Cos’è e come funziona Snapchat, il social network con il fantasmino che porta in scena la vita di tutti i giorni.

snapchat-2

Cosa sta succedendo a chi ci circonda? Persone che parlano con lo smartphone, amici che da un giorno all’altro immortalano qualsiasi cosa, essere fermato prima di fare qualcosa perché “aspetta che lo snapchatto”. Vi sarà sicuramente capitato da un anno a questa parte di assistere a una di queste scene. Tranquilli è solo febbre da Snapchat, il social network con il fantasmino che sta facendo impazzire i millennial.

Cos’é

Snapchat è un’app di messaggistica istantanea per condividere foto e video. La particolarità? I contenuti si autodistruggono dopo al massimo 24 ore. Nata nel 2011, ha raggiunto soprattutto nell’ultimo anno numeri da capogiro: 100 milioni di utenti giornalieri e 8 miliardi di video guardati ogni giorno.

La chiave di Snapchat è dare spazio alla quotidianità. Gli utenti sono liberi di condividere i momenti giornalieri essendo nient’altro che se stessi, senza sentire la pressione dei like e forti del fatto che quei contenuti spariranno. È un po’ come trasformare la propria giornata in uno show. Uno show che non si ripete: o lo hai visto, o lo hai perso.

Come funziona

Scaricata l’app, basta creare il proprio account e aggiungere i contatti direttamente dalla rubrica o tramite nickname. Si scatta una foto o si gira un video, si modifica con scritte, emoji e filtri e si condivide. Tre sono i modi attraverso cui poterlo fare:

  • Snap – foto o video autodistruttivi che possono essere mandati a uno o più amici. È l’utente stesso a decidere quanto tempo far durare le foto dal momento in cui vengono aperte. In ogni caso mai più di 10 secondi, sia per le foto che per i video.
  • Storia – una raccolta di foto e video visibili a tutti per 24 ore. Il modo migliore per raccontare ciò che avviene durante la giornata.
  • Chat – tipica chat testuale one-to-one. L’unica differenza dalle altre è che una volta usciti dalla chat, la cronologia viene eliminata.

Tre cose che forse non sai

Se siete già utenti di Snapchat, saprete bene come funziona. Ci sono però piccoli trucchi che possono sfuggire anche ai più esperti.

  1. Riattivare effetti 3D
    Per attivare gli effetti 3D basta attivare la fotocamera frontale e tenere premuto sul proprio volto. Gli effetti però cambiano spesso, eliminando quelli precedenti. Per utilizzare un effetto non più disponibile basta cambiare data sul dispositivo. Configura nelle impostazioni del telefono una data in cui il filtro era disponibile e il gioco è fatto.
  2. Scrivere testi lunghi sulle foto
    Snapchat permette di scrivere testi di massimo 31 caratteri. Se hai un iPhone però puoi aprire le note, andare a capo e selezionare le righe vuote. Poi basta incollarle nello spazio testuale di Snapchat e scrivere!
  3. Creare geofiltri personalizzati
    I geofiltri sono quei filtri che cambiano in base alla localizzazione. Da un po’ di tempo è possibile crearne di personali qui e condividerli a tutta la community.

Happy snapping!