
Gli adolescenti e le preadolescenti di oggi hanno smesso di ascoltare i Baby Boomer (persone nate grosso modo intorno agli anni ’50, ma per i giovani sono tutti colori sopra i 30 anni), perché? Perché che hanno causato danni irreparabili al clima e all’economia.
Man mano che ogni generazione invecchia, è destinata a diventare stanca e irritabile. Non può fare a meno di alzare gli occhi al cielo davanti alle adolescenti e agli adolescenti di oggi, presumendo che il loro idealismo debba essere alimentato dall’ingenuità.
Ma i ragazzi della Generazione Z non ci stanno ad incassare l’atteggiamento pessimista e sprezzante dei Baby Boomer. In effetti, sta esplodendo sempre più lo slogan che prende di mira i nati tra il 1946-1964: “ok boomer“.
Un articolo della rivista americana Parents cerca di andare in profondità, cosa c’è dietro l’utilizzo di questa sorta di denigrazione?
Secondo KnowYourMeme.com , l’origine esatta della frase è sconosciuta, ma il New York Times riporta che una clip di un Boomer che tiene conferenze sulla Gen Z, sulle loro fantasie “utopiche” è diventata virale su TikTok e migliaia di adolescenti hanno risposto con il risposta beffarda semplice ma potente.

L’hanno anche usato per rispondere a “video irritanti di YouTube, tweet di Donald Trump e praticamente a qualsiasi persona con più di 30 anni che dice qualcosa di condiscendente sui giovani e sulle questioni che contano per loro“, osserva il Times .
C’è persino il merch “ok boomer”, creato da una imprenditrice diciannovenne di nome Shannon O’Connor che ha caricato il suo design di t-shirt e felpa con cappuccio, sfoggiando lo slogan “Ok boomer, buona giornata”, su Bonfire, un sito per la vendita di abbigliamento personalizzato. Dopo aver promosso la maglietta su TikTok, ha ricevuto ordini per più di 10.000 dollari. Siti come Redbubble e Spreadshirt sono anche pieni di custodie per telefoni “ok boomer”, lenzuola, adesivi, spille e altri oggetti con la frase.

La frase ha molto più peso di un disinvolto “va bene, amico”. È radicato nel totale disgusto della Generazione Z per le mosse che i boomer hanno fatto – e continuano a fare – che stanno provocando il caos sul pianeta e sulla loro stabilità finanziaria.
Una venditrice di Redbubble e una studentessa universitaria di 18 anni di nome Nina Kasman hanno riassunto il disgusto che prova la loro generazione, dicendo al Times: “Tutti nella Generazione Z sono influenzati dalle scelte dei boomer, che hanno fatto e stanno ancora facendo. Stanno danneggiando noi e il nostro futuro. Tutti nella mia generazione possono relazionarsi con quell’esperienza e siamo tutti davvero frustrati da tutto ciò.“
O’Connor ha detto al Times che “molti” dei Boomer “non credono nel cambiamento climatico o non credono che le persone possano ottenere un lavoro con i capelli tinti, e molti di loro sono testardi in questa visione. Gli adolescenti rispondono semplicemente, “Ok, boomer”. È come se ti dimostreremo che ti sbagli, avremo comunque successo perché il mondo sta cambiando“.
Dopotutto, mentre i Millennial e la Gen X sono cresciuti venerando i loro nonni come eroi della seconda guerra mondiale, la Gen Z non crede necessariamente che i genitori dei loro genitori siano modelli a pieno titolo. (Questo nonostante il fatto che molti di loro siano scesi in piazza per protestare contro la guerra, combattere per i diritti civili per le persone di colore, le donne, la comunità LGBTQ e per perseguire una serie di altre cause sociali.)
Detto questo, per alcuni adolescenti, “ok boomer” non è rivolto esclusivamente alle persone con più di 50 anni. Chiunque può essere un boomer dal punto di vista della Generazione Z, se è abbastanza miope, ha spiegato Williams al Times. “Non ti piace il cambiamento, non capisci cose nuove soprattutto legate alla tecnologia, non capisci l’uguaglianza“, ha detto. “Essere un boomer è solo avere quell’atteggiamento, può applicarsi a chiunque sia amaro nei confronti del cambiamento“.
Un ricercatore che studia le comunità online, Joshua Citarella, ha spiegato che la frase e il suo sentimento risuonano, perché “La generazione Z sarà la prima generazione ad avere una qualità di vita inferiore rispetto alla generazione precedente. Gli elementi essenziali sono più costosi che mai, paghiamo il 50 percento del nostro reddito in affitto, nessuno ha un’assicurazione sanitaria. Le generazioni precedenti hanno lasciato la generazione Z con la parte più corta del bastone“.
Come ha detto Kasman al Times, come se stesse parlando con un boomer, “Puoi continuare a parlare, ma cambieremo il futuro“. Vedere la Generazione Z usare la sua comprensibile frustrazione per alimentare azioni positive dovrebbe darci speranza.