Abbiamo chiesto a Federica Aliano, direttore editoriale di The Cinema Show rivista interamente creata per iPad, di definirsi e dice di sè: “Sono una curiosa cronica e una grafomane, citazionista vicina allo stadio terminale. Scrivo per lavoro e per passione, collaboro con diverse entità, ho un blog su paesesera.it e soprattutto sono il direttore editoriale… Continua a leggere Intervista a Federica Aliano, direttore editoriale di The Cinema Show
Autore: Daniela Losini
Daniela Losini è giornalista e si occupa di cinema, contenuti web, narrativa ed ebook.
iPhotography: le migliori app fotografiche per iPhone
A giorni in Italia sarà disponibile il nuovo iPhone 4s (potete già prenotarlo online) e oltre ad aggiornarci sul modello, è arrivato il momento di riaggiornare anche le app fotografiche da avere per chi ama questo genere di fotografia. Più o meno un anno fa vi elencavamo le nostre preferite. Nel frattempo è nata la… Continua a leggere iPhotography: le migliori app fotografiche per iPhone
To do list, appunti e task manager: le applicazioni migliori
Se siete persone che amano organizzarsi, che vogliono non dimenticare impegni e che desiderano non sprecare tempo cercando di doversi ricordare quello che hanno da fare, questa lista di applicazioni iPhone fa per voi. Si passa dalle semplici to-do-list con spunta sino a Task Manager più organizzati se si tratta di gestire un progetto o… Continua a leggere To do list, appunti e task manager: le applicazioni migliori
iPad: dietro le quinte durante la progettazione di un’applicazione
Ho potuto assistere al brainstorming finale del progetto Wepadproject: sei professionisti, Roberto Venturini; la nostra Emma Tracanella; Mafe de Baggis; Gigi Beltrame; Filippo Magri e Stefano Andreani, si sono riuniti per sei settimane – supportati da una community online – con lo scopo di progettare un’applicazione gratuita che avesse un’utilità universale. Un progetto ambizioso: proviamo… Continua a leggere iPad: dietro le quinte durante la progettazione di un’applicazione
Cinema e iPhone: le app da avere e le curiosità
Potevano mancare alcune segnalazioni di app cinematografiche create per iPhone? La potenzialità del mezzo consente di realizzare anche un nuovo genere di advertising che non si limita solo a segnalare l’uscita di un film con un’applicazione creata ad hoc, ma in certi casi a riprodurre il mood o a continuare l’esperienza peculiare del film in… Continua a leggere Cinema e iPhone: le app da avere e le curiosità
Natale geek: le app utili
Dopo avervi consigliato i regali geek 2010, ci sembra assolutamente il momento propizio per segnalarvi le applicazioni iPhone che potrebbero aiutarvi ad affrontare il Natale. Dilemma: quando si hanno pochi amici il problema in teoria non si presenta ma se siamo persone particolarmente social e amiamo fare regali, allora sì. Dobbiamo ricordarci cosa abbiamo regalato… Continua a leggere Natale geek: le app utili
Scrivere ai tempi dell’iPad
Forse non tutti se ne sono accorti o tutti sono coinvolti nella questione ma dopo iPhone che ha in qualche modo cristallizzato la tecnologia del multitouch e iPad che l’ha consolidata, il modo di scrivere per chi fa questo mestiere in tutte le sue declinazioni artistiche, lavorative, velleistiche o bloggherecce, in qualche modo è cambiato… Continua a leggere Scrivere ai tempi dell’iPad
iPhone: le applicazioni Geek Chic
Posto che noi ragazze geek non abbiamo solo da salvare il mondo dal cattivo gusto, programmare Skynet e conciliare il conciliabile lasciate che vi illustri alcune applicazioni che potrebbero essere utili nella vita quotidiana di noi vanitose. Dal make up sino alla scelta dell’abito. Per chi vuole essere semplicemente efficiente o per chi passa ore… Continua a leggere iPhone: le applicazioni Geek Chic
Le top 10 applicazioni fotografiche per iPhone gratis
Con il nuovo modello iPhone 4 e l’ultimo aggiornamento del software che ne ha migliorato le prestazioni, fotografare con iPhone è diventato decisamente un piacere. Diciamo subito che la fotografia in quanto disciplina o arte è certamente altro dal prendere uno smartphone di ultimissima generazione e mettersi a fare foto. Ma talvolta tra gli esperimenti… Continua a leggere Le top 10 applicazioni fotografiche per iPhone gratis
Festival delle Libertà Digitali
Dal 10 al 16 di maggio a Milano si svolgerà il Festival delle libertà digitali. L’iniziativa nasce per sensibilizzare le persone e far conoscere, attraverso gli strumenti della condivisione, la rivoluzione culturale che stiamo attraversando grazie al digitale e a internet. Tutto parte dalla base: ovvero il principio del software libero. Dal loro sito leggiamo:… Continua a leggere Festival delle Libertà Digitali
Torna la terza edizione di web@femminile
L’appuntamento è per mercoledì 31 marzo e l’iniziativa si svolgerà interamente sul web, all’indirizzo www.webalfemminile.it. 24 ore non stop di dibattiti, interviste video, quiz, docu-fiction e molti altri approfondimenti, dedicati a mettere in contatto esponenti del mondo politico, specialisti, VIP, giornalisti, manager e cittadini per parlare della “Donna del 2010” in tutte le sue sfumature.… Continua a leggere Torna la terza edizione di web@femminile
Ada Lovelace Day: la girl geek ante litteram
Chi è Ada Lovelace? Ada Lovelace fu la prima programmatrice di computer esperta di algoritmi e sopraffina studiosa di matematica. Una vera girl geek ante litteram. Oggi si celebra in tutto il mondo la sua capacità innovativa e direttamente dal sito a lei dedicato, parte l’iniziativa di segnalazione di tre protagoniste della rete che in… Continua a leggere Ada Lovelace Day: la girl geek ante litteram
Non solo mimose
Postulato che l’8 marzo è un simbolo e che come tale va preso, che le cosiddette “quote rosa” sono più che mai pacificamente agguerrite e in prima linea, vi segnaliamo alcuni appuntamenti alternativi per fare qualcosa di concreto o semplicemente per ricordarvi che basta poco per dimostrare solidarietà femminile e propagarla: – 6 e 7… Continua a leggere Non solo mimose