
Se avete un blog, lavorate nei Social Media, siete Social Media Manager o semplicemente condividete tante immagini, non potete fare a meno di Canva.

Canva Design School
Cos’è Canva?
Canva è un sito che vi permette di creare grafiche. Caricate le vostre immagini, usate uno dei loro layout o ne create di vostri. Potete poi scaricare l’immagine in vari formati. È tutto online, e da poco c’è anche la app che rende tutto ancora più immediato e fruibile. C’è una versione gratuita e una versione a pagamento, dove l’unica differenza sta nella possibilità di lavorare in team, usare le proprie font o caricare i propri layout.
Come si usa Canva?
Canva ha creato una magnifica Design School dalla quale potete imparare non solo come utilizzare Canva, ma anche le basi di composizione e design.
Quando aprite il vostro account di Canva avete davanti a voi una schermata. Nella parte superiore avete la scelta tra diversi design. Se cliccate su quel bel + là in alto a destra, Canva vi svelerà tutti i design predefiniti. Sono utilissimi, perché le misure perfette per un post su twitter o per l’immagine di copertina della pagina di FB sono già impostate. Scegliete quella che più vi aggrada.
Sarete rimandati in una nuova tab con il design che avete scelto. Ora guardate la colonna di sinistra. Canva vi omaggia di decine e decine di layout già impostati. Alcuni sono a pagamento (ma alla cifra irrisoria di 1$), ma tanti sono free. Sceglietene uno free. Ora guardate l’ultima voce della colonna di destra: è una bella freccia che va verso l’alto: Uploads. Se la cliccate potrete caricare le vostre immagini e sostituirla all’immagine di base di Canva. Giocate con le font, i colori, sistematelo come preferite.
Quando avete finito e siete soddisfatte, in alto a destra vedete Download. Potete scaricarlo nel formato che preferite.
Canva è uno strumento estremamente potente, se usato, come sempre, con attenzione e in maniera intelligente.
Le basi del diritto d’autore e della condivisione rimangono sempre valide.
E fate un favore al mondo: non usate Canva per condividere le citazioni banali, trite e ritrite che girano di continuo.
Rendiamo il mondo un posto migliore 🙂
Introduzione a Canva https://t.co/W4nzmSj55A
Introduzione a Canva https://t.co/ovuqPPslgV
Introduzione a Canva https://t.co/OAraKe01x9
Imperdibili consigli di @saramaternini su come usare #canva #daleggere https://t.co/9s7SOFnw6d
RT @suxsonica: Imperdibili consigli di @saramaternini su come usare #canva #daleggere https://t.co/9s7SOFnw6d
Mai più senza! Introduzione a Canva https://t.co/ovuqPPslgV via @girlgeeklife
Impossibile farne a meno
#Canva #smm
“@girlgeeklife: Introduzione a Canva https://t.co/JDrZOo4uUJ“
RT @suxsonica: Imperdibili consigli di @saramaternini su come usare #canva #daleggere https://t.co/9s7SOFnw6d
Introduzione a #Canva https://t.co/WnWpLHTzx9 via @girlgeeklife
Introduzione a Canva https://t.co/43KLGb2jp0 via @girlgeeklife
RT @ChiaraR92: Impossibile farne a meno
#Canva #smm
“@girlgeeklife: Introduzione a Canva https://t.co/JDrZOo4uUJ“
Introduzione a #Canva https://t.co/ctRlAK131x via @girlgeeklife & @saramaternini
Canva è un programna fantastico. Io per i lettori del mio blog realizzo le check list, i quaderni con gli esercizi e sto anche facendo una guida turistica.