Dopo qualche anno di attesa l’Amazon Fire TV Stick è finalmente giunta in Italia. Ma di cosa si tratta esattamente? Cosa permette di fare di diverso rispetto a altri streaming device come la Chromecast? Cerchiamo di scoprire insieme questi due dispositivi capaci di trasformare una TV standard in una Smart TV.
Cos’è?
Amazon Fire TV Stick
Amazon Fire TV Stick è un dispositivo HDMI, una sorta di chiavetta che si collega alla porta HDMI del televisore e alla presa di corrente. Permette di accedere a molti contenuti online: dai video di Amazon Prime Video e Netflix alla musica di Amazon Music, passando per le tantissime app per Android disponibili nello store di Amazon. Consente anche di giocare e di proiettare sul televisore i contenuti provenienti da smartphone e tablet.
Chromecast
Chromecast è un dispositivo simile a una chiavetta che collegandosi al televisore permette di visualizzare in streaming i contenuti prelevati in rete provenienti dal nostro smartphone, tablet o dal nostro computer. Il dispositivo è prodotto da Google e adotta il sistema operativo Chrome OS.
Prezzo
Amazon Fire TV Stick
Prezzo più elevato rispetto al prezzo di vendita negli altri stati: attualmente 59,99 €, con Prime 39,99 €.
Chromecast
Costo attuale su Google Store 39,00 € con spedizione gratuita.
App disponibili
Amazon Fire TV Stick
Moltissime sono le app che si installano direttamente sulla TV Stick disponibili sul Market Amazon. C’è da impazzire a cercare le app se non son tra le più famose perchè manca un tasto di ricerca. Le App sono suddivise per categorie, la ricerca non è sicuramente il suo punto di forza. Questa la lista completa delle App disponibili sul Market Amazon.
Chromecast
Sulla Chromecast non si installano app perché funziona con una logica diversa, utilizza infatti le app già presenti sul nostro telefono. Se utilizzi Google Chrome sul tuo computer puoi trasmettere contenuti da qualsiasi sito web. Quindi anche se il servizio con cui stai trasmettendo lo streaming non ha ufficialmente il supporto per Google Casting, potrai comunque goderti il contenuto di quel servizio sulla TV. Lo stesso vale per il mirroring del display di un telefono Android.
Telecomando
Amazon Fire TV Stick
A differenza della Chromecast, Amazon Fire TV Stick viene venduto compreso di telecomando apposito. Non è quindi indispensabile avere uno smartphone da cui fare streaming, o un’app dedicata (l’app attuale è solo una copia del telecomando fisico). Molto interessante la possibilità di giocare direttamente con il telecomando, con giochi come Hungry Shark Evolution, Pac-Man 256, Crossy Road, Hill Climb Racing e molti altri.
Chromecast
Non ha un telecomando perché è il tuo telefono a diventare un telecomando. Puoi usare con la TV le app che già conosci e usi sul tuo dispositivo. Non è necessario eseguire di nuovo l’accesso: basta toccare il pulsante Trasmetti per iniziare a trasmettere in streaming i tuoi contenuti preferiti.
Compatibilità con Kodi
Amazon Fire TV Stick
Compatibile con Kobi, qui la guida per installarlo.
Chromecast
È possibile utilizzare Kodi anche con la Chromecast anche se non così immediato. La modalità più semplice è utilizzare Kodi sul computer e da qui condividere lo schermo con la TV. Ci sono altri metodi, potete trovare la spiegazione in questo articolo.
Giochi
Amazon Fire TV Stick
Se sei un giocatore, probabilmente vorresti evitare una streaming stick per soddisfare le tue esigenze di gioco, ma ciò non significa che i giocatori occasionali non possano godere di questa funzionalità. Si può giocare utilizzando il telecomando.
Se vuoi una modalità di gioco leggermente più intensa puoi comprare un controller di gioco appositamente per Fire TV Stick. No, non offrirà un’esperienza simile a quella che sperimenterai con una PlayStation 4, ma ci sono molti fantastici giochi disponibili. Attualmente non è ancora in vendita su Amazon Italia.
Chromecast
Chromecast non ha davvero nulla da offrire nel reparto giochi. Se il gioco è la tua passione e vuoi farlo con una streaming stick, la Fire TV Stick è davvero l’unica opzione.
Regolazione del volume
Amazon Fire TV Stick
Manca la possibilità di regolare il volume sia da app sia da telecomando purtroppo, quindi serve sempre il telecomando della TV a portata di mano.
Chromecast
È possibile regolarlo direttamente dalla app del proprio telefono, evitando così di dover ricorrere al telecomando della TV. Una volta selezionata la sorgente HDMI del nostro televisore, il telecomando della TV ce lo possiamo anche scordare.
Quale comprare?
Dipende dalle vostre abitudini e volete dipendere da uno smartphone/PC per trasmettere contenuti sulla TV o meno.
Io sto apprezzando molto la Fire TV Stick appunto per la presenza del telecomando e per il fatto che lo streaming non deve dipendere da un altro device.