
Si scrive Gender Digital Divide si legge mancata opportunità per le donne di crescere. Della distanza tra le donne e la tecnologia si è parlato anche a Internet Festival 2013 nel corso di un convegno intitolato Gender Digital Divide quando la frattura digitale nel quale sono intervenute Ivana Pais, Leda Guidi, Flavia Marzano, Frieda Brioschi, Claudia Vago e Julie Bicocchi.
Cosa determina il digital divide di genere?
Fattori predisponenti al gender digital divide sono, secondo Jiulie Bicocchi di Informatici senza Frontiere, quelli di emarginazione e marginalità come mancata formazione, età, istruzione, reddito basso.
Ivana Pais, che sta realizzando una ricerca sul crowdfunding, afferma che le donne non ottengono finanziamenti in banca e che seppure riescono a intessere reti sociali spesso non le utilizzano nel lavoro, al contrario degli uomini. Secondo una ricerca del Politecnico, inoltre, nel crowdfunding sono più le donne che non gli uomini a presentare progetti, ma l’80% dei finanziatori è di sesso maschile.
“Le donne che contribuiscono a Wikipedia sono solo il 9% e non aumentano” dice Frieda Brioschi. E mentre i fruitori “dell’enciclopedia di tutti” sono indifferentemente uomini e donne, a modificare sono in prevalenza uomini. Sarà per un eccesso di perfezionismo delle donne che le porta a modificare soltanto se sono sicure di poter scrivere una voce in modo completo e approfondito?
Nel processo di costruzione dell’agenda digitale, in base all’esperienza di Leda Guidi, se le donne sono chiamate a dare un contributo e vengono coinvolte c’è una grande, importante risposta. Le donne, però, devono essere sollecitate e coinvolte.
Flavia Marzano ricorda come il problema sia anche e soprattutto di educazione scolastica visto che la conoscenza umanistica fa la donna colta mentre quella matematica e scientifica non viene considerata allo stesso modo.
6 modi per uscirne…
- Formazione e informazione sulle nuove tecnologie
- Emancipazione economica e dal potere
- Costruzione di territori che tengano conto di tutte le intelligenze
- Costituzioni di reti di relazioni che possano supportare il proprio business
- Richiesta di statistiche con dinamiche di genere
- Open data di genere by default
Sul perché uscirne e abbattare il divide di genere, efficace è stato l’aneddoto raccontato da Flavia Marzano “Un’anziana signora diceva: sai perché con questa mano si riesce a fare tante cose, compreso ricamare? Perché le dita che la compongono sono tutte diverse”. Nella diversità sta la ricchezza. Territori intelligenti possono nascere solo dalle idee differenti di uomini e donne.
2 comments