Selfie stick di Christiane Birr

Arriva l’estate, andiamo in vacanza, e abbiamo il telefono in mano. Quale gesto più semplice di condividere giorno e notte tutto quello che vediamo su Instagram?

5 piccoli consigli utili per una condivisione consapevole delle proprie immagini.

Selfie stick di Christiane Birr

Selfie stick di Christiane Birr

 

  1. C’è stata la stagione dei piedi, quella dei selfie (che non è ancora finita, ahinoi), e quest’anno è l’estate di Prisma. Ricordatevi però che un filtro non fa l’artista. Sarà anche simpatico dopo una o due volte, ma sempre meglio una bella foto dalla prospettiva interessante, che una brutta foto con un filtro Mondrian.
  2. Profilo completo, ma anche no. Va bene un link, qualche info su di voi, ma lasciate solo alla mamma numero di telefono e indirizzo postale.
  3. Multiposting? Sì e no. Siete sicuri che sia il caso di condividere da Instagram su tutti i vostri profili social la stessa identica foto, creandone un eco infinito? Ma magari no. Tornate a dare un’occhiata alle vostre ricette che avete creato su IFTTT!
  4. Non siete Cristoforo Colombo: un viaggio, anche in una località esotica o nuova per voi, non vi trasforma in un’esploratore di mondi sconosciuti o in un antropologo. Sicuri che quell’angolo del ponte di Brooklyn non sia già stato sfruttato da 100mila persone prima di voi? Cercate nuove prospettive! Seguite la nostra CaramellaMenta? Ve la consigliamo: fotografa una Milano che affascina a stupisce ogni giorno!
  5. Perfetti ma non troppo: non perdete tempo a mettere tutto a posto, dritto, perfetto. Lasciate libero sfogo a un po’ di spontaneità. Guardatevi in giro: un colore, un riflesso. Sono momenti da catturare!