Dopo una lunga attesa arriva in Europa il primo smartphone con sistema operativo Ubuntu Touch, frutto del lavoro che viene portato avanti dalla comunità di Ubuntu e Canonical da oltre due anni. Foto di blumblaum, Flickr Abbiamo chiesto a Carla Sella di raccontarci com’è, e come ci siamo arrivati. Carla fa parte della comunità italiana… Continua a leggere Il nuovo telefono Ubuntu raccontato da chi ci sta lavorando: Carla Sella
Tag: ubuntu
Open source e collaborazione: la comunità di Ubuntu-it si presenta
Chi c’è dietro a una comunità open source? Dallo scorso Ottobre la comunità di Ubuntu-it organizza hangout live per mostrare a tutti che cosa si fa al suo interno. Sarà la crisi, sarà un ritrovato senso dell’importanza e del piacere di condividere, ma pare che nell’ultimo anno l’uso di software libero abbia conosciuto una diffusione notevole. Il… Continua a leggere Open source e collaborazione: la comunità di Ubuntu-it si presenta
DUCC-IT 2013: le comunità italiane di due distribuzioni Linux si incontrano
Era già successo nel 2010, poi i mille impegni di ciascuno e le complessità organizzative hanno reso difficile il ripetersi dell’evento negli anni successivi. Ora, a distanza di due anni e mezzo, ci riproviamo. Perchè come esperienza ci era piaciuta, e molto! Stiamo parlando dell‘incontro delle comunità italiane di Debian e Ubuntu, due delle distribuzioni… Continua a leggere DUCC-IT 2013: le comunità italiane di due distribuzioni Linux si incontrano
I 3 principali Desktop Environment di Ubuntu
Cos’è un Desktop Environment? Prima di passare a Ubuntu non ne avevo mai sentito parlare, perché in Windows l’ambiente grafico è parte integrante del sistema operativo e non c’è possibilità di scelta. Prende il nome di “Desktop Environment” l’insieme dell’interfaccia grafica di un sistema operativo e delle sue applicazioni. E’ la parte che per certi aspetti… Continua a leggere I 3 principali Desktop Environment di Ubuntu
Trasforma Ubuntu nel tuo jukebox preferito
Cosa c’è di meglio di un po’ di buona musica per alleviare il vostro lavoro al pc? Oppure per fare del vostro pc una console per una serata con gli amici? Su Ubuntu avrete diverse possibilità per ascoltare la vostra musica, per creare le vostre compilation, per allietare le vostre giornate con un po’ di… Continua a leggere Trasforma Ubuntu nel tuo jukebox preferito
LibreOffice: liberi di lavorare!
Da quest’anno su Ubuntu si lavora sodo con Libre Office! Libre Office è una completa suite di produttività che ti accompagna nel lavoro e nello studio per realizzare progetti a tutto tondo; il tutto, ovviamente, open source. Cosa vuoi fare oggi? La suite si compone di sei applicazioni per rispondere alle necessità anche dell’utente più… Continua a leggere LibreOffice: liberi di lavorare!
Ecco il nuovo Ubuntu
Il 13 di Ottobre scorso è nato l’Ocelotto Onirico! Ubuntu 11.10 è ora disponibile al download. Lo potete trovare qui, oppure, se avete già un’edizione di Ubuntu, potete effettuare semplicemente un aggiornamento attraverso il software center. Ma vediamo insieme le novità principali portate da questo ocelotto… ma cos’è poi un ocelotto? Eccolo! 🙂 Unity Unity,… Continua a leggere Ecco il nuovo Ubuntu
Gwibber e i social network
Per i Social Network addicted o per chi semplicemente trova comodo poter controllare ed interagire con i propri account sui social network tramite una sola applicazione, Ubuntu offre ai suoi utenti Gwibber, installato di default a partire dalla versione 10.04. Gwibber è un client opensource che supporta le principali piattaforme di microblogging per l’ambiente desktop… Continua a leggere Gwibber e i social network
Client di posta per Ubuntu: i 5 migliori
Evolution, Thunderbird, kmail, getmail4, Claws Mail, Alpine, Sendemail e tanti altri client di posta per Ubuntu. Ce n’è per tutti i gusti. Dai più semplici e user friendly ai più complessi per veri smanettoni. Basta un click su Ubuntu per averne tantissimi a disposizione. La gestione della posta elettronica è diventata oramai un’attività indispensabile per tutti gli utenti, ma… Continua a leggere Client di posta per Ubuntu: i 5 migliori
Ubuntu e i browser
La Geekmania non ha colpito solo chi ha seguito una formazione “tecnica” ma anche chi, per motivi svariati, ha deciso di prendere in mano la situazione e cercare di dominare la tecnologia per non farsi mettere i piedi in testa da ctrl-alt-canc e riavvii aggressivi e continui. O semplicemente da mamme, nonne, papà che davanti… Continua a leggere Ubuntu e i browser
Ubuntu 11.04: cosa c’è di nuovo?
“Qualunque sia la vostra visione del futuro, ci auguriamo che Natty Narwhal abbia qualcosa da offrirvi”. Con questa frase Mark Shuttleworth ha presentato sul suo blog Ubuntu 11.04, la nuova release di Ubuntu che è appena sbarcata sui PC di mezzo mondo. La scelta del narvalo come mascotte ha avuto anche un forte significato simbolico,… Continua a leggere Ubuntu 11.04: cosa c’è di nuovo?
[Contest] In palio tre copie del libro “Linux Ubuntu per l’uso desktop”di Alessandro di Nicola (Chiuso)
[Contest chiuso] Di Ubuntu ormai dovreste sapere già tutto, grazie alla collaborazione con le ragazze di UbuntuWomen-it infatti da Gennaio stiamo pubblicando mensilmente una piccola guida che spiega passo passo come approcciarsi a questo sistema operativo Open Source. Se volete accelerare i tempi e non aspettare il prossimo post questa è la vostra occasione. O semplicemente se volete fare un regalo ad un’amica meno geek… Continua a leggere [Contest] In palio tre copie del libro “Linux Ubuntu per l’uso desktop”di Alessandro di Nicola (Chiuso)
Ubuntu 10.10: come si installa?
Per istallare Ubuntu Maverick Meerkat 10.10 basteranno pochi semplici click e il minimo indispensabile di competenze (sapere accendere il PC, inserire un CD e fare clic con il mouse 🙂 ). 1. Scaricare CD con Ubuntu Dal sito di Ubuntu è possibile scaricare l’ultima edizione di Ubuntu e masterizzarla o copiarla su dispositivo USB. Masterizzate… Continua a leggere Ubuntu 10.10: come si installa?