Seguire il viaggio di una donna migrante attraverso gli occhi del marito rimasto in Siria. Bury Me My Love è un gioco per mobile che trae ispirazione dalle esperienze dei rifugiati e le racconta attraverso i messaggi scambiati su Whatsapp. Tutto nasce da una storia vera. Una storia di guerre, migrazioni e relazioni raccontata per… Continua a leggere Bury Me, My Love: il gioco per raccontare il dramma della guerra in Siria
Tag: game development
Videogiochi per tutti alla Milan Games Week
L’appuntamento annuale dedicato ai videogiochi torna a Milano per una tre giorni di full immersion a tema videoludico: dai cosplay alle anteprime, dalle proposte per le famiglie fino alla selezione di giochi creati da team italiani, Milan Games Week è ormai tappa obbligata per chiunque ami il gaming. Divertimento per tutta la famiglia Grande attenzione dedicata… Continua a leggere Videogiochi per tutti alla Milan Games Week
Game Happens! A Genova si incontrano i giochi
Game Happens!: la realtà e il futuro dei videogiochi indipendenti Il 24 e 25 giugno si terrà a Genova la terza edizione di Game Happens!, festival annuale che si propone di far incontrare e conoscere game designer, studenti e studentesse, appassionati di videogiochi – provenienti sia dall’Italia che dall’estero – in un contesto informale (ma… Continua a leggere Game Happens! A Genova si incontrano i giochi
Il gioco che insegna l’ereditarietà genetica
Niche è un videogioco sull’ereditarietà genetica che recentemente è stato tra i 5 vincitori del premio indetto da Pro Helvetia dedicato ai migliori videogiochi prodotti in terra Svizzera. In Niche, in ogni turno puoi muovere, nutrire o far accoppiare gli animali che popolano l’habitat cercando di far sopravvivere il gruppo il più a lungo possibile,… Continua a leggere Il gioco che insegna l’ereditarietà genetica
I giochi dell’asse Zurigo – Milano
Nella cornice del Padiglione Svizzero all’Expo, a inizio luglio si è tenuta la Game Conference: Zurich – Milan, durante la quale sono stati anche presentati i videogiochi nati durante la collaborazione che ha messo in contatto i due fronti delle Alpi. Game Jam Zurich Milan Lo scorso 17-18 giugno si è infatti svolto un evento… Continua a leggere I giochi dell’asse Zurigo – Milano
Kano, PC low cost per imparare a programmare
Kano nasce da una delle campagne Kickstarter di maggior successo con un milione e mezzo di dollari raccolti. Ma con il successo derivano anche responsabilità, giusto? Al netto di un minimo ritardo sulla tabella di marcia, la produzione di Kano è iniziata e qualche settimana fa è arrivato a casa il kit. Ma cos’è esattamente… Continua a leggere Kano, PC low cost per imparare a programmare
One Game a Week: crea, condividi e ricomincia
Ci sono momenti in cui, nonostante le cose vadano apparentemente per il verso giusto, decidi che è il momento di mollare tutto e dedicare tutte le energie a inseguire quel sogno. Così è iniziata l’avventura di Adriel Wallick, che ha deciso di lasciare il lavoro sicuro nella programmazione di satelliti e perseguire una carriera nel… Continua a leggere One Game a Week: crea, condividi e ricomincia
Claudia Molinari: dal graphic al game design
Claudia Molinari è una delle nuove voci del game design italiano. Grazie a una formazione multiculturale e multiforme riesce a contaminare il game development con intuizioni creative che vanno oltre lo schermo. Claudia ha co-fondato insieme a Matteo Pozzi il team We Are Muesli che con il primo gioco CAVE! CAVE DEUS VIDET! ha sbaragliato la concorrenza vincendo… Continua a leggere Claudia Molinari: dal graphic al game design
Game Happens! – I giochi si incontrano a Genova
Mancano poco più di due settimane, ma già siamo in fibrillazione. Venerdì 27 giugno a Genova ci sarà un evento – a cui partecipo anche come organizzatrice – per tutte le persone interessate allo sviluppo di giochi indipendenti. Studentesse e professioniste interessate siete chiamate a partecipare a Game Happens! La mattina ci sarà un workshop con ospiti… Continua a leggere Game Happens! – I giochi si incontrano a Genova
Quando il gioco si fa duro: 6 tool per game developer
Proseguiamo la panoramica sui software di game development con questa seconda puntata dedicata a chi vuole mettersi alla prova e realizzare un videogioco. Se i primi sei tool erano orientati a chi non aveva esperienza, i seguenti richiedono invece una maggiore competenza tecnica. Ma anche in questo caso ce n’è per tutti i gusti. PuzzleScript… Continua a leggere Quando il gioco si fa duro: 6 tool per game developer
I giochi di tutti: il manifesto di Anna Anthropy
Puoi essere interessata al mondo dei giochi oppure no, ma leggendo il libro Rise of the Videogame Zinesters (Seven Stories Press, 2012) respiri un’aria di rivoluzione culturale che instilla puro ottimismo. Anna Anthropy dedica buona parte del libro a raccontare attraverso i propri occhi come i videogame sono un mezzo di comunicazione ed espressione a… Continua a leggere I giochi di tutti: il manifesto di Anna Anthropy
I 6 tool per creare il tuo primo videogioco
Creare videogiochi è considerata un’attività complessa – e per esperienza confermo tutto – ma è anche vero che esistono molti software che vengono in aiuto di chi ha poca esperienza e vuole iniziare a dar vita a piccoli progetti personali. Negli ultimi due anni si sta assistendo a una democratizzazione del videogioco: grazie a tool e… Continua a leggere I 6 tool per creare il tuo primo videogioco