L’estate è la stagione dell’amore, la maggior parte dei matrimoni si celebra proprio durante la stagione estiva. Anche per chi come me per lavoro organizza eventi, pianificare il “matrimonio perfetto” non è per niente semplice, anzi.

myperfectweddingplanner 1

La data, le partecipazioni, la scelta del luogo della cerimonia, della location per il ricevimento, la lista degli invitati, i fiori, il fotografo, le bomboniere, la cena, i tavoli, l’intrattenimento. Prima erano sufficienti i consigli di mamme, sorelle, amiche, oggi le neo-spose si rivolgono a wedding planner esperte per avere consigli, si iscrivono a community e social network per condividere la propria esperienza e scaricano applicazioni mobile per avere tutto sotto controllo. Organizzare il Grande Giorno implica una vera pianificazione strategica e una grande attenzione per non rischiare di sforare il budget.

Ecco perché anche per questo importantissimo e indimenticabile momento della vita oggi la tecnologia ci viene incontro, esistono, infatti, applicazioni davvero utilissime per monitorare tutto, persino le spese.

Ecco alcune app dedicate al matrimonio:

Weddy - app matrimonio WEDDY app matrimonio

Al momento l’app più completa per la pianificazione è WEDDY, che permette di importare tutti i contatti dalla rubrica senza doverli riscrivere, gestire e monitorare la lista degli invitati, definire la sistemazione degli ospiti ai tavoli, sapere in dettaglio gli inviti che sono già stati spediti, gli inviti restanti, i regali ricevuti e i ringraziamenti.

E’ possibile anche segnarsi le partecipazioni certe e i contatti da richiamare o appuntarsi le intolleranze alimentari di parenti/amici. Al termine di tutte le attività, l’app rilascia un report con tutti i dati raccolti. Il limite? L’app in versione free si limita solo a 20 contatti, per avere la versione integrale il prezzo è di 4,49 € su Google Play e App Store. Ma ne vale la pena!

wedding planning app matrimonio wedding planning app matrimonio

Molto carina e utile anche Wedding Planning App! progettata da Circle of Love Weddings Leading Edge imprese di matrimonio e All About Venues, premiata da diverse catene di franchising di matrimoni. Con quest’app è possibile pianificare le proprie nozze con grande facilità, avere tracker di bilancio e interagire con altre spose grazie alla Chat integrata.
L’app permette di installare un countdown per essere certe di non abbandonare il proprio maritino all’altare, avere una To Do list a portata di mano, fare un lista invitati e gestire le conferme, contattare un elenco fornitori e negozi, avere ispirazioni ed idee creative, tenere traccia del budget (per non spendere troppo), condividere ogni dettaglio facilmente con i propri amici per avere i loro consigli. La chicca? La Wedding Timeline, con il timing di ogni attività.

my perfect wedding planner matrimonio myperfectweddingplanner 1

My Perfect Wedding Plannerè progettata per risparmiare tempo, consente di segnare gli indirizzi delle location, i fornitori, gli invitati, la check-list tutto e molto altro. C’è anche la sezione Bilancio per organizzare e tenere traccia delle spese. La cosa più interessante? Il Notebook, un diario del vostro matrimonio, per raccogliere note, immagini e ispirazioni su tutto ciò che serve per il Grande Giorno.

Ma non ci sono sole le app per organizzare al meglio il proprio matrimonio… Esistono anche siti, community, forum e social network come Pinterest, dove trovare ispirazione ed entrare in contatto con tante altre persone alle prese con l’organizzazione del proprio matrimonio e trarre spunti interessanti e idee.

wedstyle - matrimonio wedstyle2

WedStyle è un vero e proprio social network che consente di raccogliere tutti gli spunti per il proprio matrimonio. E’ possibile selezionare i contenuti per Filtri e Categorie, ricercare per keywords e condividere attraverso Facebook e Twitter tutto ciò che colpisce. L’app è disponibile su App Store in versione free.

Zankyou-weddings_su_vertical_dyn - matrimonio

Zankyou Weddings è un’app molto completa per il wedding e molto social, si possono postare le foto del Grande Giorno, inviare messaggi personalizzati di ringraziamento, creare delle wishlist scattando direttamente fotografie con lo smartphone e condividendole con gli invitati. Ma soprattutto è possibile creare un sito web gratuito con la mappa interattiva per arrivare alla chiesa, così sarà impossibile sbagliare strada.

E queste sono solo alcune delle app più in voga in circolazione, il settore “matrimoni” è un terreno fertile per la nascita di applicazioni mobile: divertenti, utili, simpatiche, ce n’è per tutte le esigenze.

Una curiosa notizia comparsa sul web riguarda la catena di hotel newyorkese, W Hotel, che per i clienti ha scelto di mettere a disposizione un Social Media Specialist o per meglio dire un Social Media Wedding Concierge per guidare gli sposi e aiutarli a condividere ogni momento sui social network, creando perfino il loro hashtag, condividendo i momenti migliori su tutti i social network tradizionali. Il tutto per soli 3000 dollari.

Ma se volete essere tecnologiche senza strafare, date un’occhiata sul web, troverete tantissime simpatiche idee, come le partecipazioni realizzate con un QR-code che rimanda alla location, all’evento creato su Facebook o a una frase degli sposi, a prova di sposa geek.

Che matrimonio sarebbe senza la tecnologia? 🙂