“La creatività è come il sesso. Più se ne parla, meno se ne fa… Iniziamo a scrivere?” David Ogilvy È una relazione intensa, un perfetto trittico moderno a cui penso da quando, qualche hanno fa, mi sono approcciata a quella strana cosa chiamata social network. Ci sono persone particolarmente predisposte all’evoluzione tecnologica, i geek ne… Continua a leggere Prodotto, marca e consumatori: il dilemma di una relazione più “social” che “different”
Tag: social network
Wister: da donna a donna un baratto di conoscenza
Venerdì 19 e sabato 20 luglio, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, si svolge il primo learning meeting su “Donne e utilizzo dei Social Network” promossa da Stati Generali dell’Innovazione, Rete Wister e Direzioni srl. “Questo è solo un primo evento di molti che vogliamo organizzare – afferma la presidente di Stati Generali… Continua a leggere Wister: da donna a donna un baratto di conoscenza
20lines, The incipit, Cowbird: lo storytelling diventa collaborativo
Abbiamo già avuto modo di parlare di storytelling presentandovi Pleens e accennando a come la tendenza, grazie anche al supporto delle nuove tecnologie, sia quella di una declinazione in ottica collaborativa. Ne sono una conferma le varie piattaforme online che stanno prendendo sempre più piede, nate proprio con l’intento di promuovere la scrittura a più… Continua a leggere 20lines, The incipit, Cowbird: lo storytelling diventa collaborativo
Uffici stampa sempre più social
Quanto i giornalisti e gli addetti alla comunicazione in genere usano i social network? Un’indagine condotta da AxiCom Italia rivolta a giornalisti, operatori della comunicazione e blogger conferma l’importanza dei social in generale e di Facebook e Twitter in particolare per chi svolge questo lavoro. Se la maggioranza (62%) afferma di utilizzare i social media… Continua a leggere Uffici stampa sempre più social
Pane, web e salame
Mercoledì 26 giugno dalle 9 alle 18 a Brescia, presso Castello Malvezzi, si tiene la quarta edizione del convegno sui social media Pane, Web e Salame, il cui tema di quest’anno è: Come Internet mi ha salvato la vita, storie di gente con la testa in Italia e i piedi nel mondo. Obiettivo di Pane, Web e… Continua a leggere Pane, web e salame
Non fare il male. Un libro, una regola
“Non fare il male” di Annamaria Vicini (I libri di Emil edizioni, prezzo di copertina 12 euro) è un romanzo. Non un romanzo di quelli che ti aspetti. Non una storia banale, ma lo spaccato di vita di una donna, Giulia, che vive l’evoluzione della Rete e l’avvento di quei social network che sono entrati… Continua a leggere Non fare il male. Un libro, una regola
Food pornography, social eating e food-sharing: i social network legati al mondo del cibo
Il cibo spopola sui media e non è difficile rendersene conto. Dai cooking show che troviamo ormai su tutti i canali televisivi, ai food blog che invadono la blogosfera. Poteva forse il mondo dei social network uscirne indenne? Basta dare un’occhiata a Instagram e Pinterest per rendersi conto di come il cibo sia una degli… Continua a leggere Food pornography, social eating e food-sharing: i social network legati al mondo del cibo
La Cina e il boom dei social network locali
Quando diciamo social network”pensiamo agli Stati Uniti, a giovani nerd e visionari del digitale con cui noi occidentali simpatizziamo e ne seguiamo moda e tendenze. Ma i numeri ci dicono che c’è dell’altro. Un po’ più a est, la Cina e l’Asia sorprendono con indici in costante ascesa: siamo alla soglia dei 600 milioni di… Continua a leggere La Cina e il boom dei social network locali
Twoorty: il social network degli interessi è made in Italy
Non fermatevi subito a pensare just another social network. Sono due le ragioni per cui Twoorty è un progetto molto interessante da seguire: il primo è che Twoorty vuole rivoluzionare il concetto di community, abbandonando le “pretese” generaliste dei principali social network e concentrandosi sugli specifici interessi degli iscritti; il secondo è che la startup… Continua a leggere Twoorty: il social network degli interessi è made in Italy
Schoology, il social learning network per la scuola
Lo sviluppo delle tecnologie della comunicazione ha condizionato profondamente il nostro stile di vita negli ultimi anni introducendo cambiamenti rapidi e irreversibili nella società. Il semplice cellulare è ormai vecchia storia. Oggi si usano nuovi strumenti per comunicare, smartphone, tablet, veri e propri computer miniaturizzati con cui è possibile stare sempre connessi. Innegabile l’influenza di… Continua a leggere Schoology, il social learning network per la scuola
Librerie virtuali, recensioni, bookcrossing: i social network per gli amanti dei libri
Dopo avervi presentato i social network per fashion-addicted, quelli per gli amanti dello sport e per i cinefili non potevo esimermi dal parlare di una delle nicchie che preferisco, quella dei lettori accaniti. Per i divoratori di libri non mancano certo luoghi virtuali in cui confrontarsi, scoprire nuove letture e catalogare librerie. Ecco i principali social network… Continua a leggere Librerie virtuali, recensioni, bookcrossing: i social network per gli amanti dei libri
10 spunti per usare al meglio G+
Ogni social network ha una sua funzione particolare, Google+ al momento è può essere visto come un social network delle “passioni”: ci sono comunità molto forti di fotografi, informatici, appassionati di smatphone e applicazioni mobile o di game. Insomma c’è proprio di tutto! Le funzionalità di base le avevamo già presentate, adesso che anche la nostra… Continua a leggere 10 spunti per usare al meglio G+
Streaming, check-in, badge e stickers: i social network per gli amanti del cinema
Come tenere traccia dei film da vedere o avere spunti per scoprirne di nuovi? In soccorso dei cinefili arriva come sempre la tecnologia con i social network focalizzati su cinema, tv e serie televisive. “Tre film al giorno, tre libri alla settimana, dei dischi di grande musica faranno la mia felicità fino alla mia morte”… Continua a leggere Streaming, check-in, badge e stickers: i social network per gli amanti del cinema