
8 App per un’estate all’insegna della Staycation: stai a casa e goditi la vita nella città dove vivi! Per chi resta in agosto in città ci sono molte possibilità di svago, ristoranti e cinema non sono più tutti chiusi per ferie. Ecco alcune app per aiutarvi ad organizzare la vostra vacanza a casa.
“Stare in casa is the new uscire” è una pagina Facebook da più di 70mila “mi piace” e, come suggerisce l’ironico nome, la bacheca si fa portavoce di quella che sembra essere ormai una consolidata tendenza contemporanea. Altra tendenza è quella di passare l’agosto in città e non in vacanza.
Che sia per ragioni economiche o per evitare la folla dell’alta stagione, c’è chi opta per la cosiddetta “staycation”, vale a dire la vacanza a casa propria. Visite ai musei, niente traffico, qualche gita fuori porta, sagre gastronomiche o festival musicali, grigliata in giardino, giornate in piscina a seconda delle disponibilità. E sopratutto cambiare routine e dormire tanto.
Ecco anche qualche app e servizio per concedersi qualche lusso e coccola in più durante le ferie a km zero!
Se non avete avuto il tempo quest’anno di guardare le ultime serie TV, ecco il momento giusto per recuperare. Per chi resta a casa può essere l’occasione di concedersi un abbonamento a un servizio di intrattenimento in streaming. Netflix, in particolare, lancerà ad agosto anche la serie originale “Atypical“, otto episodi della durata di 30 min, che narra la storia di un ragazzo autistico alle prese con l’amore.
Perfetta per cercare offerte per ristoranti, parrucchiere e trattamenti bellezza a prezzi speciali. Da programmare con il dovuto anticipo però.
Audible è la società di Amazon dedicata all’intrattenimento audio. L‘abbiamo recensita recentemente. Se non avete ancora provato gli audiolibri è arrivata l’ora.
L’app per iOS e Android permette di cercare e prenotare il tavolo in 40mila ristoranti di 11 Paesi, di cui 8mila in Italia. L’applicazione consente di cercare ispirazione grazie alle gallery fotografiche, i menù, le selezioni e le recensioni degli utenti. Inoltre è possibile verificare le disponibilità e prenotare in pochi clic e con conferma immediata.
E’ l’app di riferimento dei viaggiatori, ma offre sempre più servizi anche per scoprire la propria città. Uno per tutti, la possibilità di cercare e prenotare tour e attrazioni. Dalle lezioni di cucina alle degustazioni, dalle visite guidate alle principali attrazioni della città a percorsi più originali.
Insieme a Vaniday, è l’app che sta prendendo piede per la prenotazione del centro estetico. Capelli, mani, piedi, cerette e massaggi sono prenotabili in pochi clic e spesso anche in promozione. Si tratta di servizi recentemente sbarcati sul mercato e questi mesi possono essere una buona occasione per testarli.
Where’s Up? – Eventi in Italia e Spotlime
Entrambe sono app per cercare eventi in zona. Spotlime è un’app nata 2013 e presente a Milano, Roma, Firenze, Bologna, Napoli e Torino. Consente di cercare ispirazione tra gli eventi, gli spettacoli, le mostre più vicine e – ove richiesto – di prenotare.
L’app perfetta se siete rimasti in città da sole e volete compagnia anche solo per una cena. Tinder a differenza dei siti web specializzati nella ricerca dell’anima gemella, ti propone una serie di potenziali partner scegliendoli in base alla distanza da te.
E mi raccomando, niente finti autoscatti che ritraggono le vostre gambe in una spiaggia tropicale. Questa era la moda su Instagram del 2016 🙂