
Le tue foto raccontano chi sei, raccontano la tua vita e i momenti più belli. Per poter fare una buona foto ricordo di famiglia è importante seguire alcuni passi che renderanno le immagini migliori.
Ci sono diversi trucchi per ritratti indimenticabili. Le due caratteristiche principali che occorrono sono un buon occhio e tecnica di ripresa. La prima è una dote innata, come chi ce l’ha per l’arte, la seconda invece si raggiunge piano piano, attraverso alcuni semplici trucchi. Un detto dice: “C’è chi nasce con l’occhio del fotografo e chi diventa bravo facendo molta pratica”.
La prima cosa da fare per raggiungere l’obiettivo di fare foto perfette è quella di fare tanti scatti. Provare e riprovare, cercando ogni volta di migliorarsi sempre di più, in modo da evocare ogni volta il ricordo di quel momento. Di grande importanza risulta la capacità di gestire la luce ed i colori che vengono catturati con l’occhio umano. Bisogna fare costantemente attenzione ai giochi creati dal sole, ai punti di ombra, onde evitare di creare un’immagine troppo scura oppure una decisamente troppo chiara.
Ecco qui dieci suggerimenti rapidi per aiutarvi a realizzare un servizio fotografico della vostra famiglia divertente e dai buoni risultati:
- utilizzate un treppiede quando possibile
- scattate con l’espositore in modalità manuale
- bloccate la messa a fuoco o usate la messa a fuoco manuale
- disponete le persone con teste sfalsate, ossia non in ordine di altezza, ma grandi e piccini mescolati
- consentite ai bambini di essere bambini e lasciategli fare le facce buffe, tanto le faranno lo stesso, e poi smetteranno da soli. Insomma, non obbligateli a stare fermi e sorridere
- per evitare la posizione rigida tipica dell’imbarazzo da foto, suggerite loro di piegare una parte del corpo, per sembrare più naturali: mani in tasca, mani sui fianchi, mani conserte. Oppure un piede appoggiato ad uno scalino
- metti in posa le persone in modo da prendere i loro lati migliori, te ne saranno grati. A volte un’idea ceh funziona e di fare sdraiare a terra su un prato gli adulti e i piccoli sulle loro schiene
- l’illuminazione è fondamentale, attenzione alle ombre e fate in modi di illuminare gli occhi dei soggetti. Scegliere l’ora del giorno migliore per fare il ritratto. Idealmente tarda serata, circa un’ora prima del tramonto, è il momento migliore per i ritratti
- l’espressione è tutto! Essere fotografi a volte vuol dire essere attori o clown, col tempo di impara a coinvolgere le persone in modo da ottenere espressioni naturali e divertite. Questo è anche uno dei motivi principali per utilizzare il cavalletto e il telecomando
- divertitevi e lasciatevi andare!
Ma per evitare che questi scatti vengano persi, cosa si può fare?
Grazie al servizio Fotolibro proposto dall’azienda online specializzata nella realizzazione e nella vendita di stampe fotografiche personalizzate Cewe, è possibile ottenere un album fotografico rilegato come un vero e proprio libro a prezzi davvero concorrenziali e in semplici e pochi click, avendo così l’opportunità di conservare le tue foto ricordo familiari in modo semplice, originale e duraturo.
Può essere creato in pochissimo tempo, seguendo la semplice procedura indicata sul sito web e tramite il download di un programma di photoediting gratuito. Questo, infatti, metterà a disposizione degli utenti tutti gli strumenti indispensabili per creare la propria raccolta di fotografie unica e originale.
Il Fotolibro Cewe, inoltre, può essere personalizzato al 100%: è possibile scegliere tra diverse opzioni, tra cui il formato quadrato oppure rettangolare, le dimensioni (che vanno da mini a panoramico), il tipo di rilegatura e la tipologia di carta di stampa. Si può anche esprimere la propria preferenza tra la copertina rigida e quella flessibile. Ovviamente anche la grafica potrà essere scelta e modificata in base ai propri gusti e alle proprie esigenze: in pochi click, si potranno modificare i colori di sfondo, inserire motivi decorativi e frammenti di testo sopra o accanto alle foto, oppure cambiare la disposizione ed il layout delle immagini sia delle pagine che della copertina.
Come progettare il proprio Fotolibro Cewe?
Grazie alla tecnologia QR Code potrete, inoltre, aggiungere all’interno del vostro album di fotografie anche video e piccole parti di filmato e posizionarle nella pagina del Fotolibro che preferisci. In seguito, dopo aver ricevuto il formato cartaceo del prodotto, potrai utilizzare la fotocamera di qualunque dispositivo mobile connesso ad internet per fare lo scan del codice e riprodurre il filmato in qualunque momento e quando più lo desideri.
In questa prima parte del tutorial ti mostreremo come rendere ancora più interessante, vario e bello il tuo Fotolibro CEWE con pochi click grazie ai vari strumenti del nostro software creativo.
Post sponsorizzato