Flavia Weisghizzi vive e lavora a Roma come speaker e critica letteraria. Da alcuni anni si occupa del mondo dell’Open Source, in particolare di Ubuntu di cui fa parte della comunità italiana, è traduttore e si occupa dei rapporti con la stampa della Comunità. I suoi hobbies sono i viaggi, lo studio delle danze bretoni… Continua a leggere Intervista a Flavia Weisghizzi responsabile rapporti con la stampa della Comunità Ubuntu Italia
Tag: ubuntu women project
Ubuntu, un’introduzione
Ubuntu è un sistema operativo basato su Linux. È un sistema open source e quindi accoglie e promuove la filosofia del FLOSS, una filosofia che fa della libertà, e della libertà di scelta in particolar modo, la chiave di interpretazione del mondo, e non solo del mondo informatico. Linux for Human beings. Ma Ubuntu è… Continua a leggere Ubuntu, un’introduzione
DUCCIT10: l’incontro tra le comunità italiane di Debian e Ubuntu
Donne nell’open source: se ne parlerà il prossimo weekend a Perugia, nell’ambito di DUCCIT10, l’incontro delle comunità Italiane di Debian e Ubuntu (due delle distribuzioni GNU/Linux più diffuse). DUCCIT10 (Debian/Ubuntu Community Conference) si svolgerà nei giorni 17, 18 e 19 Settembre presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’Università e l’hacklab “Projectz on Island”, in… Continua a leggere DUCCIT10: l’incontro tra le comunità italiane di Debian e Ubuntu