
Quando uscite la mattina per andare al lavoro, o se sapete di star via parecchie ore, cosa mettete in borsa? O cosa avete abitualmente sempre con voi?
Mi lamento spesso di andare in giro con una borsa troppo pesante. Evito di cambiarla a seconda dell’occasione però, perché è un classico che io dimentichi qualcosa di importante nella borsa usata il giorno prima. Per questi motivi rivedo spesso gli essenziali da avere in borsa, separandoli per tipologia in pochette diverse, così se vado a fare la spesa lascio a casa quello con dentro caricabatterie e accessori vari per lo smartphone.
Queste sono le cose che ho con me in borsa quando esco di casa:
- Borsa blu. È una shopping bag di Even&Odd comprata su Zalando, economica, semplice, ma molto resistente e capiente. Perfetta perché la uso sia come borsa quotidiana sia come borsa per appuntamenti di lavoro, ci infilo dentro il computer portatile e altre cose e ci sta tutto comodamente.
- Telefono. Da qualche mese ho un Asus ZenFone 2 Deluxe, un ZE551ML Dual 64GB Purple per la precisione. Fa il suo dovere, ma non è il migliore che io abbia avuto.
- Batteria esterna powerbank per smartphone da viaggio. Ultimamente sto usando il Powerpack di VARTA, e devo dire che è riuscito spesso a salvarmi da situazioni di emergenza. Credo di essere arrivata a un 100% di carica, o poco meno. È leggero e quando lo comprate non ha bisogno di essere ricaricato prima dell’utilizzo, è pronto per l’uso! Ha un indicatore LED che segnala la capacità di batteria (mAh 2.600). Mi è stato mandato da VARTA da provare, mi è piaciuto soprattutto per la leggerezza, gli altri due che ho, con la stessa potenza, pesano di più.
- Caricabatterie da viaggio. Questo è il più mini che mi sia capitato. Lo uso per ricaricare il powerbank o il telefono alla prima presa che trovo. Credo di averlo ricevuto come gadget in regalo a qualche Festival o conferenza, ma non ricordo dove.
- Cavo micro-USB riavvolgibile. Mi serve per collegare il telefono al caricabatterie o al portatile. Anche questo me lo sono ritrovata in casa.
- Auricolari, col microfono. Una volta erano essenziali per poter telefonare a mani libere, o ascoltare la musica quando non volevo ascoltare i discorsi dei tizi sul treno che parlano ad alta voce. Ora mi servono soprattutto per via che sto spesso su Snapchat 🙂 Appartengono a un vecchio iPhone e sono ancora perfetti dopo parecchi anni.
- Occhiali da vista di scorta. Questi rossi li ho presi da DM in Austria pagati tipo 3 euro. Quelli seri li ho sulla scrivania e li dimentico sempre lì.
- Penna e taccuino. Lui è quasi sempre una Moleskine a fogli bianchi.
- Borraccia. Questa me la porto quando viaggio con il treno, pesa troppo per averla sempre con sé.
- Set beauty. Contiene crema mani, rossetto e a volte lima per le unghie.
- Set pronto soccorso. Contiene antidolorifico, cerotti e assorbenti.
- Fazzoletti di carta. Causa allergia a sorpresa sono indispensabili per me.
- Portafoglio. Dentro, nel portamonete, ho anche una micro chiavetta USB. Ma non mi è mai servita, se non una volta forse.
- Chiavi di casa. Portachiavi minimal di Muji.
- Caramelle. Queste alla menta le ho prese da Tiger.
- Bustina con documenti. Li tengo separati dal portafoglio, così se capita di smarrirlo, almeno i documenti non sono da rifare. E viceversa.
- Porta biglietti da visita, rosso. In realtà è un portasigarette che mi ha regalato anni fa un’amica, preso a Londra.
- Porta fidelity card. E’ la bustina nera di Muji, in realtà è un porta iPod
E voi cosa avete nella vostra borsa, gadget utili da viaggio da suggerire?
Cosa c’è nella mia borsa? Cose essenziali da avere con sé #geek #whatsinmybag https://t.co/XHzIneeZog https://t.co/ArozgYvTNy
Cosa c’è nella mia borsa? Cose essenziali da avere con sé #geek #whatsinmybag https://t.co/eFglEWMn9J https://t.co/CqcWbIzJNU
Cosa c’è nella mia borsa? Cose essenziali da avere con sé https://t.co/H5fTtAixdX
invece delle fidelity card scaricate l’app per Abndroid Stocard e ci caricate le immagine delle vostre fidelity card
C’è l’ho installata. La uso per la spesa veloce quella con lo scanner all’Esselunga, mentre le cassiere non ne vogliono sapere, dicono che non si legge…
La borraccia …