Nel nostro paese il fenomeno del sessismo in rete è salito alla ribalta con il caso eclatante della Presidente della Camera Laura Boldrini presa di mira da Beppe Grillo, ma altri personaggi più o meno pubblici sono stati di recente oggetto di simili campagne denigratorie. Ma la rete non è che uno specchio della società… Continua a leggere Sessismo e odio di genere. Alcune iniziative online per combatterlo
Categoria: Donne e tecnologia
Donne e ICT: la situazione oggi e come migliorare
Venerdì 11 aprile a Palazzo Montecitorio si è svolto il primo BarCamp #Facciamolagenda, con l’obiettivo di raccogliere dai partecipanti idee, progetti, proposte, contributi finalizzati al miglioramento della posizione dell’Italia in rapporto agli indicatori dell’agenda digitale europea. Emma Pietrafesa ha parlato di gender digital divide e di come ridurre il gap. “Le donne nel settore ICT… Continua a leggere Donne e ICT: la situazione oggi e come migliorare
Diventare mamma è più facile con una guida
Una doppia striscia rosa sul test di gravidanza, un grammo di panico, mille dubbi. Chi è mamma sa che queste sono le prime sensazioni che si provano, soprattutto per il primo figlio. Ed è pensando a questo stato d’animo che assale non sole le mamme ma anche i papà che è stato ideato Nascere a… Continua a leggere Diventare mamma è più facile con una guida
10 motivi per scegliere LibreOffice
Chi è che non scrive una lettera, che non fa un conto con un foglio di calcolo, che non ha mai preparato una presentazione in vita sua? Gli strumenti chiamati di “office automation” necessitano a chiunque accenda per la prima volta un pc. E per questo è necessario scegliere quelli giusti, come LibreOffice Pensate ancora… Continua a leggere 10 motivi per scegliere LibreOffice
5 anni per cambiare abitudini tecnologiche
Per il suo quinto compleanno Girl Geek Life ha proposto alle lettrici e ai lettori un sondaggio finalizzato a comprendere come siano cambiate le abitudini “tecnologiche” dal 2008 ad oggi. Questi i risultati che abbiamo rielaborato in grafici e infografica. Tra i risultati che balzano all’occhio sulla modalità di connessione a Internet – riportati con dei… Continua a leggere 5 anni per cambiare abitudini tecnologiche
Bambini e Intelligenza Numerica
Quanto si possono aiutare i bambini fin da piccoli ad avere un’adeguata confidenza con la matematica? Un modo c’è e si chiama sviluppo delle potenzialità numeriche, che si può realizzare attraverso libri specifici e app dedicate a bambini a partire dai primi mesi di vita. Un esempio che abbiamo voluto recensire è il libro Intelligenza… Continua a leggere Bambini e Intelligenza Numerica
Il talento delle donne: avere successo non solo nel lavoro
Diventare donne di successo senza rinunce. Sogno o realtà? Questo è il dilemma su cui si trovano pagine intere di giornali e libri. Il talento delle donne (Sperling & Kupfer edizioni, prezzo di copertina 17 eruo) è un libro che non parla solo della problematica in generale, ma esamina i singoli ostacoli consigliando per ciascuno… Continua a leggere Il talento delle donne: avere successo non solo nel lavoro
Samantha Cristoforetti: 10 modi per seguire la sua missione
Tutte pronte a seguire Futura? La missione della prima donna italiana nello spazio, Samantha Cristoforetti. Ecco un piccolo prontuario per arrivare pronte al conto alla rovescia: 3, 2, 1, lift off! Samantha Cristoforetti l’abbiamo cominciata a seguire via Twitter quando commentava la missione del suo collega Luca Partmitano e poi non l’abbiamo più lasciata sola. Ogni… Continua a leggere Samantha Cristoforetti: 10 modi per seguire la sua missione
E-learning: 3 consigli per progettare un corso di successo
Formarsi attraverso Internet. Per molti è diventata una consuetudine tra webinar, MOOC, eventi on line. Tutti modi per crescere e apprendere. Ma qual è il futuro dell’e-learning? Quali gli sviluppi e i segreti per realizzare iniziative di successo? Abbiamo intervistato Valentina Piccioli, e-learning manager di Docebo. Quale il futuro dell’e-learning in generale e quali i… Continua a leggere E-learning: 3 consigli per progettare un corso di successo
Risparmiare tempo in poche mosse: un piccolo vademecum
La gestione del tempo per la donna impegnata è un ebook di Eleonora Mauri. Un piccolo vademecum che si legge in una sera ma che si può lasciare sopra al comodino per riprenderlo quando siamo in affanno, quando ci sembra di non riuscire a far tutto, quando rinunciamo alle cose che ci piacciono e vorremmo… Continua a leggere Risparmiare tempo in poche mosse: un piccolo vademecum
Frontiers of Interaction 2013: Intervista a Louisa Heinrich
Louisa Heinrich, designer, stratega, e speaker all’ultima edizione di Frontier of Interaction, risponde alle nostre domande su futuro e tecnologia. Ho partecipato al workshop tenuto da Louisa in occasione del Frontiers of Interaction (FOI13) e sono rimasta colpita dalle sue capacità. Coinvolgente, curiosa, piena di energia: è solo un piccolo riassunto di come è apparsa.… Continua a leggere Frontiers of Interaction 2013: Intervista a Louisa Heinrich
Scambio competenze con Work Wide Women
Si chiama WWW, si legge Work Wide Women. E’ un social network dove non si sta per “passare il tempo” ma dove si costruiscono relazioni utili al proprio lavoro, a promuovere scambi di professionalità tra donne e ad accrescere le proprie competenze. Nato pochissimo tempo fa a Bologna, WWW punta alla collaborazione tra donne, nella… Continua a leggere Scambio competenze con Work Wide Women
Programmare è…Codemotion Milano
Il 29 e 30 novembre Codemotion torna in Italia, presso l’Università degli Studi di Milano, con la sua prima edizione italiana. La due giorni sarà ricca di workshop, talk e laboratori su AngularJS, BigData, Mobile, HTML 5 e tante novità sullo sviluppo software. Questi i temi principali di questa edizione: Big Data. Analisi e gestione… Continua a leggere Programmare è…Codemotion Milano