
È in corso di svolgimento a Modena la prima summer school per Ragazze Digitali, finalizzata ad avvicinare le ragazze degli ultimi anni della scuola superiore allo studio delle materie scientifiche
57 ragazze dai 16 ai 18 anni frequentano dalla metà di giugno per quattro settimane la summer school Ragazze digitali, organizzata dal dipartimento di ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia “Enzo Ferrari” e dall’European Women’s Management Development International Network (Emwd).
Tre i percorsi che si potevano scegliere: gestione web, comunicazione web e social e programmazione di app e videogiochi. Quest’ultimo il più gettonato, con molte ragazze appassionate e incuriosite dal codice.
“Tra i nostri vari progetti – afferma Nadia Caraffi, presidente di Emwd – abbiamo dato priorità all’obiettivo di sondare e promuovere il rapporto tra donne e tecnologia percependo l’importanza che quest’ultima avrà sempre di più nelle nostre vite ma constatando anche il gender gap che è pesante”. L’incontro con il professor Michele Colajanni, anima di Ragazze Digitali, ha reso possibile questo sogno: avvicinare le giovani ai percorsi universitari più tecnologici.
“Nella nostra facoltà – afferma Colajanni – le donne sono troppo poche: appena l’11%. E pensare che studiando i dati degli anni passati ho avuto modo di constatare che eravamo arrivati, circa dieci anni fa, ad un 20% per poi calare di nuovo. Non possiamo permetterci di perdere risorse così importanti”. Lo dice con l’entusiasmo negli occhi questo professore di ingegneria che insegna reti e sicurezza ma che prima di tutto vuole contribuire a dare stimoli ai ragazzi più giovani attraverso iniziative come questa.
“Avere 57 ragazze iscritte alla summer school – continua Nadia – è un successo inaspettato. Siamo contente perché le partecipanti hanno “assaggiato” l’ICT e l’ambiente Universitario e oggi possono dire di aver infranto tabù e timidezze. Ora vogliamo consolidare e dare metodo a questa iniziativa che non può vivere soltanto soltanto dell’intraprendenza e del lavoro volontario di tutti noi; si manifesta l’interesse di aziende e istituzioni e contiamo di fare un salto di qualità allargando le potenzialità di partecipazione anche alle ragazze più lontane. Infatti sono pervenute richieste da altre regioni che per questa volta non abbiamo potuto soddisfare”.
Un esercito di ragazze attente ed interessate le future “ragazze digitali”, pronte a fare da testimonial per la prossima edizione. Pronte ad affermare di aver trascorso contente quattro settimane, dopo la fine della scuola, nelle aule e nei laboratori di ingegneria rinunciando alle vacanze. Sicuramente più pronte di chi questa esperienza non ha avuto l’occasione di farla per dire se l’ICT può rappresentare la loro passione e magari il loro lavoro dei sogni.
Ragazze Digitali è un progetto destinato a crescere. Uno di quelli che vorremmo vedere realizzato in ogni città perché organizzato in modo serio e basato sul lavoro volontario di chi davvero tiene al futuro delle nuove generazioni.
Una summer school e 57 ragazze digitali http://t.co/bzPZyvnKba
[Girl Geek Life] Una summer school e 57 ragazze digitali http://t.co/4cedmL4RHq
Una summer school e 57 ragazze digitali: http://t.co/ScyP1OeX7u via @girlgeeklife
Queste sono le #ragazzedigitali che ho incontrato a Modena. Questo un progetto da replicare in altre realtà http://t.co/2on9JAS7vh
@stefanoepifani ti presento le ragazze digitali prof 😉 http://t.co/2on9JAS7vh
ragazzedigitali http://t.co/BwRE1c94ME
Prima summer school per ragazze digitali. Gestione web, comunicazione web e social e programmazione di app e… http://t.co/XxVOyvj8e9
RT @suxsonica: @stefanoepifani ti presento le ragazze digitali prof 😉 http://t.co/2on9JAS7vh
RT @suxsonica: Queste sono le #ragazzedigitali che ho incontrato a Modena. Questo un progetto da replicare in altre realtà http://t.co/2on…
RT @girlgeeklife: Una summer school e 57 ragazze digitali http://t.co/bzPZyvnKba
RT @girlgeeklife: Una summer school e 57 ragazze digitali http://t.co/bzPZyvnKba
Una summer school e 57 ragazze digitali. @suxsonica ha incontrato le #ragazzedigitali e parla del progetto. http://t.co/Kb7SgmszBb
RT @ewmdreggio: Una summer school e 57 ragazze digitali. @suxsonica ha incontrato le #ragazzedigitali e parla del progetto. http://t.co/Kb7…
RT @ewmdreggio: Una summer school e 57 ragazze digitali. @suxsonica ha incontrato le #ragazzedigitali e parla del progetto. http://t.co/Kb7…
Ragazze Digitali,summer camp di informatica,è un progetto che vorremmo vedere realizzato in ogni città. @suxsonica http://t.co/Kb7SgmszBb
RT @ewmdreggio: Ragazze Digitali,summer camp di informatica,è un progetto che vorremmo vedere realizzato in ogni città. @suxsonica http://t…
RT @ewmdreggio: Ragazze Digitali,summer camp di informatica,è un progetto che vorremmo vedere realizzato in ogni città. @suxsonica http://t…
RT @ewmdreggio: Ragazze Digitali,summer camp di informatica,è un progetto che vorremmo vedere realizzato in ogni città. @suxsonica http://t…
RT @scarperosse: Prima summer school per ragazze digitali. Gestione web, comunicazione web e social e programmazione di app e… http://t.c…
RT @scarperosse: Prima summer school per ragazze digitali. Gestione web, comunicazione web e social e programmazione di app e… http://t.c…