Che cos’è il Transmedia Storytelling? Avete presente Star Wars? È il perfetto esempio di narrazione transmediale, ma attenzione, questa tecnica non si utilizza esclusivamente in campo cinematografico. Il transmedia storytelling è un tema di grande interesse, soprattutto tra i geek, ma spesso si vede attribuite caratteristiche che non gli appartengono; per capire meglio di cosa si tratti… Continua a leggere Alla scoperta del Transmedia Storytelling
Tag: storytelling
Storytelling: istruzioni per l’uso da Annamaria Anelli
Raccontare storie non è cosa da tutti (e neppure cosa banale). Ci vuole competenza e passione come spiega in questa intervista Annamaria Anelli, formatrice e business writer “Le parole scritte mi inseguono fin dalle elementari. A me piaceva da matti fare i temi e davanti a una pagina bianca mi sembrava di sognare. Ne ho… Continua a leggere Storytelling: istruzioni per l’uso da Annamaria Anelli
Una giornata a scuola di Visual Storytelling
Il 29 novembre si è svolto il Visual Storytelling Day organizzato da Studio Samo, una giornata piena di racconti, spunti, idee, case history sull’importanza del raccontare e raccontarsi attraverso le immagini. In un mondo bombardato da informazioni, offerte, notizie, immagini è importante riuscire a distinguersi, come può un brand arrivare al cuore dei suoi consumatori? Valentina Tanzillo… Continua a leggere Una giornata a scuola di Visual Storytelling
Piemonte Visual Storython e i dati si raccontano
Le donne nel campo STEM (science, tecnology, engineering & Math) sono, in tutto il mondo, solo il 24%, impegnate prevalentemente in medicina e biologia, molte meno nei percorsi di studio di informatica ed ingegneria. Un dato è un dato, si potrà dire, fotografa una situazione… ma se un’animazione graficamente efficace, arricchita di video e visualizzazioni inizia,… Continua a leggere Piemonte Visual Storython e i dati si raccontano
Mindmap, storytelling e qualche curiosità
Ancora molto apprezzati sulla nostra pagina Facebook questa settimana i post con consigli pratici sul come fare. Oltre questi quelli più curiosi sulla infografica della coppia felice postata in occasione di san Valentino e l’intervista alla bambina Lego anni Ottanta. Storytelling integrato in un sito web Lo storytelling è comunicazione che crea empatia, che trasferisce… Continua a leggere Mindmap, storytelling e qualche curiosità
Storify: che cos’è e come funziona
Nel web raccontiamo storie ogni momento con le informazioni che produciamo. Condivisione di contenuti quali foto, commenti, testi e video sono alla base del web. E se volessimo fare ordine? Se dalle informazioni che vediamo passare o che produciamo volessimo creare una storia? Con Storify è possibile! Storify infatti è tool che vi permette di… Continua a leggere Storify: che cos’è e come funziona
Creare connessioni tra libri e luoghi: il progetto “Sulle tracce del libro”
Quando si legge un libro si entra nella vita degli altri. Si viaggia attraverso i pensieri, le parole e i luoghi dei personaggi che incontriamo tra le pagine. E capita così di passeggiare per le vie di una città che non si conosce o osservare un monumento con gli occhi di qualcun altro. Tutto questo… Continua a leggere Creare connessioni tra libri e luoghi: il progetto “Sulle tracce del libro”
Prodotto, marca e consumatori: il dilemma di una relazione più “social” che “different”
“La creatività è come il sesso. Più se ne parla, meno se ne fa… Iniziamo a scrivere?” David Ogilvy È una relazione intensa, un perfetto trittico moderno a cui penso da quando, qualche hanno fa, mi sono approcciata a quella strana cosa chiamata social network. Ci sono persone particolarmente predisposte all’evoluzione tecnologica, i geek ne… Continua a leggere Prodotto, marca e consumatori: il dilemma di una relazione più “social” che “different”
20lines, The incipit, Cowbird: lo storytelling diventa collaborativo
Abbiamo già avuto modo di parlare di storytelling presentandovi Pleens e accennando a come la tendenza, grazie anche al supporto delle nuove tecnologie, sia quella di una declinazione in ottica collaborativa. Ne sono una conferma le varie piattaforme online che stanno prendendo sempre più piede, nate proprio con l’intento di promuovere la scrittura a più… Continua a leggere 20lines, The incipit, Cowbird: lo storytelling diventa collaborativo
Pleens, il motore di scoperta di storie passando per i luoghi del cuore
“Se questi muri potessero parlare” è quello che mi è capitato spesso di pensare in questi giorni visitando Berlino e costeggiando il tratto in cui per 28 lunghi anni un muro ha diviso in due la città. Quante storie avrebbe da raccontarci! Ognuno di noi ha i propri luoghi del cuore, il proprio posto delle… Continua a leggere Pleens, il motore di scoperta di storie passando per i luoghi del cuore