Lavoro come front-end developer, partecipo a corsi e conferenze sia locali che nazionali e ogni volta mi chiedo: ma dove sono le donne digitali?

So che ci siamo ma, a volte, sembra che ci nascondiamo.

Così mi sono detta: perché non provare a creare un punto di ritrovo per le donne tech?

Ma da dove partire?

Parto dalla mia città, Modena e dalle zone limitrofe, per poi magari espandersi in futuro.

E cosa posso proporre?

Potrei proporre una serata per ritrovarsi e parlare di tecnologia.

E così è nato il progetto Tech Girls Sharing, una community dedicata alle donne digitali.

Attraverso gli incontri si promuove la tecnologia dando la possibilità alle partecipanti di condividere, a turno, esperienze e conoscenze in ambito tech con il resto del gruppo.

I principali argomenti saranno programming, cyber security, making, game development, open source e tanti altri ancora. Ogni relatrice deciderà se abbinare al proprio talk frontale anche un laboratorio.

Come si può evincere dal nome stesso, l’obiettivo principale è quello di condividere le conoscenze in ambito tech.

Inoltre, mettersi in gioco diventando protagoniste di una serata, può essere un’ottima palestra per migliorare le proprie capacità di esposizione e presentazione.

Ultimo obiettivo, ma non meno importante, è relazionarsi con persone che condividono gli stessi interessi e le stesse passioni.

Ed ecco, quindi, che l’associazione ConoscereLinux ed io abbiamo fissato una serata al mese, nello specifico ogni primo mercoledì, presso i locali di MakeItModena, per dare la possibilità alla Tech Girls Sharing community di nascere, crescere e, soprattutto, condividere.

Ah, dimenticavo, il prossimo evento in programma è Mercoledì 7 Marzo, alle ore 21. Non mancare!

Share your knowledge!