È uscito in questi giorni un libro sul coding che insegna ai bambini a creare i primi videogiochi utilizzando Scratch.

Abbiamo parlato più di una volta dell’importanza del coding per bambini e ragazzi anche nelle scuole, dedicando un articolo intero a questo tema, seguito da un intero pezzo dedicato all’introduzione di Scratch.

Ci piace spesso anche parlare di videogiochi e cercato di rispondere alle domande di chi vuole cominciare a creare il suo primo videogioco e non sa da dove partire presentando i 6 tool per creare il tuo primo videogioco.

Adesso è uscito finalmente anche in Italia un libro che ci aiuta proprio in questo. “Programmo anch’io!” spiega infatti, passo dopo passo e con un approccio pratico, le basi del coding ai bambini tra gli 8 e i 12 anni.

Per farlo, li coinvolge nella creazione di 4 videogiochi con Scratch di vari livelli di difficoltà:

  • Il maledetto diamante
  • Mostri Gnam
  • Basket Banzai
  • Missione ZX80

Per chi ancora non lo sapesse ecco in due parole cos’è Scratch. È un programma gratuito, sviluppato dal Mit – Massachusetts institute of technology e pensato apposta per i più piccoli, che permette di imparare le basi della programmazione grazie a un approccio visuale al codice. Assemblare i blocchi d’istruzioni, come in un puzzle, permette di creare animazioni, storie interattive e giochi.

Tutte le risorse per imparare a programmare questi 4 videogiochi (Scratch, video di spiegazione, suoni e immagini) sono scaricabili dal sito www.programmoanchio.it.

“Programmo anch’io” si avvale di un linguaggio semplice e di spiegazioni chiare, affinché la lettura possa essere il più autonoma possibile; non richiede particolari conoscenza di programmazione o informatica.

Il libro è uno strumento utile anche per insegnare il coding a scuola.

A proposito, hai iscritto la tua scuola a partecipare all’Ora del Codice dal 4 al 10 Dicembre?

“Programmo anch’io” e stato scritto da Alexandra Bernard, fondatrice della Tech Kids Academy, la prima accademia informatica per bambini in Francia.