Game Happens 2016

Game Happens!: la realtà e il futuro dei videogiochi indipendenti

Il 24 e 25 giugno si terrà a Genova la terza edizione di Game Happens!, festival annuale che si propone di far incontrare e conoscere game designer, studenti e studentesse, appassionati di videogiochi – provenienti sia dall’Italia che dall’estero – in un contesto informale (ma non troppo). L’evento nasce dall’omonima associazione culturale non-profit – fondata da Marina Rossi e Federico Fasce – e non sarebbe stato possibile senza l’aiuto di Genova-Liguria Film Commission, Società per Cornigliano e dei supporter che contribuiscono alla buona riuscita del progetto.

Nella suggestiva location di Villa Bombrini, palazzo storico ottocentesco, le persone che parteciperanno avranno l’opportunità di riflettere e discutere riguardo la realtà e il futuro dei videogiochi indipendenti nella cosiddetta game age. Tema cardine di quest’anno è Right Now: la diversità all’interno del panorama videoludico è in continua espansione, e perciò oggi diventa necessario mostrare come i (video)giochi siano uno strumento creativo potentissimo, che va oltre il semplice divertimento.

I giochi indipendenti si confrontano con la realtà, la interpretano e possono creare esperienze uniche e positive – anche, e soprattutto, perché il gioco può essere un mezzo di espressione personale. Con questo concetto guida, Game Happens! vuole essere occasione di incontro per ispirare e invitare allo creazione di videogiochi: chiunque infatti – a prescindere da sesso, etnia, religione, disabilità –  può creare giochi adesso. La game community ha il compito di promuovere un’alfabetizzazione dei videogiochi nel grande pubblico e renderli finalmente più inclusivi.

Game Happens 2016

Vi basterà dare un’occhiata al programma e agli speakers di quest’anno per convincervi a partecipare: questa terza edizione ha infatti tutte le carte in regola per produrre qualcosa di significativo nel panorama italiano del gaming e prova a consolidarsi tra gli eventi cardine in Italia. Tale of Tales, Mata HaggisKaren Teixeira, Matteo Bittanti e Pietro Righi Riva sono sono alcuni degli ospiti che indagheranno la realtà odierna.

Non solo conferenze

In Villa Bombrini si potranno anche giocare 25 titoli indipendenti provenienti da tutta Europa. Sarà inoltre possibile partecipare a workshop intensivi di otto ore sotto la guida di , Daniele Montella, Ruggero Castagnola e Daniele Benegiamo con la precisa intenzione di creare qualcosa right now, dalla concept art, al controller realizzato con Arduino, fino al prototipo con Unreal Engine. E il venerdì sarà anche il giorno del concerto di musica chiptune, con Chipzel – che avevamo intervistato qualche tempo fa.

Insomma, un evento innovativo per il panorama genovese che talvolta, pur avendo le potenzialità per farlo, lascia la creatività e l’innovazione ad altri. Con la sua presenza Game Happens! vuole fare anche questo: riportare il territorio ligure – che ha alle spalle un’importante tradizione fumettistica con la scuola chiavarese – sotto i riflettori, attraverso un festival unico.

Siete dunque invitate a partecipare: che siate gamer incallite, appassionate di videogame o anche solo affascinate e incuriosite da questo mondo, se riconoscete le potenzialità culturali, artistiche e creative dei videogame e volete trovare l’ispirazione, questo è l’evento per voi!