È disponibile da circa un mese sul Play Store italiano Facebook Lite, la versione più leggera e minimal dell’app di Facebook, inizialmente concepita per i mercati emergenti con accesso limitato alla rete. Facebook Lite infatti, rispetto all’app tradizionale, occupa meno spazio sul dispositivo, meno RAM, riduce il consumo della batteria e necessita di poco traffico dati… Continua a leggere Facebook Lite, una versione leggera e smart dell’app per Android
Categoria: Geek life
Pussyhat project, la rivoluzione che passa per un cappello fatto a mano
Migliaia e migliaia di donne si sono presentate a decine e decine di manifestazioni in America con addosso un cappello rosa, al 90% delle volte fatto a mano da loro, dalle loro mamme o nonne o amiche, tutto questo grazie al Pussyhat project. Quello che vediamo in copertina del Time Magazine, di cui parlano il New… Continua a leggere Pussyhat project, la rivoluzione che passa per un cappello fatto a mano
Storytelling digitale per una cultura più accessibile
Come si legge su Scienza in Rete, il termine tecnologia è fortemente legato al concetto di arte da sempre, e non solo dal punto di vista etimologico. Pensiamo a Leonardo, artista, scienziato e inventore, fino ad arrivare a Brian Weavers e ai suoi quadri realizzati con tecnologia 3D e la tecnica dell’inversione prospettica. Tecnologia e… Continua a leggere Storytelling digitale per una cultura più accessibile
Quando le donne hanno smesso di programmare?
La scarsa rappresentanza femminile nelle discipline scientifiche (STEM, dall’inglese, Scienza Tecnologia Ingegneria e Matematica) è una realtà su cui ci si interroga da anni. Sono state offerte diverse spiegazioni: socio-culturali, cioè legate all’ambiente familiare e agli stereotipi di genere che associamo a certe occupazioni; biologiche, ovvero l’attitudine naturale delle donne verso discipline più artistiche e… Continua a leggere Quando le donne hanno smesso di programmare?
3 segreti per essere più produttiva (e una dieta)
3 segreti per una decrescita felice dalle notifiche e una dieta di mantenimento. Ne scrivevamo già nel 2015 e persino nel 2014, ma oggi, nel 2017, restare a galla nell’oceano di notifiche che ci circondano è sempre più difficile. E tutto ciò mina la nostra produttività, molto più di quanto ci rendiamo conto. Personalmente sono per… Continua a leggere 3 segreti per essere più produttiva (e una dieta)
CES 2017: protagonisti internet of things, droni e robot
Interessanti novità dal mondo della tecnologia presentate quest’anno al CES di Las Vegas. Grande attenzione per domotica, realtà virtuale, robot e umanoidi. Anche quest’anno il CES di Las Vegas, una della più grandi fiere al mondo di tecnologia, ha ospitato interessanti innovazioni. 800.000 metri quadri di spazio in cui quasi 4.000 aziende hanno esposto i loro… Continua a leggere CES 2017: protagonisti internet of things, droni e robot
Holiday Soundtrack: 10 playlist natalizie da far scorrere durante le feste
Che Natale sarebbe senza sottofondo musicale cantato a squarciagola, ascoltando canzoni che non avreste mai il coraggio di ascoltare durante il resto dell’anno? No, non sarebbe Natale. E allora eccovi servite alcune playlist natalizie adatte all’occasione. Non so che reazione ha fatto a voi, ma l’altro giorno quando mi sono ritrovata questo video sulla timeline di Facebook… Continua a leggere Holiday Soundtrack: 10 playlist natalizie da far scorrere durante le feste
6 serie TV da tenere d’occhio nel 2017
Per il mondo delle serie televisive il 2017 sarà segnato da grandi ritorni e interessanti novità. Mentre si aspetta febbrilmente la settima stagione di Game of Thrones (la cui uscita, con disperazione di molti, è stata spostata dalla primavera all’estate), ecco alcune dritte su quali serie non perdersi nei primi mesi dell’anno nuovo. Tutte da… Continua a leggere 6 serie TV da tenere d’occhio nel 2017
Nuove regole per lo “screen time” dall’accademia dei Pediatri americani
L’American Academy of Pediatrics (AAP) ha pubblicato qualche settimana fa la rivisitazione delle sue linee guida per “il tempo dello schermo”, ovvero il tempo passato davanti a TV, computer, tablet, smartphone e videogiochi. Le nuove linee guida si adattano meglio alle attuali stili di vita familiare (quella precedente era massimo due ore al giorno per tutti e niente sotto… Continua a leggere Nuove regole per lo “screen time” dall’accademia dei Pediatri americani
Le migliori app per richiedere servizi home delivery
Il consumatore di oggi preferisce l’home delivery. Ecco le app che permettono di avere ogni servizio a domicilio. I servizi a domicilio sono la nuova frontiera. Se fino a qualche anno fa solo alcuni commercianti proponevano le consegne a casa e la spedizione dei propri prodotti, oggi è il mood generale. Ogni attività può essere… Continua a leggere Le migliori app per richiedere servizi home delivery
App per appassionati di Serie TV
Questo post è dedicato a chi (come me) cerca di rimanere al passo con un numero sempre crescente di serie TV e vuole farlo in modo organizzato ed efficiente… e magari anche un po’ compulsivo 😉 Ho provato diverse app e tra queste vi presento le 4 che mi sono piaciute di più (*** SPOILER ALERT ***:… Continua a leggere App per appassionati di Serie TV
Shibuse: la piattaforma online per le nozze green
E’ possibile organizzare una cerimonia senza impattare troppo sull’ambiente? Da oggi sì, grazie a Shibuse, il primo e-commerce per matrimoni sostenibili, che si basa su tre cardini principali: ecosostenibilità, Made in Italy e creatività Shibuse, startup creata nell’ambito di Torino Social Innovation e del programma Facilito Giovani, dall’idea di due giovani donne, Simona Cipollaro e Adriana Carpenzano, appassionate di ambiente e… Continua a leggere Shibuse: la piattaforma online per le nozze green
Le app che ci aiutano a ridurre lo spreco alimentare
Come stiamo a spreco alimentare? Piuttosto male secondo i dati che ci parlano di un raddoppio negli ultimi 40 anni a livello globale. E se i dati FAO stimano che il fabbisogno alimentare nel 2050 richiederà un aumento nella produzione agricola del 70%, il dato positivo è che oltre la metà di questo aumento potrebbe… Continua a leggere Le app che ci aiutano a ridurre lo spreco alimentare