app servizi a domicilio - app home delivery

Il consumatore di oggi preferisce l’home delivery. Ecco le app che permettono di avere ogni servizio a domicilio.

I servizi a domicilio sono la nuova frontiera. Se fino a qualche anno fa solo alcuni commercianti proponevano le consegne a casa e la spedizione dei propri prodotti, oggi è il mood generale.

Ogni attività può essere svolta più facilmente con il supporto di applicazioni che permettono di richiedere la maggior parte dei servizi direttamente a casa propria, con un conseguente risparmio di tempo, risorsa sempre più carente e preziosa.

Basti pensare ad alcuni fenomeni che hanno caratterizzato la scorsa generazione e che oggi sembrano ormai solo un lontano ricordo, come l’ex-colosso Blockbuster per il noleggio dei film, fallito per non essere riuscito ad innovarsi e a seguire i trend. In settimana e durante il weekend era consuetudine di molti recarsi presso il punto di noleggio più vicino e dedicare del tempo a scoprire tutte le ultime uscite, leggere le trame dei film e scegliere quello giusto per la serata in programma. E nonostante il ricordo di quelle serate possa creare una sensazione di nostalgia, oggi questo tipo di servizio è stato completamente sostituito da applicazioni e portali che permettono di scegliere il film, la serie TV o il documentario tra tantissimi titoli disponibili direttamente da casa. Questo ad esempio è il momento di Netflix o della nuova Now TV, ultima nata in casa Sky.

I servizi a domicilio sono la nuova frontiera perché il tempo scarseggia, la vita è sempre più frenetica e le persone cercano servizi in grado di semplificarla e aiutarli a svolgere ogni attività quotidiana. Tutto si svolge tramite app o portali dedicati, dalla consegna a domicilio dei capi lavati e stirati, alla consegna del cibo con tempi di prenotazione ridottissimi, alla pianificazione dei viaggi, persino il lavaggio auto o i più lavoretti per la casa vengono prenotati con un’app. Il settore delle consegne a domicilio è diventato talmente diffuso che oggi si parla di “gig economy“, ovvero l’economia dei piccoli lavori. Un nuovo modo per creare posti di lavoro purché si rispettino sempre e in ogni Paese i diritti dei lavoratori e dei pony express coinvolti.

Quali sono le app più conosciute e utilizzate in Italia?

Per quanto riguarda il settore food, le app per la consegna a domicilio più famose sono Just Eat, che oggi permette di ordinare a casa la pizza, il kebab o scegliere tra una vasta selezione di altre cucine come cinese o giapponese. Questa app oggi è considerata il colosso del take away, ha un fatturato di 247,6 milioni di sterline e ha registrato 96 milioni di ordinazioni su scala globale. Il Food Delivery in Italia muove oggi un mercato da 400 milioni di euro (Fonte: Il Sole 24Ore). La grande azienda oggi sta sperimentando nuove vie per raggiungere i consumatori, tra cui cibo biologico e la creazione di un Club esclusivo per garantire sempre più vantaggi, con la formula della gamification. Interessanti e ormai famosissime anche Deliveroo, che permette di scegliere il ristorante preferito della zona e monitorare lo stato della consegna, e Moovenda, che consegna a casa o in ufficio i piatti dei migliori ristoranti di Roma, basta ordinare online e si riceve il cibo a domicilio in pochi minuti.

Di pochi giorni fa la notizia del lancio di UberEATS, il nuovo servizio dell’azienda Uber che consente di ordinare il pranzo o la cena dai locali preferiti nelle vicinanze.

Molto apprezzata dagli utenti anche Quomi, per ordinare ingredienti sempre freschi e stagionali, ottimi per creare e inventare fantastiche ricette a casa propria. Solo per gli adulti e solo per la zona di Milano, nuova arrivata è Winelivery, l’app che porta direttamente a casa vino di alta qualità, birra o gli ingredienti necessari per preparare i cocktail, con consegna in meno di 30 minuti, ma attenzione quest’app è rigorosamente solo per gli over 18.

Oltre al settore food, molto utilizzati anche app e portali dei piccoli lavori domestici a domicilio che permettono di trovare risolvere ogni tipo di problema legato alla casa o alla vita di ogni giorno, come Il Mio Supereroe Minijob. 

E per lavare l’auto a domicilio c’è Mister Lavaggio, attivo in oltre 50 città italiane, rappresenta oggi il modo più innovativo e facile per ricevere il lavaggio auto a casa, al ristorante, al supermercato, per la strada senza dover spostare l’auto e soprattutto senza acqua e con un metodo totalmente ecologico che protegge l’ambiente e la carrozzeria. Mentre se vuoi ricevere in poco tempo i tuoi vestiti lavati e stirati con cura, basta scaricare Mama Clean, la lavanderia a domicilio disponibile ora su Milano.

Insomma, il futuro è home delivery e passa dalle app.