Per il mondo delle serie televisive il 2017 sarà segnato da grandi ritorni e interessanti novità. Mentre si aspetta febbrilmente la settima stagione di Game of Thrones (la cui  uscita, con disperazione di molti, è stata spostata dalla primavera all’estate), ecco alcune dritte su quali serie non perdersi nei primi mesi dell’anno nuovo.

Tutte da vedere, anche se per motivi diversi.

Il gran finale. Girls, l’acclamata commedia HBO di Lena Dunham e Judd Apatow, giunge al capitolo conclusivo. Dopo una quarta stagione un po’ arrancante e una quinta decisamente più vivace, ci aspettiamo che i pezzi del puzzle, per le quattro amiche newyorchesi, vadano finalmente al loro posto. Sicuramente è da apprezzare la scelta degli autori (non comune per una commedia) di chiudere con la sesta stagione, per evitare che la storia si trascini inutilmente per troppi episodi.

Ottime aspettative. Sempre tra le commedie agrodolci – e sempre una creatura di Judd Apatow – troviamo Love, una produzione Netflix, la cui prima stagione ha esordito a febbraio 2016. Ambientata a Los Angeles, segue l’altalenante storia romantica di Mickey e Gus, due trentenni alle prese con il limbo tra gioventù ed età adulta. Se la prima stagione è stata gradevole (a tratti molto brillante) ma un po’ lenta nel ritmo della narrazione, speriamo che con la seconda la trama finalmente decolli.

Era anche ora”. Non c’è nemmeno bisogno di commentare da quanto tempo i fan di Sherlock aspettano il quarto capitolo della serie. Coraggio, l’episodio 4×01 andrà in onda proprio il primo gennaio.

Cosa si saranno inventati? Dopo le elezioni alla Casa Bianca abbiamo tutti bisogno di ritornare a credere nella “buona” politica americana. Ci pensa Netflix, che ha in cantiere l’uscita dei nuovi episodi di House of Cards (quinta stagione). Speriamo che la serie ritorni allo splendore iniziale, gradualmente perso dalla terza stagione in poi. Mai sottovalutare la fantasia perversa di Frank Underwood.

Voglio solo sapere che fine ha fatto quel personaggio”. Ovviamente sto parlando di Homeland. La quinta stagione è stata così deludente che chiunque sia (o sia stato) un fan della spy story di Gordon e Gansa ha un solo motivo di voler continuare a seguirne le vicende: conoscere il destino di un certo protagonista che è stato crudelmente lasciato in sospeso nell’ultimo finale di stagione.

La novità più attesa. Il 13 gennaio 2017, Netflix rilascerà i primi episodi di Una serie di sfortunati eventi, lo show ispirato ai libri per ragazzi di Lemony Snicket. Tra gli attori principali compare nientemeno che Neil Patrick Harris, nei panni del perfido conte Olaf. È già disponibile il trailer, che promette bene non solo per gli amanti del genere fantastico.E

 

E voi avete altre serie da segnalare?