Seguire il viaggio di una donna migrante attraverso gli occhi del marito rimasto in Siria. Bury Me My Love è un gioco per mobile che trae ispirazione dalle esperienze dei rifugiati e le racconta attraverso i messaggi scambiati su Whatsapp. Tutto nasce da una storia vera. Una storia di guerre, migrazioni e relazioni raccontata per… Continua a leggere Bury Me, My Love: il gioco per raccontare il dramma della guerra in Siria
Tag: indie gaming
Game Happens! A Genova si incontrano i giochi
Game Happens!: la realtà e il futuro dei videogiochi indipendenti Il 24 e 25 giugno si terrà a Genova la terza edizione di Game Happens!, festival annuale che si propone di far incontrare e conoscere game designer, studenti e studentesse, appassionati di videogiochi – provenienti sia dall’Italia che dall’estero – in un contesto informale (ma… Continua a leggere Game Happens! A Genova si incontrano i giochi
6 avventure da giocare durante le feste
Si avvicina il periodo natalizio e la speranza è sempre quella di ritagliare un po’ di tempo per sé, magari recuperare i libri in coda di lettura, i film consigliati e gli episodi delle serie preferite che abbiamo dovuto mettere da parte nella corsa prefestiva. È anche un ottimo momento per giocare a qualche videogioco, perciò ho selezionato le sei migliori avventure grafiche del… Continua a leggere 6 avventure da giocare durante le feste
Claudia Molinari: dal graphic al game design
Claudia Molinari è una delle nuove voci del game design italiano. Grazie a una formazione multiculturale e multiforme riesce a contaminare il game development con intuizioni creative che vanno oltre lo schermo. Claudia ha co-fondato insieme a Matteo Pozzi il team We Are Muesli che con il primo gioco CAVE! CAVE DEUS VIDET! ha sbaragliato la concorrenza vincendo… Continua a leggere Claudia Molinari: dal graphic al game design
Game Happens! – I giochi si incontrano a Genova
Mancano poco più di due settimane, ma già siamo in fibrillazione. Venerdì 27 giugno a Genova ci sarà un evento – a cui partecipo anche come organizzatrice – per tutte le persone interessate allo sviluppo di giochi indipendenti. Studentesse e professioniste interessate siete chiamate a partecipare a Game Happens! La mattina ci sarà un workshop con ospiti… Continua a leggere Game Happens! – I giochi si incontrano a Genova
I giochi di tutti: il manifesto di Anna Anthropy
Puoi essere interessata al mondo dei giochi oppure no, ma leggendo il libro Rise of the Videogame Zinesters (Seven Stories Press, 2012) respiri un’aria di rivoluzione culturale che instilla puro ottimismo. Anna Anthropy dedica buona parte del libro a raccontare attraverso i propri occhi come i videogame sono un mezzo di comunicazione ed espressione a… Continua a leggere I giochi di tutti: il manifesto di Anna Anthropy
La rinascita delle avventure grafiche: intervista a Eleonora Bottini
Non si è ancora conclusa la campagna record di Kickstarter fatta da Tim Schafer – ex LucasArts che ci ha portato le meravigliose avventure di Monkey Island, Full Throttle e Grim Fandango – che la febbre per le avventure grafiche è sempre più alta. Chi ha giocato a titoli punta e clicca vede nella distribuzione digitale e… Continua a leggere La rinascita delle avventure grafiche: intervista a Eleonora Bottini
Intervista a Erika Vespa – Co-fondatrice di UNAgames
L’industria dei videogiochi in Italia è appena in fasce, ma c’è spazio per i piccoli sviluppatori indipendenti. Ce ne parla Erika Vespa che ha fondato – insieme a Daniele Benagiamo – l’etichetta di game development UNAgames che ha recentemente rilasciato il primo gioco per iPhone Tapsteroids. Qual è la tua formazione a livello di studi e di percorso… Continua a leggere Intervista a Erika Vespa – Co-fondatrice di UNAgames