Whats Next Talk è una conferenza a ingresso gratuito che avrà luogo a Dueville (VI) al Teatro Busnelli il 9 marzo dalle ore 20:30.

W.H.A.T.S. NEXT TALK 2018 – Women have a Technological Sensibility

Dagli scandali sulla discriminazione di genere che hanno toccato le startup della Silicon Valley – come ci ha raccontato Paola Bonomo al TEDxVerona – a #MeToo considerato dal Times il movimento sociale più importante del 2017, è sempre più chiaro che l’inclusione femminile sia un obiettivo importante per aziende, mondo della comunicazione, istituzioni, e l’intera società.

L’obiettivo di questa conferenza alla sua seconda edizione è quello di condividere l’entusiasmo e le esperienze di 8 donne nel mondo STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e startup/imprenditoria.

È quindi in questo contesto e in questo scenario di cambiamento che avrà luogo Whats Next Talk 2018, Venerdì 9 Marzo 2018 presso il teatro di Dueville (VI), dalle ore 20.15.

Whats Next Talk 2018

Non possiamo più permetterci un futuro dove le donne impiegate in STEM sono solo il 24% e di queste solo il 13% sono quelle che lavorano nel mondo dell’informatica e dell’ingegneria. E non solo poiché sono le professioni con gli stipendi più alti, ma quelli dove le possibilità e le opportunità sono in crescita continua.

La tecnologia non può più essere considerata un settore solo “da maschi” e con Whats Next Talk si vuole dimostrare che i modelli di ruolo ci sono, e non sono inavvicinabili, sono persone come noi, solo più coraggiose e caparbie.

In un mondo, quello della tecnologia e della scienza, dove l’occupazione cresce in media del 3% (a fronte della media nazionale pari a -0,3%), e dove in futuro si stima che le assunzioni dei professionisti di informatica e i ricercatori arriveranno rispettivamente al 15% e al 37%, appare chiaro come siano settori dove la presenza femminile non sia solo auspicabile, ma necessaria (ad oggi, in Italia, solo 1 programmatore web su 10 è donna).

Così afferma Mauro Borgo, ideatore dell’iniziativa assieme alla neonata associazione FabLab Dueville:

Dopo la prima edizione avvenuta a marzo 2017 che ha portato il tutto esaurito al Teatro Busnelli di Dueville (VI) con la testimonianza di 8 donne che hanno condiviso la loro esperienza nel mondo STEM non potevamo ignorare le richieste da parte del pubblico che è accorso numeroso nell’edizione 2017.

Ci sono stati molti momenti in cui il silenzio è stato l’unico compagno nell’ascolto delle esperienze delle speaker, che sono riuscite a trasmettere l’importanza di sviluppare competenze nelle discipline STEM per creare un futuro più equo per tutti

Il nucleo di Whats Next Talk 2018 rimane lo stesso dell’edizione 2017, con alcune novità nel format e nei contenuti.

L’evento 2018, con la collaborazione di più di 20 volontari nella macchina organizzativa guidata da Alessia Camera, Margot Deliperi, Mauro Borgo e Riccardo Dalla Fontana, vedrà ancora una volta protagonista il racconto avvincente di 8 donneche, partendo come riferimento da Vicenza e dal Veneto, hanno avviato progetti e ottenuto riconoscimenti professionali attraverso le tecnologie, e condivideranno con il pubblico in sala le loro esperienze e visioni.

L’altra novità del 2018 consiste in un’Ospite Specialescelta come ambasciatrice di iniziative legate all’empowerment femminile per portare il punto di vista di chi, in Italia, è portavoce di un movimento di inclusione nel mondo imprenditoriale, leadership e istituzionale.

Le speaker di Whats Next Talk 2018 sono:

  • Eleonora Carta, originaria di Cavazzale (VI) e CEO di The Energy Audit, startup in ambito software per il monitoraggio dei consumi energetici.
  • Cinzia Pizzoccaro, Chief Operating Officer di Paoul, azienda padovana e marchio storico a respiro internazionale nel settore delle calzature per la danza.
  • Gaia Dall’Oglio, fondatrice e CEO di Sgaialand, agenzia di comunicazione e magazine online nato nel 2014 che racconta il territorio, le curiosità, le bellezze e le eccellenze del Veneto.
  • Chiara Bigarella, neolaureata in informatica all’Università di Padova con esperienze come programmatrice web in realtà locali e un nuovo progetto con un ente prestigioso internazionale.
  • Nausicaa Orlandi, laureata nel 2001 in Chimica Industriale a Padova, è Presidente del Consiglio Nazionale dei chimici.
  • Marta Basso, vicentina, “CEO for One Month” di Adecco Group Italy nel 2017 e riconosciuta come uno dei migliori studenti del 2016 dal Parlamento Italiano.
  • Lara Albania, con un PhD in Bioscienze e Biotecnologie iniziato a Padova e completato in USA, è appassionata di empowerment e di aggiungere creatività al suo background scientifico.
  • Debora Oliosi: Appassionata fin da piccola di programmazione, ha fondato e gestito importanti aziende di comunicazione (MOCA, Twissen ecc.). È riconosciuta per avere fondato la Tiramisù World Cup, un evento a risonanza internazionale.

Al racconto delle 8 speaker si aggiungerà:

Carolina Gianardi, di base a Roma, è l’Ospite Speciale dell’edizione 2018. Con 25 anni di esperienza in realtà multinazionali e in diverse funzioni, è business angel e appassionata di tematiche legate all’empowerment femminile e STEM.

Nella settimana che precede la conferenza, il FabLab di Dueville (VI), nella sua sede di Viale dei Martiri 11, in occasione della settimana del Rosa Digitale, organizzerà inoltre una serie di incontri chiamati “Opportunità donna”. Si tratta di eventi nella gran parte gratuiti, su prenotazione, con l’obiettivo di sperimentare alcune delle ultime tecnologie e dei percorsi professionali in ambito tecnologico e digitale rivolti sia alle donne che alle ragazze.

Una serie di iniziative per trasmettere la passione e le competenze richieste nel mondo STEM in modo semplice, pratico e attuabile grazie a una serie di protagonisti attivi nel settore.

L’ingresso alla conferenza Whats Next Talk è gratuito e si concluderà con un momento di scambio e networking finale.

Whats Next Talk

Venerdì 9 marzo 2018 ore 20:15

Teatro Busnelli, Via Dante, 30, 36031 Dueville VI, Italia

Facebook: https://www.facebook.com/WhatsNextTalk
Instagram: @whatsnexttalk

Web: http://whatsnext.fablabdueville.org/whats-next-talk
Info: whatsnext@fablabdueville.org