
Utilizziamo quotidianamente il servizio gratuito di Google per inviare e ricevere email ma siamo sicuri di conoscerne tutte le funzionalità? Basta dare un’occhiata alle impostazioni per scoprire che c’è altro oltre alle classiche funzioni scrivi, invia e inoltra.

Foto notoriousxl, Flickr
Con quasi dodici anni di attività e il traguardo da poco raggiunto di un miliardo di utenti mensili attivi Gmail è uno dei client di posta elettronica più usati al mondo. Vi abbiamo già presentato 3 interessanti add-on che vi consentono di aumentarne le potenzialità in ambito professionale: dall’integrazione con Linkedin alla possibilità di schedulare le vostre mail. Esistono tuttavia altre funzionalità, alcune già rodate e altre in fase di sperimentazione, che forse non tutti conoscono ma che rendono più semplice e veloce l’utilizzo di Gmail.
Annulla iscrizione
Si tratta di un pulsante posto a fianco dell’indirizzo di posta elettronica del mittente che potete trovare nel tab “Promozioni”. Consente di disiscriversi con un click da una mailing list.
Ha la stessa funzione il plug-in Unroll.me con il quale è possibile creare una sorta di riepilogo, in ordine alfabetico, di tutte le newsletter a cui si è iscritti e decidere se mantenere l’iscrizione, annullarla o scegliere l’opzione rollup. In quest’ultimo caso riceverete una sola mail contenente la preview di tutte le newsletter a cui siete ancora abbonati.
Ultima attività dell’account
Hai il sospetto che qualcuno sia entrato nella tua casella di posta elettronica? Puoi controllarlo facilmente cliccando sul link dettagli che trovi in basso a sinistra a fianco della dicitura “ultima attività dell’account”. La schermata ti offrirà una panoramica delle ultime attività del tuo account (browser, dispositivo mobile, indirizzo IP e data e ora dell’accesso).
Comportamento predefinito per la risposta
Dal pannello delle impostazioni generali è possibile scegliere, alla voce comportamento predefinito per la risposta, l’opzione “rispondi a tutti”. In questo modo ogni risposta sarà inviata di default a tutti i destinatari presenti nella mail, compresi quelli in copia conoscenza.
Gmail Offline
Grazie all’estensione per Chrome è possibile leggere, rispondere, cercare e archiviare email senza che sia necessaria una connessione Internet.
Importa messaggi e contatti
Si tratta di una funzione molto utile nel caso in cui si decida di passare a Gmail avendo già attivo un precedente account di posta elettronica. È infatti possibile importare da altri servizi (tra i quali Yahoo!, AOL, Hotmail, ecc) sia i vecchi messaggi che i contatti di posta elettronica. Inoltre per 30 giorni i nuovi messaggi inviati al vecchio account verranno automaticamente inoltrati a Gmail.
Snooze Your Email
Devi rispondere ad una mail importante ma non ne hai il tempo? Grazie a questa estensione puoi decidere di ricevere un avviso che ti ricordi, nel giorno e l’ora da te impostate, che hai ancora una mail inevasa a cui rispondere.
Della sezione Labs, in cui è possibile trovare e attivare alcuni funzioni sperimentali non ancora pronte per il lancio, vi abbiamo già parlato qualche anno fa. Alcune dei Labs che vi avevamo presentato sono passati di diritto nelle impostazioni generali di Gmail (es. annulla invio, invia e archivia) ma nel frattempo la sezione laboratorio si è arricchita di alcune nuove sperimentazioni. Vediamo le più interessanti:
- Icona messaggio da leggere
Permette di conoscere il numero di messaggi non letti nella Posta in arrivo con una rapida occhiata all’icona della scheda. - Anteprime di Google Maps nella posta
Se nella mail è presente un indirizzo all’interno della stessa verrà mostrata l’anteprima di Google Maps. - Icona di autenticazione per mittenti verificati
Nel caso di messaggi che provengono da mittenti che gli spammer tentano di contraffare verrà mostrata un’icona a forma di chiave per segnalare l’autenticità del mittente .
Quali di queste utilizzate di più? Ne conoscete altre?
Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica https://t.co/7q0F6C1o2T https://t.co/kzOlYajjkr
Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica https://t.co/IPltjVfRKX https://t.co/ljkxybWM0O
RT @girlgeeklife: Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica https://t.co/7q0F6C1o2T https://t.co/kzOlYajj…
Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica https://t.co/QysP9p9b4v via @girlgeeklife
Estensioni, Labs e altre funzionalità utili per sfruttare al meglio #gmail https://t.co/HzVATzh3qU
Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica https://t.co/pnc7FgdkCX
Gmail: trucchi e consigli per utilizzare la posta elettronica https://t.co/TPZYsLPuwu
Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica https://t.co/Nk2M2lqQOB via @girlgeeklife
Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica https://t.co/HytbeeJlXW via @girlgeeklife
RT @fabrye: Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica https://t.co/QysP9p9b4v via @girlgeeklife
“Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica” #apple #feedly https://t.co/kPV5ZUXc6g
#Gmail, trucchi e consigli per utilizzare al meglio la posta elettronica di Big G https://t.co/7q0F6BJNbl https://t.co/TBpucIjsPx
Per chi volesse migliorare la gestione della propria casella email ecco un ottimo punto di partenza https://t.co/inPvtzYdUr
RT @MariannaMollica: Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica https://t.co/HytbeeJlXW via @girlgeeklife
RT @daniela_elle: Gmail: trucchi e consigli per utilizzare al meglio la tua posta elettronica https://t.co/Nk2M2lqQOB via @girlgeeklife