Molto genitori si domandano cosa guardano di tanto interessante e divertente i figli, bambini o adolescenti che siano, su YouTube. I contenuti saranno appropriati per l’età? 

Cosa guardano bambini e ragazzi su YouTube?
Ragazzi e YouTube

Li vediamo i nostri figli, non si staccherebbero mai da quello schermo. Se gli chiediamo cosa stanno guardando al risposta è scontata: “YouTube”. Hanno iniziando guardando bambini scartare scatole di giocattoli, oppure costruire set LEGO. Trenta minuti dopo ridono. “Cosa sta guardando ora?”. 

Una cosa è certa, non sono su un canale ufficiale di qualche TV per bambini, i filmati più visualizzati sono video amatoriali, creati da altri utenti.

Che video attirano, quindi, su YouTube i bambini? Video di Unboxing (dove le persone aprono i prodotti), sfide, routine mattutine (soprattutto nel settore beauty), video divertenti e demenziali e persino materiale didattico (sì, davvero) .

Questi e altri ancora sono fenomeni di YouTube, ogni stagione ne nasce uno nuovo. E sì, ai ragazzi piace anche dare un’occhiata agli ultimi video musicali di artisti Trap o pop, ma è il contenuto amatoriale e autentico che amano davvero.

Non sempre i video più amati sono adatti all’età dei nostri figli, a questo proposito segnaliamo questo articolo su come rendere sicuro YouTube.

Ecco quindi quali sono, al momento, le tipologie di video più guardate dai ragazzi su YouTube:

#1 Video gamer – Let’s play

Di gran lunga i più popolari su YouTube sono i video “Let’s Plays”, ossia filmati di videogamer che raccontano dal vivo mentre giocano, da soli o in gruppo. I video di videogame sono diventati così popolari che YouTube li ha suddivisi nella propria sezione chiamata YouTube Gaming.

Minecraft

Migliaia e migliaia di video di Minecraft su Youtube – tra cui Minecraft Let’s Plays, tutorial di Minecraft, persino video di parodie musicali di Minecraft – possono intrattenere i bambini per ore (come probabilmente avrete notato). Molti video di Minecraft su YouTube sono pensati per i giocatori più grandi e utilizzano un linguaggio forte, ma ci sono anche molti canali adatti all’età, per esempio quello di Kiria.

Tra i più seguiti:

Attenti a: contenuto inappropriato (violenza) e linguaggio forte (parolacce!)

#2 Video divertenti e comics

Ciò che i ragazzi ritengono divertente vedere su YouTube potrebbe per te non essere nemmeno lontanamente simpatico, ma in qualche modo alcuni youtuber hanno trovato uno stile che attirano milioni di spettatori. 
Quindi è normale, non vi preoccupate: loro rideranno e voi rimarrete sempre perplessi 🙂

Scottecs

Tra i più seguiti:

Attenti a: linguaggio forte e contenuti non adatti ai più piccoli

#3 Unboxing e recensioni

I bambini amano guardare le persone aprire scatole – tra cui giocattoli, gadget e le sorprese degli ovetti Kinder. L’unboxing è diventato così popolare che in realtà è un format utilizzato da molti youtuber, dai gamer ai fashion blogger.
Il problema principale di questi video è che non è chiaro se le aziende paghino gli utenti di YouTube o forniscano loro i loro prodotti (alcuni lo fanno, altri no).

Tra i più seguiti:

Attenti a: Pubblicità non esplicitata

#4 “Slimer”, esperimenti creativi e cose pucci

Avevamo già parlato della slime mania in un precedente post di un anno fa, ora addirittura possiamo elencare la categoria Slimer, per intendere gli youtuber creatori di slime.

Tra i più seguiti:

Attenti a: Pubblicità non esplicitata e cucina ridotta a laboratorio di chimica 🙂

#5 Beauty e Fashion

La categoria trucco e moda pullula di YouTuber che spiegano la loro routine mattutina e condividono consigli. L’aspetto negativo di questo tipo di video è che propongono modelli difficilmente raggiungibili dai ragazzi e molti video promuovono prodotti anche molto costosi.

Quanto costa il tuo outfit?

Nomination particolare fa a un nuovo format molto in voga ultimamente: Quanto costa il tuo outfit? Questi video sono la versione italiana di “How much is your outfit,” un format del londinese The Unknown Vlogs, e l’idea di fondo è molto semplice: uno youtuber intervista dei ragazzi appassionati di streetwear che, uno alla volta, fanno vedere cosa indossano, dalle scarpe al cappellino, specificando marca, modello e prezzo.

Tra i più seguiti:

Attenti a: Pubblicità e modelli difficilmente raggiungibili

#6 Video educativi

YouTube offre ai ragazzi un’eccellente opportunità per approfondire alcuni argomenti da soli, il video è il mezzo perfetto per spiegare di tutto, dall’algebra ai buchi neri.

Tra i più seguiti:

Attenti a: direi che non c’è molto da preoccuparsi 🙂 

#7 Sfide

Le sfide di YouTube sono diventate un genere per sé, infatti quasi tutti i canali di YouTuber più seguiti propongono questo format. Alcuni di essi possono essere rischiosi, ma la maggior parte di quelli proposti dagli YouTuber italiani sono semplicemente giochi.

Tra i più seguiti:

Attenti a: alcuni possono essere davvero pericolosi