Per il terzo anno consecutivo si terrà la Art + Feminism Wikipedia Edit-a-Thon, cioè una maratona globale di creazione di contenuti su Wikipedia. L’obiettivo? Far crescere il numero di voci dell’enciclopedia dedicate a donne e arte. Sabato 11 marzo sarà quindi una giornata tutta dedicata all’arte femminista, alle opere, ai temi e alle artiste che non… Continua a leggere Donne e arte: alla carica di Wikipedia
Tag: wikipedia
Wiki Loves Monuments: un concorso per tutti
Sapete che in Wikipedia oltre a inserire spiegazioni, si possono caricare fotografie? Conoscete i monumenti più belli della vostra zona? Avete mai pensato di partecipare a un concorso fotografico? Se almeno a una domanda avete risposto di sì, allora prendete in mano la vostra macchina fotografica preferita (o il vostro bellissimo smartphone) e iniziate… Continua a leggere Wiki Loves Monuments: un concorso per tutti
Inside Wikipedia – La parola a Frieda Brioschi, presidente di Wikimedia Italia
Il 4, 5 e 6 ottobre 2011 gli utenti di Wikipedia in lingua italiana hanno ritenuto necessario oscurare le voci dell’enciclopedia per sottolineare che un disegno di legge in fase di approvazione alla Camera potrebbe minare alla base la neutralità di Wikipedia, la cosiddetta “legge bavaglio”. Frieda Brioschi, presidente di Wikimedia Italia, ci spiega il perché di… Continua a leggere Inside Wikipedia – La parola a Frieda Brioschi, presidente di Wikimedia Italia
Intervista a Frieda Brioschi – Presidente di Wikimedia Italia
Frieda Brioschi, di professione ICT & new media consultant, è presidente di Wikimedia Italia. Frieda ha all’attivo una laurea in Computer Science e una specializzazione in Gestione dell’innovazione nelle TLC presso il CEFRIEL. E’ inoltre esperta di Wiki, Creative Commons e Web 2.0 Ecco la nostra intervista. Ci racconti brevemente in cosa consiste il tuo… Continua a leggere Intervista a Frieda Brioschi – Presidente di Wikimedia Italia
Festival delle Libertà Digitali
Dal 10 al 16 di maggio a Milano si svolgerà il Festival delle libertà digitali. L’iniziativa nasce per sensibilizzare le persone e far conoscere, attraverso gli strumenti della condivisione, la rivoluzione culturale che stiamo attraversando grazie al digitale e a internet. Tutto parte dalla base: ovvero il principio del software libero. Dal loro sito leggiamo:… Continua a leggere Festival delle Libertà Digitali