Con Google Destinations potremo organizzare le nostre vacanze direttamente dallo smartphone con pochi e semplici passaggi.

Con un post apparso l’8 marzo sul suo blog ufficiale Google ha annunciato Google Destinations, un nuovo servizio mobile che rende le ricerche legate ai viaggi più fruibili.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=EnlsEyN7qmw]
Già in precedenza la casa di Mountain View aveva attivato funzioni connesse al turismo nei suoi risultati di ricerca (vedi Google Flights Search e i luoghi di interesse) ma con questo nuovo servizio viene fatto un passo avanti per cercare di ridurre i passaggi dell’utente e fornire il maggior numero di informazioni possibili in un’unica schermata.

Stando ai dati presentati da Google le ricerche da smartphone relative al tema viaggio sono aumentate del 50% nell’ultimo anno. Big G ha colto al balzo l’opportunità creando un servizio per rendere questo tipo di navigazione il più completa possibile pur rimanendo all’interno delle dimensione ridotte della schermata di uno smartphone.

Quando organizziamo un viaggio le domande che ci facciamo sono molteplici: quali sono i luoghi più belli da visitare? in quale periodo dell’anno è meglio partire? che budget devo preventivare?

Google Destinations nasce proprio con questo obiettivo, quello di rendere accessibili facilmente tutte queste informazioni dal cellulare facendo in modo che una persona possa organizzare il proprio viaggio anche nei ritagli di tempo, ad esempio quando è in coda o sta aspettando qualcuno in ritardo.

Il funzionamento è molto semplice e non c’è bisogno di scaricare app dedicate. Basta accedere a Google dal proprio cellulare e digitare la meta desiderata (città, nazione, continente) seguita dalla parola “destinazioni” per vedersi presentati in un’unica schermata i risultati legati al luogo che desidera visitare.

Google Destinations

Quello che vedrete è una prima preview delle destinazioni legate al luogo da voi prescelto con una prima indicazione dei prezzi di voli e alberghi. Vi basterà selezionare la destinazione preferita per avere un ulteriore approfondimento. Le informazioni infatti non si fermano qui. Una volta selezionata la meta si entra nel dettaglio delle informazioni che vi servono per organizzare il vostro viaggio. Vediamole nel dettaglio.

Ricerca per interessi

Se siete alla ricerca di un’attività particolare da fare in vacanza (es. sci, snorkling, kyte surf) non devete far altro che digitare nel campo di ricerca di Google il luogo scelto seguito dallo sport o attività che vorreste praticare. Vi piacerebbe andare in Spagna a fare kitesurf? In un’unica schermata vi verranno presentate tutte le località migliori della Spagna per praticare il vostro sport preferito.

Google Destinations: ricerca per interessi

 

Date flessibili

Non avete ancora deciso le date precise del vostro viaggio e volete farvi un’idea del momento migliore magari anche in base ai prezzi? È sufficiente cliccare sul filtro date e selezionare “date flessibili”. Questa funzione consente di avere un range di prezzo relativo al mese selezionato per capire quale può essere il mese più conveniente per partire.

Google Destinations: quando partire

 

Quando partire

Il prezzo non è l’unico parametro utile per scegliere quando partire. Il meteo e il flusso di turisti in un determinato periodo possono essere altri due fattori importanti che incidono sul periodo della vacanza.
Una volta individuata la destinazione vi basterà cliccare sul link “tutti i mesi” presente nella sezione “quando partire” per avere un quadro completo della situazione. Per ogni mese vengono specificate le temperature massime e minime, la percentuale di precipitazioni e la popolarità del luogo.
Qual è il periodo migliore per andare a Kyoto? La risposta vi viene presentata all’interno di un’unica schermata.

Google Destinations: quando partire

Pianificare il viaggio

Una volta definita la destinazione non resta che passare alla parte dedicata al budget e pianificare il viaggio scegliendo voli e hotel. Cliccando su “Pianifica un viaggio” verranno mostrate le diverse tariffe nell’arco temporale di sei mesi. È possibile personalizzare la ricerca inserendo numero di scali, tipologia di hotel e numero di viaggiatori.

Cosa vedere: gli itinerari

Quali sono gli itinerari migliori? Digitando la vostra meta seguita da “travel” vi saranno presentati gli itinerari più popolari proposti da coloro che hanno già visitato quel luogo.

Non vi resta che prendere lo smartphone e pianificare la vostra prossima vacanza.