Minecraft è un videogioco molto popolare, soprattutto tra i ragazzi dai 7 anni in su. Molti genitori però non hanno capito di che gioco si tratti in realtà. Ecco spiegate dieci cose che un genitore dovrebbe sapere su Minecraft.

minecraft hero

Chi mi segue su Instagram o Facebook lo saprà già: a casa mia è scoppiata la Minecraft mania. Dopo mesi di pressante richiesta ho installato l’app della Pocket Edition sull’iPad di mio figlio, ritenendo che forse ora che aveva sette anni era pronto.

Naturalmente non è un gioco intuitivo e immediato come il resto delle app che utilizzava fino a quel momento. Ma sono bastati un paio di incontri con un amico più grande ed esperto per far scattare la febbre da Minecraft.

Ora credo di saperne abbastanza da poter condividere con voi genitori quello che bisogna sapere prima che vostro figlio diventi ossessionato da questo gioco, e prima che voi vi preoccupiate per nulla.

Minecraft spiegato in due parole

Minecraft è un gioco dove si scava (mine) e costruisce (craft) con diversi tipi di blocchi 3D, all’interno di un grande mondo fatto da diversi tipi di terreni e habitat da esplorare. In questo mondo il sole sorge e tramonta, si va al lavoro, si raccolgono materiali e si costruiscono utensili.

Ogni tanto c’è pure la pioggia e la tempesta di fulmini, animali da poter domare, allevare o utilizzare come cibo. A seconda della modalità in cui si sta giocando, potrebbe anche essere necessario lottare per la sopravvivenza contro la fame, il pericolo e i cattivi.

1. Non ha una trama o un percorso fisso

Come molti altri giochi Minecraft non ha una trama o un percorso da seguire, è un gioco di costruzione del genere sandbox. Per questo i bambini potrebbero giocarci per ore e ore.

2. Non è un gioco nuovo appena uscito

Lo sviluppo di Minecraft è cominciato attorno al 10 Maggio 2009. La data ufficiale di rilascio di Minecraft è stata il 18 Novembre 2011. Il 15 Settembre 2014, la Mojang AB e tutti i suoi prodotti (incluso Minecraft) sono stati comprati dalla Microsoft per US$2.5 miliardi.

L’età giusta per cominciare secondo me è dai 7-8 anni in su. Anche se con la versione per tablet anche i cinquenni se la cavano – almeno mio figlio più piccolo mi fa credere così.

3. Può essere giocato su diversi dispositivi

La versione originale può essere giocata da computer oppure con la console.  Poi c’è la Minecraft – Pocket Edition che è una versione mobile del popolare gioco per PC. Quest’ultima ha una serie di limitazioni, quali la dimensione dei mondi, che è più piccola, o la mancanza di alcuni blocchi.

In sostanza, però, il gioco è lo stesso. Infine c’è Minecraft: Story Mode, per ragazzi un po’ più grandi. Questa versione offre story line, personaggi, e una trama per i ragazzi che preferiscono una narrazione.

La curva di apprendimento non è così ripida come l’originale.

4. Può essere giocato in modalità single o multiplayer

Il migliore modo per i bambini di giocare è quello in modalità multiplayer insieme agli amici o ai genitori.

5. La grafica

Anche se la grafica ricorda i videogiochi dei primi anni ’80, con Minecraft si possono costruire cose davvero complesse.

6. Due modalità di gioco: creativo o sopravvivenza

Ci sono due modalità di gioco: la modalità creative dove possono esplorare e costruire, e la modalità survival nella quale devono stare attenti a sopravvivere agli attacchi degli zombie e mostri che vengono chiamati semplicemente MOB.

7. Crea dipendenza

I vostri figli vorranno giocare per ore. Prima di allarmarvi provate a insegnargli ad autoregolarsi. Fategli mettere da soli un timer. Se dopo una settimana vedete che non ci riescono potete sempre mettere un parental control che regoli l’utilizzo della singola app.

8. YouTube

Su YouTube – ma anche su Twitch.tv, piattaforma di video online specializzata in videogiochi – abbondano i filmati di YouTuber famosi che commentano mentre giocano o raccontano le loro avventure utilizzando un gergo a te incomprensibile ma che ai tuoi figli piace tanto.

Si possono trovare numerosi tutorial, quasi indispensabili visto che il gioco può essere davvero complesso. Dal momento che Minecraft è un gioco che abbraccia molte età – e ha infinite possibilità – non tutti i video di YouTube saranno adatti per il tuo bambino.

I preferiti di mio figlio sono El e Kiria di EternaLove.

9. Violento e spaventoso

Nella modalità di gioco estrema (hardcore mode) il gioco può essere davvero creepy. In quest’ultima modalità la difficoltà è posta al livello più alto, i cuori della vita hanno una grafica diversa ed è presente la morte permanente.

Insomma, per iniziare e se i vostri figli sono ancora piccoli meglio restare nella modalità creative per un po’. In tutto ci sono quattro livelli di difficoltà: pacifica, facile, normale, difficile.

10. Minecraft a scuola

Il videogioco Minecraft viene utilizzato anche nella didattica, per insegnare fisica, storia, chimica, inglese e geometria. È stata rilasciata, infatti, una versione Education, un progetto rivolto agli insegnanti che vogliono usare Minecraft come strumento didattico nelle loro classi, allo scopo di rendere le lezioni più interattive.

Alcuni Link utili

Se vostro figlio comincerà a parlarvi di creeper, testificate e redstone non preoccupatevi: è solo Minecraft.