
Due anni fa, durante il mio giro della Germania, ho scritto il post Le 10 app per organizzare un viaggio in auto in giro per l’Europa.
Quest’anno sono tornata a Berlino e, come per precedente, prima di partire ho pianificato il viaggio.
Ho cominciato utilizzando le app che già conoscevo e mi sono accorta che in due anni sono cambiate le mie esigenze e, anche se alcune app sono ancora valide, ho preferito utilizzarne di nuove.
L’itinerario
Questa volta non avevo l’esigenza di un itinerario vero e proprio, quasi tutti i giorni erano concentrati su Berlino, a parte le tappe per dormire all’andata e al ritorno.
Ho iniziato inserendo l’itinerario su My Maps di Google (che due anni fa non era disponibile per mobile), così da trovare la tappa per la notte a circa metà strada.
Ho quindi cercato gli hotel con Booking.com, che con la sua app mi ha avvisto quando fare il check-in a Rotenburg ob der Tauber e a Inglostand, le due cittadine che ho scelto per dormire.
Questa volta, a differenza della scorsa, ho cercato tutto quello che non avevo già visto a Berlino la volta prima, ho fatto un ricerca tra vari siti di viaggi, ho pinnato tutto in una bacheca Pinterest e ho salvato vari link in un taccuino Evernote, fino a quando non sono arrivata a quella che è diventata la mia app definitiva per il viaggio.
Ho cominciato a inserire tutto su Tripit, ma questa volta non l’ho trovato così comodo come la volta scorsa. Mi serviva qualcosa che mi permettesse di inserire nelle varie giornate le cose che volevo visitare e non una che mi desse le indicazioni di viaggio.
Ho scoperto Travefy per caso e stavo per scartalo perché non aveva ancora un’app per Android (è stata rilasciata proprio quando sono tornata a casa), ma poi ho visto la potenzialità di questa nuova piattaforma nella creazione dei viaggi.
È molto semplice creare viaggi e condividerli con chi si vuole. Una volta creato il viaggio personalizzato si inserisce l’itinerario giorno per giorno.
Come per la maggior parte dei siti di viaggio è possibile inviare una mail con la conferma della prenotazione dell’hotel per creare la voce nell’itinerario, con indirizzo e dettagli.
Per ogni giorno si possono poi inserire varie idee, come una nota o un link a un sito esterno o, ancora meglio un’idea. Le idee sono tutte quelle attività che si possono fare in un luogo. Si possono cercare Food & Drink, Hotels, Activities o Vacation Rentals.
Una volta salvata l’idea per un’attività è possibile discuterne con tutti i partecipanti al viaggio.
Un’altra cosa interessante di Travefy è la possibilità di calcolare i costi del viaggio e, eventualmente, suddividerli per i partecipanti.
Al momento del viaggio era disponibile sono l’app per iPhone, ma poi ho scoperto che l’itinerario può essere condiviso attraverso un link e la pagina è ottimizzata per smartphone. Così ho utilizzato il mio link Berlino 2015 per avere sempre sottomano quello che mi interessava per la giornata.
Il trasporto pubblico
A Berlino ho utilizzato praticamente solo il trasporto pubblico. La società dei trasporti BVG ha sviluppato un’app molto valida per pianificare il modo migliore per spostarsi da una parte all’altra della città che permette anche di acquistare i biglietti direttamente da mobile.
Le traduzioni
Google traduttore, con la sua traduzione immediata via fotocamera mi è stato molto utile per capire cosa ordinare per pranzo. Purtroppo non è ancora possibile la traduzione tedesco-italiano, ma mi è bastata la tedesco-inglese per avere un aiuto in più quando non c’era una versione in inglese o in italiano.
La colonna sonora
Le radio tedesche trasmettono della musica che non è proprio il mio genere e, a parte FM4 in Austria, che trasmette anche in inglese, ho praticamente sempre ascoltato musica in streaming. A differenza di due anni fa però non ho utilizzato quasi mai Google Music. Ho invece utilizzato spesso Spotify, con un nuovo account premium a 0,99€ per tre mesi da sfruttare durante l’estate.
Le guide
Travefy mi ha fatto anche da guida, tanto che questa volta ho scordato a casa la Lonely Planet!
Tra le altre varie app che ho provato Stay.com è quella che ho trovato più interessante per quanto riguarda musei, ristoranti e attrazioni.
Il meteo
Sono passata al widget di Yahoo Meteo, che mi ha dato indicazioni ora per ora delle previsioni nella località in cui mi trovavo.
Calcolo spese di viaggio
Anche questa volta il viaggio è stato in auto, con la Prius, e le spese di viaggio sono state quindi molto basse.
Per trovare la soluzione più conveniente si può utilizzare GoEuro, che cerca qual è il mezzo di trasporto più veloce o quello più economico tra due destinazioni e permette di prenotare direttamente da app, collegandosi al sito di riferimento, treno, autobus, aereo e, solo per il sito, auto a noleggio.
È possibile filtrare per il meno caro, il più veloce e per orario di partenza e per numero di cambi. Inoltre è collegato a Airbnb e booking.com per cercare un alloggio compatibile.
Questo è il mio terzo viaggio con tappa Berlino e le app sono state indispensabili per trovare cose nuove da vedere e per girare la città in un modo un po’ diverso dalle altre due volte.
Vi lascio con uno scheletro di dinosauro, il più grande al mondo, che si trova al Museum für Naturkunde (trovate tutte le indicazioni sul mio link di Travefy), perché una geek, anche se un po’ cresciuta, ama sempre i dinosauri!
Le nuove 10 app per un viaggio in Europa http://t.co/nRzM4ERziv http://t.co/kZA1nDeJrq
Le nuove 10 app per un viaggio in Europa http://t.co/DZfjZkD78g http://t.co/Vitizxyip6
RT @lalui: Le nuove 10 app per un viaggio in Europa http://t.co/DZfjZkD78g http://t.co/Vitizxyip6
A distanza di due anni ho rifatto la lista delle app per viaggiare. http://t.co/Tsn3KJRbLQ
Le nuove 10 app per un viaggio in Europa: http://t.co/8O4j5BV4Zg via @girlgeeklife
Le geek amano sempre i dinosauri e i viaggi! Tutte le migliori app da usare per spostarvi ecco i consigli di @stered http://t.co/pKSsqOaww4
RT @EmmaTracanella: Le geek amano sempre i dinosauri e i viaggi! Tutte le migliori app da usare per spostarvi ecco i consigli di @stered ht…
RT @EmmaTracanella: Le geek amano sempre i dinosauri e i viaggi! Tutte le migliori app da usare per spostarvi ecco i consigli di @stered ht…
Le nuove 10 app per un viaggio in Europa http://t.co/VBtQjwf6h0 via @girlgeeklife @stered #Berlin
Ottimo articolo grazie! Tutte app super interessanti ed utili!