
Ci sono personaggi che ti restano addosso a lungo. Anche per i videogiochi – per fortuna, ormai sempre più di frequente – trovi protagonisti interessanti, ben sviluppati, a cui ti affezioni.
Avventura, distopia, post-apocalittico, superpoteri: gli elementi per stuzzicare la curiosità geek ci sono. Le protagoniste selezionate di seguito sono tutte indipendenti e determinate con un pizzico di geekiness, ed è così che ci piacciono. E allora fatevi accompagnare per mano da questi sei personaggi in cerca di videogiocatrici.
Lara
Nome completo: Lara Croft
Giochi: Tomb Raider (2013), Rise of the Tomb Raider (2015)
Lara Croft è probabilmente l’eroina più conosciuta nella storia dei videogiochi, ma il reboot della serie è riuscito a darle una profondità psicologica restituendole dignità narrativa. Tutti i temi della classica serie ritornano qui in un prequel che racconta come sono iniziate le sue avventure, i drammi e i pericoli che ha dovuto affrontare.
Perché Lara? Perché ha imparato a sopravvivere.
Fetch
Nome completo: Abigail Walker
Gioco: inFAMOUS First Light (2014)
Ammetto di non aver giocato ad altri giochi della serie inFAMOUS, ma First Light mi ha conquistata. Nella sua semplicità (a base di superpoteri), la storia intrattiene e la protagonista Fetch è un personaggio tormentato che deve fare i conti con il proprio passato e fa di tutto per liberare il fratello preso in ostaggio.
Perché Fetch? Perché è una street artist che colora Seattle di graffiti luminosi.
Max
Nome completo: Maxine Caulfield
Gioco: Life Is Strange (2015)
Max studia per diventare una fotografa, ed è una geek che può tornare indietro nel tempo. Snocciola citazioni tratte da Il Signore degli Anelli, adora MacGyver e ha soprannomi divertenti (Bat Max, Mad Max). Ha un bellissimo rapporto con Chloe e tutta la storia della serie ruota intorno a queste due grandi amiche.
Perché Max? Perché ha il cuore di un’adolescente, ma ha la testa di una trentenne.
Ellie
Nome completo: Ellie Williams
Giochi: The Last of Us (2013), The Last of Us: Left Behind (2014)
La serie di The Last of Us ha raccolto successi e apprezzamenti, soprattutto a livello narrativo. Ellie è probabilmente il migliore personaggio della serie, soprattutto alla luce dell’episodio Left Behind. Avere quattordici anni in un mondo post-apocalittico non è facile, ma Ellie è indipendente e testarda.
Perché Ellie? Perché lei e Riley trovano un cabinato arcade e ha sempre con sé un Walkman.
Faith
Nome completo: Faith Connors
Giochi: Mirror’s Edge (2008), Mirror’s Edge Catalyst (2016)
In uno scenario distopico, Faith resiste al governo della sorveglianza attraverso corse sui tetti dei palazzi ed evoluzioni tipiche del parkour. Tra l’altro, a fine maggio esce Mirror’s Edge Catalyst il reboot della serie – e promette molto bene.
Perché Faith? Perché la città è la sua palestra.
Nilin
Nome completo: Nilin Cartier-Wells
Giochi: Remember Me (2013)
Nilin può remixare i ricordi delle persone: riavvolgendo le memorie e cambiando qualche elemento, il risultato è un’esperienza completamente diversa. In una futuristica Parigi, lo stato di sorveglianza distorce le memorie personali e collettive.
Perché Nilin? Perché cambia i ricordi delle persone, e il suo nome è palindromo.
Queste sono le mie sei eroine preferite e le vostre quali sono?
6 personaggi in cerca di giocatrice https://t.co/bvSfr9ORyf https://t.co/gFH5PkKgnG
6 personaggi in cerca di giocatrice https://t.co/9Xh4CKalcY https://t.co/8tmOEsXHdK
RT @girlgeeklife: 6 personaggi in cerca di giocatrice https://t.co/bvSfr9ORyf https://t.co/gFH5PkKgnG