Milli the snail

Sono stati assegnati i Digital Award per l’editoria digitale e le app, tra 177 candidature da 30 Paesi. Ecco quali sono le app premiate e quelle in short list.

Milli the snail

Milli: A Small Snail in a Big World, app tra i finalisti del premio

A poco più di un mese dal suo inizio – dal 4 al 7 Aprile – la Bologna Children’s Book Fair ha assegnato ieri i Digital Award per l’editoria digitale e le app – prestigioso riconoscimento riservato ai migliori contenuti digitali per il mondo dell’infanzia – tra 177 candidature da 30 Paesi, giunto alla sua quinta edizione.

A conferirli una giuria internazionale di esperti, compresi Warren Buckleitner, direttore del Children’s Technology Review (Usa) che collabora con il premio dal 2012, Paulien Dresscher, direttore New Media Department-Cinekid (Olanda), l’illustratrice italiana Valeria Petrone e Max Whitby, co-fondatore Touchpress Ltd (Gran Bretagna).

Il BolognaRagazzi Digital Award si rivolge a tutti gli editori e sviluppatori di app indirizzate a bambini e ragazzi dai 2 ai 15 anni. Fiction e Non Fiction sono le due categorie di questo ambito premio.

Abbiamo avuto già la fortuna di conoscere l’ebook/app vincitrice grazie alla nostra collaboratrice Marina Rossi, che l’ha presentata durante l’evento Game Happens a Genova e a Pisa lo scorso anno, e ce ne aveva parlato con entusiasmo.

Vincitore Fiction

Wuwu & Co. – A Magical Picture Book, Step In Books (Danimarca).

Wuwu & Co. – A magical picture book

Questa la motivazione della giuria: “Una storia innovativa, assolutamente coinvolgente dal forte potere incantatorio, che fa uso di illustrazioni minimaliste inserite in un mondo virtuale che può essere esplorato liberamente usando il tablet come finestra. Ciò permette di attraversare la storia in maniera non lineare. Suoni e illustrazioni di grande pregio ci accompagnano mentre muoviamo e andiamo alla ricerca degli elementi che devono essere raccolti per procedere nella storia. L’app a volte utilizza input di movimento in maniera delicata e divertente. I giurati hanno qualche dubbio sull’usabilità, ma questi sono largamente superati dal valore estetico e dalle tecniche di navigazione innovative”.

Vincitore non Fiction

Attributes by Math Doodles, Carstens Studios (USA)

Attributes

L’essenza del problema di matematica rappresentata in un’unica app, attraverso sette stimolanti attività di logica e matematica illustrate a mano. Trasmette al bambino il messaggio che la matematica è qualcosa di bello che può essere presentato senza particolari stratagemmi”.

Menzioni Speciali – Fiction

Boum!, Les Inéditeurs (Francia)

boumQuesta storia, presentata in modalità a scorrimento continuo, è una delizia per la vista e l’udito. Mentre avanziamo con lo swipe ci si rivelano illustrazioni vivide, inserite in un ambiente audio affascinante. Questo lavoro ha un sapore cinematografico, e il punto di vista continua a mutare, superando quindi le restrizioni del frame tradizionale. Per alcuni potrebbe essere strana la mancanza di una narrazione esplicita. C’è però un messaggio implicito di fantasia e creatività che sconfiggono noia e monotonia. E alla fine c’è un sorriso”.

Goldilocks and Little Bear, Nosy Crow, (Gran Bretagna)

goldilocksandlittlebear-726x726Il movimento del dispositivo diventa un elemento di innovazione inserito con intelligenza e humour in una fiaba classica. Delle funzioni ben disegnate fanno leva sul potenziale del tablet di capire il movimento. In tal modo diventa possibile capovolgere, letteralmente, il racconto (ruotando lo schermo come il volante di un’auto) e seguire i due personaggi (l’orso e la bambina) in fuga. Alla fine, in un adattamento intelligente della storia, tutti si ritrovano e si fanno nuove amicizie. L’intera esperienza è una vera e propria delizia dall’inizio alla fine; un lavoro che può contare su musica di grande qualità, grafica ad hoc per l’interattività del medium e una capacità narrativa assolutamente contemporanea. Questo titolo rappresenta il miglior lavoro di Nosy Crow a tutt’oggi”.

Menzioni Speciali – non Fiction

Loopimal by Yatatoy, Lucas Zanotto, (Finlandia)

loopmailAnche un bambino molto piccolo può programmare il movimento di sei animali animati, trascinando e lasciando cadere dei blocchi su una linea temporale. Il risultato è una gustosa esperienza ritmico-musicale, con un numero infinito di combinazioni e un invito a danzare al suono della musica”.

MoonBeeps: Gizmo, Moonbot Studios (USA)

GizmoQuesta app innovativa trasforma il tablet in un attrezzo per giocare in modo fantasioso, aiutando il bambino a costruire un sottomarino o una navicella spaziale immaginari. Gli interruttori e i meccanismi – e gli effetti sonori risultanti – sono semplici solo all’apparenza. I giurati hanno apprezzato l’idea che un tablet possa essere uno strumento per potenziare il gioco e non qualcosa che prende il sopravvento e guida il bambino nelle sue azioni”.

Short List

Titoli che hanno ricevuto dalla giuria una segnalazione per il loro contributo unico all’editoriadigitale per ragazzi:

  1. Chomp, Fox and Sheep, (Germania);
  2. Hilda Bewildered, Slap Happy Larry (Australia);
  3. Janosch: The trip to Panama, Mixtvision Digital (Germania);
  4. Lucy & Pogo, Catsndogz Studio GbR (Germania);
  5. Milli: A Small Snail in a Big World, Mixtvision Digital GmbH, (Germania);
  6. Monster Mingle, Cowly Owl (Gran Bretagna);
  7. With a Few Bricks, Cléa Dieudonné (Germania).