
È disponibile da circa un mese sul Play Store italiano Facebook Lite, la versione più leggera e minimal dell’app di Facebook, inizialmente concepita per i mercati emergenti con accesso limitato alla rete.
Facebook Lite infatti, rispetto all’app tradizionale, occupa meno spazio sul dispositivo, meno RAM, riduce il consumo della batteria e necessita di poco traffico dati per funzionare, e questo consente di utilizzarla anche su dispositivi datati e non più performanti.
Si tratta di una versione base dell’interfaccia a cui siamo abituati, che la fa somigliare molto al sito per browser mobile.
Alcune funzionalità non sono presenti – non è possibile effettuare le dirette video live, anche se da pochissimo sono state introdotte le reactions – ma in compenso Messenger è integrato e non è quindi necessario scaricare un’altra app per parlare con i propri amici.
Le gif e le immagini possono essere visualizzate con una qualità e delle dimensioni inferiori e i video partono di default in autoplay solo se si sta utilizzando il Wi-Fi – ma anche questa impostazione può essere disattivata.
Nonostante l’aspetto un po’ spartano e datato dell’interfaccia, tutte le principali funzionalità sono presenti, compreso l’accesso a pagine, gruppi ed eventi.
Facebook Lite è attualmente disponibile solo per i dispositivi Android e pare sia destinata a rimanere vincolata a questo sistema operativo e non sia in previsione una versione per iOS.