
Il mio regalo di Natale è un nuovo portatile (l’Asus di cui parla Luigina qui) che, diciamocelo, è uno strumento indispensabile ma non un gadget propriamente cool, così per divertirmi un po’ mi sono fatta prestare dalla mia amica Veronica il suo regalo per Santa Lucia: la stampante HP Sprocket, perfetta per dare vita ai nostri ricordi in stile Polaroid.
La stampante HP Sprocket ha le dimensioni di un power bank, sta comodamente in tasca e, attraverso un app dedicata per iOS e Android, permette di stampare piccole foto direttamente dallo smartphone.
Il contenuto della scatola è essenziale, ma l’utilizzo è talmente semplice e intuitivo che non servono grandi indicazioni.
Per configurare la stampante basta farsi guidare dalla applicazione: si inserisce nella stampante il cartoncino blu con i codici a barre presente nella confezione della carta e la si accoppia allo smartphone via bluetooth.
L’app è molto completa, è possibile utilizzare la funzione integrata per fare una foto, oppure la si sceglie tra quelle della galleria, di Instagram, Facebook o Google.
Una volta caricata la foto può essere modificata, cambiando i parametri di contrasto, luminosità e nitidezza, ritagliandola, aggiungendo dei filtri, delle cornici, degli stickers o dei caratteri, per poi inviarla alla coda di stampa.
È possibile anche salvarla o condividerla via mail o social network.
Quando la foto è pronta, con un semplice comando si avvia la stampa. Ed ecco uscire una piccola immagine 5×7,6 cm, da utilizzare come meglio si preferisce, per esempio, come ha fatto Veronica, come decorazione in casa, con le foto di famiglia appese a un filo.
L’idea di portarsi sempre appresso una stampante pronta ad essere utilizzata in ogni momento sembra allettante Bisogna vedere l’effettiva qualità del prodotto!