Grazie ai dispositivi connessi via bluetooth ritrovare chiavi, telefono o gli occhiali non è più un’impresa che ti fa perdere tempo. Tra questi c’è Filo Track, che abbiamo testato questa settimana.

Filo track

Filo track

Come madre e moglie mi definisco spesso un Google finder umano domestico: “Hai visto per caso il mio portafoglio?” è una domanda che sento quasi quotidianamente, la seconda è “Mamma dov’è Chuck?”, dove Chuck sta per macchinina, pupazzetto, parasaurolofo di gomma, astronave di LEGO… Certo neppure io sono da meno, quello che la casa fa sparire a me sono gli occhiali da presbite e il telefono, troppo ingombranti e delicati da tenere sempre in tasca.

Ho sognato spesso degli occhiali intelligenti che rispondessero al mio richiamo. Mi devono aver sentito quelli di Filo che mi han proposto di testare il loro dispositivo, e io ho accettato ben volentieri.

Cos’è Filo Track e come funziona

Filo è un piccolo dispositivo a forma di portachiavi intelligente che ti aiuta a ritrovare le cose che non vorresti mai perdere. Se lo attacchi alle chiavi o lo inserisci nel portafogli o nella borsa, tramite l’app saprai sempre dove sono i tuoi oggetti grazie anche a una mappa. E se invece non trovi il telefono funziona al contrario: basta premere il pulsante di Filo che lo fa squillare. Tecnicamente è un bluetooth tracker che impiega la tecnologia Bluetooth 4.0 Low Energy (BLE 4.0 LE).

2_INIZIA-QUI3_TROVA

Filo srl è una startup nata nel 2014 che ha ideato e prodotto il dispositivo interamente in Italia. Ospite al CES di Las Vegas lo scorso gennaio, Filo è stato presentato come uno dei best case a livello mondiale per l’utilizzo della tecnologia Qualcomm.

4_MAPPA5_RITROVA-SMARTPHONE

La portata di Filo varia tra 10 m e 80 m. Quando Filo supera la portata massima o comunque si disconnette dal tuo smartphone, il GPS dello smartphone – se precedentemente attivato – registra l’ultima posizione in cui lo ha rilevato. Potrai controllare sulla mappa dell’app dove hai lasciato o dimenticato i tuoi oggetti o, qualora lasciassi Filo nella tua macchina, ricordare dove l’hai parcheggiata.

Come si configura

  1. Scarica e installa l’app per iPhone o Android sul tuo smartphone
  2. Attiva il bluetooth del telefono
  3. Apri l’app di Filo e clicca su Inizia qui, poi segui le istruzioni a schermo
  4. Abbina Filo al tuo telefono. Puoi collegarlo a un solo smartphone
  5. Attacca il dispositivo agli oggetti che hai paura di perdere o che pesso non ricordi dove hai messo
  6. Visualizza nell’app quanto è vicino il tuo oggetto

Smartphone compatibili

Filo è compatibile con sistemi operativi iOS e con Android 4.4 e superiori. Lo smartphone deve anche supportare Bluetooth 4.0. Sul sito è presente la lista delle marche e degli smartphone con cui è sicuramente compatibile.

Per adesso purtroppo Filo Track non funziona con Windows Phone e Blackberry, ma in futuro potrebbero essere rilasciate delle app anche per questi sistemi operativi.

Come usare Filo Track

Filo è dotato di alcune funzionalità estremamente utili:

  • tramite l’app rileva la distanza dagli oggetti smarriti, visualizzando sulla mappa del tuo smartphone quanto ti stai avvicinando. L’interfaccia cambi anche colore da rosso  arancio e verde. Sembra di giocare a acqua – fuocherello – fuoco. In caso non lo vedi fallo suonare. Molto utile questa funzione soprattutto quando si è in casa, infatti la mappa non è poi così super precisa quando cerchiamo oggetti negli ambienti chiusi come in casa.
  • quando non trovi più il tuo smartphone, premi il pulsante di Filo e fallo suonare per ritrovarlo in un istante. Meglio non mostrare a nessuno questa possibilità, c’è chi si diverte a far suonare il tuo telefono giocando con il dispositivo mentre è attaccato alle chiavi, tipo i miei figli piccoli 😉
  • meglio attaccarlo alle cose che sappiamo non si muovono da sole mentre sono lontane dal nostro smartphone.

Io l’ho testato sul portachiavi, e per ritrovare il telefono che lascio spesso in giro per casa, e devo dire che mi è stato molto utile.

La batteria dura fino ad un anno e una volta scarica la potrai sostituire.

Potete acquistare Filo sul sito ufficiale al prezzo di 29.90 euro.

Qui potete trovare un video esemplificativo del funzionamento.