
Un recente studio pubblicato dal Pew Research Center americano, evidenza come nel corso degli ultimi quattro anni quasi tutte le principali piattaforme di social media abbiano avuto un aumento significativo di utilizzo da parte degli adulti statunitensi, con sensibili differenze in base alla tipologia di piattaforma.
Secondo i dati dello studio Facebook, ad esempio, detiene ancora il primato come social più popolare e utilizzato tra gli utenti di Internet, ed è infatti l’unica piattaforma a non aver registrato una crescita significativa nel numero di utenti che raggiungono “solo” il 72% del totale internauti rispetto al 67% del 2012.
Altri social come Pinterest e Instagram (di proprietà di Facebook) possono invece vantare una crescita ben maggiore: attualmente il 31% degli adulti online utilizzano Pinterest (nel 2012 rappresentavano solo il 15%), ed allo stesso modo, anche l’utilizzo di Instagram registra un notevole aumento di ben 15 punti percentuale passando dal 13% del 2012 al 28% attuale.
Un altro dato interessante che merita di essere evidenziato è quello relativo alla frequenza di utilizzo ed infatti benché non vi siano stati cambiamenti di utenza complessiva nel totale, le percentuali di accesso utilizzo e condivisione giornaliere sulle piattaforme Instagram, Pinterest e LinkedIn sono cresciute in maniera significativa come si può leggere nella tabella allegata.
E’ noto che storicamente, le utenze femminili sono state sempre più numerose in termini di accessi e interazioni online sulle piattaforme di social media; nel novembre 2010, ad esempio, questo divario di genere sull’utilizzo social rappresentava ben 15 punti percentuali.
I dati più recenti, tuttavia, mostrano come questo divario non sia più statisticamente significativo. La nuova analisi del Pew Research Center afferma che si è raggiunta una quota molto simile sull’utilizzo dei social network tra uomini e donne ( 73% degli uomini e 80% di donne online).
Permangono tuttavia ancora alcune differenze interessanti in ottica di genere sulla preferenza delle piattaforme specifiche. Ed infatti Pinterest, Facebook e Instagram hanno una base di utenze prevalentemente al femminile, mentre i forum di discussione online come Reddit, Digg o Slashdot attraggono una quota maggiore di utenti di sesso maschile. Le differenze di genere sull’utilizzo di Twitter, Tumblr e LinkedIn non sono invece altrettanto significative.
Merita inoltre particolare attenzione la veloce crescita registrata nell’uso di Pinterest anche da parte degli utenti uomini (nel 2012 rappresentavano solo il 5% del totale degli uomini online). Probabilmente questo nuovo impulso è dato anche dagli sforzi delle società e agenzia di marketing per attrarre e invogliare maggiormente i consumatori maschili all’acquisto di nuovi prodotti e servizi.
Chi dice social intende donna? I tempi cambiano… http://t.co/dkeOa8LQPr
Chi dice social intende donna? I tempi cambiano… http://t.co/hls4AWHUbm
RT @girlgeeklife: Chi dice social intende donna? I tempi cambiano… http://t.co/dkeOa8LQPr
Chi dice #social intende #donna?: http://t.co/g7Y84PRPt0 via @girlgeeklife
Chi dice #social intende #donna?: http://t.co/XYGF3xBHDA via girlgeeklife seo88market
Di come i tempi e gli utenti #socialmedia evolvono ne parlo oggi su @girlgeeklife o almeno ci provo 😉 (http://t.co/Brh0BkRVoD )
RT @girlgeeklife: Chi dice social intende donna? I tempi cambiano… http://t.co/dkeOa8LQPr
Secondo un recente ricerca americana non siamo più le uniche #social chiacchierone…la rimonta degli uomini nell’ut…https://t.co/8BkNq6Wlyg
Di come i tempi cambiano e gli utenti evolvono ne parlo oggi su Girl Geek Life o almeno ci provo in relazione a… http://t.co/zKu5Oe7e5D
RT @lalui: Chi dice social intende donna? I tempi cambiano… http://t.co/hls4AWHUbm
RT @lalui: Chi dice social intende donna? I tempi cambiano… http://t.co/hls4AWHUbm
Di come i tempi e gli utenti #socialnetwork evolvono anche in relazione al #genere, ne ho scritto ieri qui http://t.co/Brh0BkRVoD
RT @EPietrafesa: Di come i tempi e gli utenti #socialnetwork evolvono anche in relazione al #genere, ne ho scritto ieri qui http://t.co/Brh…
RT @EPietrafesa: Di come i tempi e gli utenti #socialnetwork evolvono anche in relazione al #genere, ne ho scritto ieri qui http://t.co/Brh…
RT @EPietrafesa: Di come i tempi e gli utenti #socialnetwork evolvono anche in relazione al #genere, ne ho scritto ieri qui http://t.co/Brh…
RT @lalui: Chi dice social intende donna? I tempi cambiano… http://t.co/hls4AWHUbm
Chi dice social intende donna?: http://t.co/17rmVupKSN via @girlgeeklife cc @epietrafesa
RT @nico_stac: Chi dice social intende donna?: http://t.co/17rmVupKSN via @girlgeeklife cc @epietrafesa
RT @nico_stac: Chi dice social intende donna?: http://t.co/17rmVupKSN via @girlgeeklife cc @epietrafesa
@nico_stac @girlgeeklife @EPietrafesa …ma Anche gli uomini nel loro piccolo…. http://t.co/6auTpr9YXD ci sono @flavia_marzano @AARomita
RT @nico_stac: Chi dice social intende donna?: http://t.co/17rmVupKSN via @girlgeeklife cc @epietrafesa
Chi dice social intende donna?: http://t.co/JruC8LOXj8 via @girlgeeklife
RT @womenomics: Chi dice social intende donna?: http://t.co/JruC8LOXj8 via @girlgeeklife
RT @EPietrafesa: Di come i tempi e gli utenti #socialnetwork evolvono anche in relazione al #genere, ne ho scritto ieri qui http://t.co/Brh…