adult app channel connected

Ai bambini e ai ragazzi piace un sacco YouTube. Mentre guardando video divertenti, imparano cose interessanti o caricano le proprie creazioni, possono rimanere occupati anche per ore. Ma YouTube non è solo divertimento e videogiochi. Scopri cinque modi per rendere più sicuro YouTube per i bambini.

1. Configura un Gruppo Famiglia su Google

Creando un account condiviso puoi tenere d’occhio le attività dei tuoi figli su YouTube, cosa guardano e cosa caricano, ma anche le informazioni che condividono. In Italia ancora non sono arrivate tutte le funzionalità che ci sono per alcuni paesi – per esempio l’app Family Link – ma lo saranno a breve*.

Per creare un gruppo Famiglia devi:

*Per ovviare a questo nel frattempo ho attivato le notifiche YouTube via email dall’account di mio figlio,  e poi l’inoltro automatico dalla sua casella email alla mia.

2. Attiva il Safety mode

YouTube offre un filtro chiamato in italiano “Modalità con restrizioni”. Una volta il link per attivare questa modalità era in basso a piè di pagina, ora invece lo potete trovare all’interno del pannello delle impostazioni personali, cliccando sulla foto profilo in alto a destra.

La Modalità con restrizioni funziona a livello di browser o dispositivo, perciò devi attivarla per ogni browser che utilizzi. Se il tuo browser supporta più profili, devi attivarla per ciascun profilo.

La Modalità con restrizioni è un’impostazione facoltativa che consente di escludere contenuti potenzialmente inappropriati per i minori.

YouTube utilizza molti elementi, quali il titolo, la descrizione e i metadati del video, le revisioni volte a individuare eventuali violazioni delle Norme della community e i limiti di età, per identificare e filtrare i contenuti potenzialmente inappropriati per i minori.

Quando la Modalità con restrizioni è attiva, non puoi visualizzare i commenti sui video che guardi.

3. Iscriviti ai canali

Un buon modo per evitare i contenuti inappropriati è quello di iscriversi ai singoli canali dei YouTuber preferiti dei tuoi figli. In questo modo verranno avvisati quando nuovi video sono caricati e tendenzialmente YouTube propone tra i suggeriti video dei canali sottoscritti.

4. Caricate i vostri video in modo privato

Se tuo figlio vuole caricare un video potrebbe essere una buona idea limitare chi può vederlo. Quando clicchi su Upload ci sono 4 possibilità: pubblico, privato, non in elenco, e pianificato. Privato significa che solo le persone che scegli possono vederlo. Mentre non in elenco significa che il video possono vederlo solo le persone a cui mandi il link.

Unpload

5. Disattiva i commenti sui video caricati o attiva la moderazione

Quando carichi un video pubblico c’è sempre la possibilità che qualcuno commenti in modo non appropriato o offensivo. Per evitare questo semplicemente seleziona “Impostazioni avanzate” e disattiva la voce “Disattiva commenti”. Oppure attiva la moderazione dei commenti, ossia non saranno pubblici finché tu non li approvi.