Se stai cercando idee per regali tecnologici o educativi per bambini e ragazzi da fare a Natale o a un compleanno sei sulla pagina giusta. Bambine, bambini e ragazzi nelle loro liste dei desideri inseriscono sempre più giochi tecnologici. Ma cosa possiamo regalare che non siano il videogioco richiesto, il tablet o la console? Un… Continua a leggere Regali Natale per bambini e ragazzi: tecnologia e scienza sotto l’albero
Tag: bambini
Scoprire la Realtà virtuale, un libro e un’app per entrare in mondi fantastici.
Un libro “ponte” per spiegare ai bambini cos’è la realtà virtuale e come funziona. Include un visore da costruire, degli adesivi per personalizzarlo, un’app da scaricare e cinque mondi da esplorare. Pronti per essere trasportati? Confesso, non mi ero mai cimentare con la costruzione di un visore in cartone, e neppure confidavo molto nelle app… Continua a leggere Scoprire la Realtà virtuale, un libro e un’app per entrare in mondi fantastici.
Cosa guardano bambini e ragazzi su YouTube?
Molto genitori si domandano cosa guardano di tanto interessante e divertente i figli, bambini o adolescenti che siano, su YouTube. I contenuti saranno appropriati per l’età? Ecco quindi quali sono, al momento, le tipologie di video più guardate dai ragazzi su YouTube.
Bambini e schermi: le regole per sopravvivere all’estate
L’estate per chi ha figli a casa da scuola non impegnati in campi estivi o lunghi soggiorni al mare può diventare difficile da gestire, soprattutto nel limitare l’uso di device come videogiochi, tablet e smartphone. Sì, certo, le vacanze sono vacanze, è diritto di tutti i bambini e ragazzi riposare, annoiarsi e riempire il tempo… Continua a leggere Bambini e schermi: le regole per sopravvivere all’estate
Un’estate all’insegna delle STEM
Alla ricerca di programmi estivi o semplicemente di qualcosa per mantenere il vostro bambino occupato mentre la scuola è finita? Questi progetti ed esperimenti su argomenti STEAM li tengono occupati, così giocando possono imparare e potranno sentirsi più preparati il prossimo anno scolastico. Se siate alla ricerca di campi estivi vi segnalo ToScience in mote città… Continua a leggere Un’estate all’insegna delle STEM
Le app vincitrici del Bologna Ragazzi Digital Award 2017
Se siete in cerca di app di qualità da utilizzare con i vostri bambini, sicuramente tra quelle vincitrici del premio Bologna Ragazzi Digital Award 2017 potete trovare contenuti digitali molto interessanti e divertenti. Giunto alla sesta edizione il BolognaRagazzi Digital Award è il premio internazionale della Fiera del libro per ragazzi – organizzato dal 2012 in collaborazione con Children’s… Continua a leggere Le app vincitrici del Bologna Ragazzi Digital Award 2017
KidsBit: il primo Festival dei Bambini del XXI secolo
A Perugia dal 13 al 19 giugno 2016 la prima edizione di KIDSBIT – Playing Contemporary, il Festival per bambini del XXI secolo, un progetto ideato dall’Associazione Culturale ON in collaborazione con Antica Proietteria, gruppo di giovani professionisti operanti nel campo della progettazione, della comunicazione e delle arti digitali. Il Festival, rivolto a bambini dai… Continua a leggere KidsBit: il primo Festival dei Bambini del XXI secolo
Famiglia Punto Zero: il primo festival per le famiglie che cambiano
Domenica 20 marzo si terrà al MAXXI, Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, il primo Festival Famiglia Punto Zero un appuntamento utile ad approfondire i cambiamenti culturali, psicologici, relazionali e di ruolo in atto nelle famiglie moderne. Il festival – racconta una delle ideatrici, Santa Di Pierro – nasce sotto un segno femminile. Un giorno,… Continua a leggere Famiglia Punto Zero: il primo festival per le famiglie che cambiano
Un sabato all’insegna di LEGO, robot e scienza a Brescia
Domani, 13 febbraio 2016, presso l’istituto I.T.I.S. Castelli a Brescia, ci sarà la prima edizione italiana della competizione Junior FIRST® LEGO® League indirizzata a ragazzi e ragazze dai 6 ai 9 anni e tanti laboratori gratuiti. Giornata piena di concorsi e laboratori per bambini quella di domani a Brescia, tutto organizzato introno all’evento principale: la competizione Junior FIRST® LEGO® League.… Continua a leggere Un sabato all’insegna di LEGO, robot e scienza a Brescia
Le 8 migliori App per bambini dai 6 agli 8 anni
Una selezione di app educative e giochi per bambini dai 6 agli 8 anni di qualità, senza pubblicità e senza acquisti in app. Scegliere app per bambini adatte alla loro età non è affatto una cosa facile e veloce. Gli store offrono tantissimi giochi che agli occhi dei nostri figli sembrano fantastici, una volta scaricati, invece, si… Continua a leggere Le 8 migliori App per bambini dai 6 agli 8 anni
Nuovo record per la Settimana Europea della Robotica
Nuovo record quest’anno per l’edizione 2015 della Settimana Europea della Robotica, EURobotics Week: più di 600 eventi in 31 paesi #ERW2015 Dal 23 al 29 novembre 2015 si svolge in tutta Europa la Quinta Edizione della Settimana Europea della Robotica. Queste manifestazioni (analogamente alla eu Code Week) sono importanti per muovere l’Europa verso obiettivi alti di scienza e conoscenza… Continua a leggere Nuovo record per la Settimana Europea della Robotica
Codeweek 2015: Università e scuola insieme
Nella settimana tra il 10 il 18 ottobre, per la Code Week EU, tutta Europa e anche nella nostra amata penisola si sono visti bambini e adulti, giovani e giovanissimi impegnati negli eventi più disparati con un solo obiettivo comune: stimolare la propria creatività e divertirsi attraverso il Coding, il pensiero computazionale, la programmazione, l’affascinante… Continua a leggere Codeweek 2015: Università e scuola insieme
Indelebile: crowdfuding per imparare l’Antico Egitto con le infografiche
Indelebile è una piccola società che progetta applicazioni ludo-educative per bambini creando percorsi di gioco che tramite infografiche, interazioni e animazioni permettono ai bambini di imparare la storia e la cultura del mondo. La memoria visiva è rilevante se pensiamo che il nostro cervello ricorda le immagini meglio di qualsiasi altra informazione pervenuta tramite gli altri… Continua a leggere Indelebile: crowdfuding per imparare l’Antico Egitto con le infografiche