Un libro “ponte” per spiegare ai bambini cos’è la realtà virtuale e come funziona. Include un visore da costruire, degli adesivi per personalizzarlo, un’app da scaricare e cinque mondi da esplorare. Pronti per essere trasportati?

Confesso, non mi ero mai cimentare con la costruzione di un visore in cartone, e neppure confidavo molto nelle app che trasformano lo smartphone in un visore per la realtà virtuale. Mi sono dovuta ricredere, soprattutto nel vedere l’entusiasmo dei miei figli.

 REALTÀ VIRTUALE – Scopri come funziona e vivi 5 fantastiche esperienze in 3D

L’autore di questo libro edito da Editoriale Scienza racconta la storia della realtà virtuale, da come è stata inventata a come viene usata oggi nel mondo – oltre alle app per smartphone -, e come i visori VR giocano con i nostri sensi: vista, suono e tatto per farci illudere di essere da qualche altra parte.

Attraverso le pagine del libro si possono sbloccare i mondi all’interno dell’app scaricabile gratuitamente e quindi ci si può trovare faccia a faccia con un T-Rex, guardare l’interno di un vulcano, esplorare il Colosseo romano, saltare a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e dare un’occhiata sotto la superficie di uno stagno.

 REALTÀ VIRTUALE – Scopri come funziona e vivi 5 fantastiche esperienze in 3D

Visore veloce da costruire, basta seguire le istruzioni. Unica cosa da annotare: non sono così dettagliate, ma basta guardare le fotografie. Soprattutto se siete abituati alle istruzioni Lego, in cui viene segnalato anche quando girare o capovolgere il gioco che state costruendo.

Creato in associazione con la società che si occupa di formazione e realtà virtuale Curiscope, questo libro spiega tutto ciò che è necessario sapere. 

L’app non solo permette di esplorare questi ambienti, ma fornisce anche molte informazioni su ciascuno di questi, per garantire non solo un’esperienza ludica, ma anche educativa.

Muovendo la testa il sensore del telefono rileva il movimento, e oltre a farci vedere sempre più dettagli, attiva – se volgiamo, basta muovere al testa in modo che il puntino bianco si posizioni sul punto esatto – su determinate posizioni dei menu. Possono essere menu di approfondimento con note audio o delle porte per uscire e cambiare mondo.

L’app è gratuita ed è disponibile su App Store (per iOS) e su Play Store (per Android).

Precauzioni

Il visore va usato con cautela, soprattutto se siete persone soggette a giramenti di testa o mal d’auto. Sul libri trovate tutte le istruzioni per utilizzarlo in sicurezza.

Indice – REALTÀ VIRTUALE – Scopri come funziona e vivi 5 fantastiche esperienze in 3D

Ci è piaciuto?

Ai miei figli molto, dal costruire il visore e personalizzarlo all’esplorare i diversi mondi. Non vedevano l’ora fosse il loro turno per poterlo utilizzare. Secondo me è un buon modo per vivere l’esperienza della realtà virtuale, e per approfondire argomenti legati alla scienza e alla storia ceh a loro piacciono tanto in modalità ludica.

Una bella idea per un regalo natalizio per un bambino che “ha già tutto” oppure per un regalo di compleanno.

REALTÀ VIRTUALE – Scopri come funziona e vivi 5 fantastiche esperienze in 3D

  • Autore: Jack Challoner
  • Editore: Editoriale Scienza
  • Collana: A tutta scienza
  • Pagine.: 32
  • Età: da 8 anni
  • Costo: € 18,90