
Si chiama Just Not Sorry un plugin per Gmail, inventato da una manager, sottolinea nelle email tutte quelle espressioni che possono nascondere insicurezza e minare l’autorevolezza delle donne.
Da “Scusa il disturbo” al “Era solo un’idea” a “Spero di non aver sbagliato” sono le frasi che, secondo un gruppo di donne che ne aveva discusso insieme all’ideatrice del plugin, potrebbero mettere in cattiva luce il lavoro di una donna. Sono espressioni che secondo alcuni penalizzano le donne facendo emergere con forza un senso di inferiorità e un modo di porsi che non aiuta la carriera.
Il plugin nel momento in cui si scrive sottolinea in rosso le espressioni incriminate come fossero errori ortografici e, passandoci sopra con il mouse, mostra una osservazione di una linguista che spiega l’errore. Alcuni esempi: “Solo” sminuisce il tuo pensiero, “Grazie” è più efficace di “scusa”, “Veramente” comunica sorpresa che tu abbia qualcosa da dire: certo che hai qualcosa da dire quindi fallo! Così modificando le email si modifica anche il linguaggio scritto e verbale plasmando l’atteggiamento e conquistando fiducia in se stesse.
Dai primi download e dalle opinioni delle prime “cavie” che non chiedono più scusa sembra che si acquisisca consapevolezza nel linguaggio parlato. Per capire se uniformandosi alla sicurezza (a volta anche sbandierata senza competenze) tipicamente maschile si avrà successo ci sarà da aspettare qualche tempo. E mentre aspettiamo di capire se questa possa essere la strada giusta, possiamo riflettere su quanto da sempre le donne si sforzino di somigliare (in peggio) ai colleghi uomini. E questo non volere più chiedere scusa e porsi in maniera umile e discreta ne è un esempio. O no?
Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa, ce lo presenta @suxsonica https://t.co/5F9qnQstho https://t.co/bI7IvgPIBN
Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa, ce lo presenta @suxsonica https://t.co/7RgRx4HrsU https://t.co/azRdvSqqCL
RT @girlgeeklife: Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa, ce lo presenta @suxsonica https://t.co/5F9qnQstho https://t.co/bI7Ivg…
RT @girlgeeklife: Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa, ce lo presenta @suxsonica https://t.co/5F9qnQstho https://t.co/bI7Ivg…
Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa https://t.co/cv07mwD97I via @girlgeeklife
Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa https://t.co/LhNAxOIas4 via @girlgeeklife @suxsonica
RT @chc: Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa https://t.co/LhNAxOIas4 via @girlgeeklife @suxsonica
RT @girlgeeklife: Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa, ce lo presenta @suxsonica https://t.co/5F9qnQstho https://t.co/bI7Ivg…
RT @girlgeeklife: Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa, ce lo presenta @suxsonica https://t.co/5F9qnQstho https://t.co/bI7Ivg…
Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa https://t.co/4ogcc7YjR2 via @girlgeeklife
RT @aledipie: Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa https://t.co/4ogcc7YjR2 via @girlgeeklife
RT @aledipie: Un plugin per Gmail aiuta a non dire mai più scusa https://t.co/4ogcc7YjR2 via @girlgeeklife
Grazie mille per la segnalazione! Peccato funzioni esclusivamente con termini inglesi 🙁