Giocare a Kahoot! online è un modo popolare per famiglie, gruppi di amici, insegnanti e colleghi di connettersi e trascorrere un po ‘di tempo sociale insieme. Scopri come puoi facilitare una sessione di quiz giocando a Kahoot! via Skype o Hangout
I quiz virtuali stanno prendendo il sopravvento su Internet mentre il blocco continua in molti paesi e stiamo tutti cercando nuovi modi per connetterci e divertirci un po’. Il formato del quiz ha dimostrato di coinvolgere giocatori di tutte le età e funziona alla grande in un ambiente online.
I giorni scorsi cercavo online un tool per poter giocare online live con i nostri parenti sparsi per l’Italia. Non ho trovato nulla in italiano che facesse al caso nostro. Così ho utilizzato Kahoot, strumento che conosco perché l’ho utilizzato spesso con i miei studenti durante alcuni laboratori. Lo conoscete?
Creare un quiz
Come funziona
Kahoot! ha due modalità di accesso : uno come creatore di quiz (docente), l’altro come utente che deve svolgere il quiz (studente):
Il primo si accede cliccando qui ( https://create.kahoot.it/login).
Al secondo si accede cliccando qui (https://kahoot.it/).
Le foto sottostanti mostrano le due tipologie di accesso. Si nota che per accedere come docente ( foto a sinistra) è necessario registrarsi, oppure utilizzare un account di Google, mentre per accedere come studente non è necessario registrarsi, ma è necessario un codice ( Game Pin) fornito dal docente.
intro, creare https://create.kahoot.it/
- prima modalità
- duplicare uno
- database domande
- caricare da excel
Una volta entrati come docente è possibile creare quattro tipologie di attività:
- quiz: domande a risposta multipla oppure vero o falso;
- Jumble: cioè ordinare quattro elementi in modo corretto secondo un criterio, ad esempio, cronologico;
- Discussion: è simile a quiz ma senza punteggio per esempio per introdurre la spiegazione di un argomento;
- Survey: cioè sondaggi.
Quando il docente lancia il quiz, l’applicazione genera un codice che comunicato ai discenti permetterà loro di accedere attraverso il seguente sito: https://kahoot.it.
Una volta inserito il numero PIN univoco, e scelto un nome si verrà indirizzati a una schermata di attesa Quando tutti i giocatori appaiono nella hall, il leader Kahoot! (normalmente l’insegnante) fa clic sul pulsante Start per iniziare il quiz.
Durante il Gameplay una musica dal ritmo incalzante da ancora più carica ai partecipanti e si passa alla domanda successiva solo quando tutti hanno risposto e individuato la risposta corretta. Le domande e fino a 4 risposte a scelta multipla vengono visualizzate sulla schermata principale.
Ogni risposta corrisponde a un colore e una forma distintiva. Sullo schermo dei dispositivi degli allievi, ci sono al massimo quattro rettangoli diversi e lo studente deve cliccare sul rettangolo che rappresenta la risposta corretta. Il design del gioco incentiva l’interazione sociale con l’insegnante ei loro coetanei e ricorda molto i classici quiz televisivi che tutti conosciamo.
Videochiamata, quale app scegliere?
Skype è una delle popolari soluzioni di videochiamata che possono aiutarti a gestire la tua serata di quiz virtuale.
Bisogna sceglere un programma che ci dia la possibilità di condividere lo schermo
- Hangout
- Skype
Let’s party
Prima di iniziare la riunione, accedi al tuo Kahoot! account e apri un kahoot che desideri ospitare
Accedi al tuo account Skype nell’app desktop o sul Web. Seleziona il contatto che desideri chiamare, quindi seleziona il pulsante di videochiamata. Per effettuare una chiamata di gruppo, è sufficiente aggiungere un altro partecipante.
Play Kahoot! – Enter game PIN here! https://kahoot.it/
Una volta che i partecipanti si sono uniti alla videochiamata, fai clic su Riproduci e ospita dal vivo per avviare il kahoot nel browser Web in modo che la lobby venga visualizzata con il PIN di gioco
Seleziona il pulsante di condivisione dello schermo nella barra degli strumenti di Skype. (Tieni presente che la condivisione dello schermo con Skype per Web è disponibile solo in Chrome)
Quando i partecipanti visualizzano il PIN di gioco sullo schermo condiviso, utilizzano un secondo dispositivo per utilizzare questo PIN e unirsi al gioco, ad esempio un telefono cellulare
Ospita il kahoot come al solito mentre lo schermo è condiviso
Suggerimenti
Manda a tuti i partecipanti delle istruzioni dettaglaire prima di iniziare
Fai un paio di round di prova
Scegli un kahoot che includa immagini e video per una migliore esperienza di gioco.
Fai delle pause tra alcune delle domande per discutere e interagire tra loro
Collegamento di più famiglie durante la videochiamata? Possono utilizzare un dispositivo per unirsi al gioco e competere in modalità Squadra
Cerchi un kahoot coinvolgente per la tua prossima sessione virtuale? Ecco alcuni suggerimenti su come trovare giochi pertinenti:
Hai provato a giocare a Kahoot! tramite video con amici, familiari, colleghi o studenti? Condividi la tua esperienza.
https://play.kahoot.it/v2/?quizId=53869d40-c5dc-463c-b76e-43afa06fab9e
Ha funzionato! Ho solo dovuto cambiare il tempo limite per dare una risposta, da 10 a 20 secondi.