Un libro per bambini sui robot, in cui scoprire il mondo della robotica grazie a giochi e attività da realizzare facilmente.

Il mio pianeta – Robot: libro robotica per bambini
Il mio pianeta – Robot: libro robotica per bambini

Intelligenza artificiale, bot, arti bionici sono tutti termini che sentiamo ogni giorno. Ma cosa sanno realmente i nostri figli, e noi, dei robot? L’idea di robot è ancora legata a quella di un supereroe che può tutto o ci si è accorti che in realtà in casa già ne possediamo alcuni?

Indice del libro

Ecco che ci viene incontro questo libro edito da Editoriale Scienza, una proposta per appassionati di tecnologia e anche strumento utile per avvicinare i bambini alla robotica. Contenuti rigorosi abbinati ad attività semplici e divertenti.

In questo libro pieno di informazioni, esperimenti e attività scoprirai la storia dei robot, dagli automi di Leonardo ai droni di oggi, ma anche come funzionano e quali sono le parti che li compongono.

Gioco del labirinto. Decifrare un codice per far uscire il robot.

Il libro ha sia un approccio divulgativo sia molto pratico. Oltre alle pagine della sezione “Osserva”, infatti, ci sono quelle delle sezioni “Sperimenta” e “Crea”. Con materiali facilmente reperibili è possibile, seguendo le indicazioni, costruire un robot da zero.

Potrai passare subito all’azione: scrivere un programma, ad esempio un algoritmo per fare un sandwich, e realizzare un vero e proprio robot che si muove da solo!

Il mio pianeta – Robot: libro robotica per bambini
Il mio pianeta – Robot: libro robotica per bambini

A chi è rivolto? L’argomento è sviluppato in maniera multidisciplinare quindi è particolarmente adatto ai bambini della scuola primaria.

Sagome da ritagliare

Gli autori

Jenny Fretland VanVoorst è una scrittrice ed editrice specializzata nel rendere le materie complicate interessanti e accessibili ai giovani. Ha scritto libri per lettori di tutte le età e su una vasta gamma di argomenti, dalle civiltà antiche all’educazione dei caratteri alla robotica.

Paulina Morgan lavora come illustratrice indipendente con sede a Santiago del Cile. Ha studiato design prima di trasferirsi a Barcellona, in Spagna, per conseguire il master in Art Direction. Ha lavorato nella pubblicità prima di decidere di perseguire la sua passione per l’illustrazione. Potete anche seguirla su Instagram.

Visualizza questo post su Instagram

Un jardín #paumorgan #garden #kidlit #art #bugs #fun #jardin

Un post condiviso da Pau Morgan (@holapaumorgan) in data: