L’11 novembre a Torino, all’Environment Park, torna Digitale Rosa, un evento di formazione con le donne del web marketing italiano con oltre 9 ore di speech formativi e 3 tavole rotonde con ospiti speciali.

“Il nostro obiettivo – afferma una delle organizzatrici, Arianna Ioli – è quello di dare ogni anno un palcoscenico a 15 tra le professioniste del Digital Marketing che si sono distinte per avere fatto qualcosa di innovativo, ognuna nel suo ambito e per avere lavorato in modo positivo. C’è una generazione di donne, in Italia, che sta portando il digitale a livelli veramente alti, Digitale Rosa è il modo di riconoscere un lavoro ben fatto, nello specifico, il loro”.

L’evento è rivolto non solo ai professionisti del settore e alle aziende che investono sul digitale, ma anche agli appassionati e alle appassionate di web, social media marketing e innovazione che vogliono continuare a formarsi restando aggiornati sulle novità del settore.

Perché proprio rosa?

“Abbiamo notato – risponde Arianna – che non sempre nei festival o nelle giornate dedicate al marketing digitale o al digitale in generale le donne hanno il posto che meritano e per questo ci piaceva l’idea di averle tutte, sullo stesso palco, nello stesso giorno. L’evento è Rosa in questo senso. Non è assolutamente un’iniziativa dedicata solo alle donne o una serie di conferenze in cui si indagano tematiche femminili!  Digitale Rosa è una festa e tutti sono invitati. Pensare che la parola rosa sia indice di mero stereotipo femminile è già di per sé un modo stereotipato di pensare che non ci appartiene”.

Quali le donne da seguire del settore?

“Non facciamo classifiche né attingiamo a presunte ( e quelle sì, stereotipate davvero) classifiche per scegliere le nostre ospiti. Le abbiamo viste lavorare, insegnare e dedicarsi con entusiasmo e passione a quello che sanno fare meglio e così le abbiamo scelte. Già è stato difficilissimo selezionarne 15, su quali siano quelle da prendere a modello, direi: venite l’11 novembre a Torino e ognuno scelga le sue!”