
A volte anche i progetti interessanti non riescono ad avere il successo che si meritano.
Si chiamava Lernstift, progettata da una startup tedesca, ed era una penna che avrebbe potuto rivoluzionare l’apprendimento della lettoscrittura.
Come funziona?
La penna è composta da un sensore, un processore, un sistema per connettersi tramite Wi-fi e un supporto che vibra.
E’ in grado gli errori di scrittura perchè possiede un database di parole e le confronta con le parole scritte da chi la sta usando. Per funzionare, ha bisogno di una connessione Wi-fi.
Su Lernstift si possono installare app dedicate alla scrittura, all’ortografia e persino alla calligrafia. Inoltre, genitori e insegnanti possono monitorare in tempo reale i progressi dell’alunno che la sta utilizzando connettendosi ad un tablet o a un pc.
Cosa succede quando si sbaglia a scrivere una parola?
Il software all’interno di Lernstift fa vibrare la penna, che inoltre emette una luce rossa. La luce emessa è verde se la parola è corretta.
Poter riconoscere gli errori ortografici durante la scrittura è un valido aiuto specialmente per gli alunni con disortografia. L’alunno che sa di dover correggere “quella” parola è costretto ad utilizzare strategie metacognitive per cercare di capire come riscriverla.
Anche quando si scrive con un computer si riesce a visualizzare subito l’errore commesso, ma se un software come Word ti suggerisce la correzione, questo sistema fa in modo che sia chi scrive a dover riflettere e ricercare la soluzione in modo autonomo, senza aiuti.
Utilizzando strumenti di questo tipo si forza l’apprendimento e la percentuale di errori commessi diminuisce nel tempo. Ciò influisce positivamente sull’autostima! Maggiore autonomia è anche maggiore soddisfazione.
Esistono già penne che correggono la scrittura: per funzionare, alcune necessitano di carta speciale, altre di supporti esterni. Lernstift era innovativa perchè non richiedeva nulla di tutto questo,
Lernstift era stata progettata per riconoscere il tedesco e l’inglese, ma era previsto l’ampliamento a molte lingue come italiano, olandese, spagnolo, portoghese, giapponese, greco e francese.
Per ora il progetto è sospeso, chissà se qualcun altro ha voglia di rispolverare l’idea e di creare un tool di sostegno per l’appendimento della lettura e scrittura.
Lernstift, la penna che vibra quando sbagli https://t.co/04ZQFnMXCR
Lernstift, la penna che vibra quando sbagli https://t.co/xHVDN1S0QN
RT @lalui: Lernstift, la penna che vibra quando sbagli https://t.co/xHVDN1S0QN
La penna che ti avverte quando fai un errore di scrittura: https://t.co/KEyp2y4jNN via @girlgeeklife
RT @bSmart_it: La penna che ti avverte quando fai un errore di scrittura: https://t.co/KEyp2y4jNN via @girlgeeklife
RT @lalui: Lernstift, la penna che vibra quando sbagli https://t.co/xHVDN1S0QN