
WWW Network è l’app nata a novembre nell’acceleratore d’impresa TIM #WCAP di Bologna, frutto della collaborazione fra due start-up: Work Wide Women e Local Job, della Classe Great Founders 2014.
L’app è gratuita, disponibile su tutti i principali store (Apple, Android e Windows Phone) e sicura: il sistema di localizzazione tutela le utenti impedendo di vedere l’indirizzo registrato. Grazie a WWW Network tutte le professioniste italiane avranno l’opportunità di localizzarsi sul territorio e creare la propria rete professionale in tutta Italia.
Abbiamo approfittato del lancio dell’app per una chiacchierata con Linda Serra, CEO & Founder di Work Wide Women, per conoscere il percorso intrapreso e le attese per il futuro.
Iniziamo parlando della community di Work Wide Women, come si è evoluta dal 2013, anno di nascita, ad oggi?
Nel 2013 eravamo online con una versione alfa del sito in cui era presente la community e una mappa in cui le utenti potevano geolocalizzarsi. Oggi siamo online con una community in cui è presente una scuola digitale a cui le utenti possono iscriversi e frequentare corsi online. La mappa è stata sostituita da WWW Network, la app mobile che abbiamo lanciato il mese scorso. Attualmente siamo presenti sul mercato anche con un offerta B2B tramite la quale cerchiamo di spingere le aziende a praticare una cultura aziendale volta all’inclusione delle donne nel settore ICT e alla formazione e valorizzazione delle donne presenti in azienda.
Quante sono le iscritte e quali sono i profili professionali più diffusi?
Al momento le iscritte sulla nostra piattaforma Work Wide Women sono più di 2.000 e quasi 2.000 su WWW Network. Abbiamo un target molto trasversale di età compresa fra i 20 e i 45 anni e i profili professionali sono i più disparati: dalle consulenti in comunicazione, alle programmatrici, alle neolaureate.
Siete soddisfatte dei risultati ottenuti?
Siamo molte soddisfatte del fatto che la community e l’interesse verso la nostra realtà stiano crescendo sempre di più. Questo è possibile anche grazie alle preziose collaborazioni, grazie alle quali siamo riuscite a dar vita a diversi progetti. Per esempio, con l’Ambasciata USA in Italia abbiamo dato vita a WWWx30 – percorso di formazione come community manager gratuito rivolto a 30 donne disoccupate: è stato un importante risultato sia a livello quantitativo – abbiamo ricevuto più di 1.500 candidature! – che a livello qualitativo. Oggi, infatti, alcune di queste ragazze hanno trovato nuove opportunità professionali e stanno proseguendo il proprio percorso professionale in questo senso.
Quest’anno, inoltre, siamo diventati partner di Google Italia con cui stiamo portando avanti il progetto Google Product Weekends: si tratta di 6 workshop a cadenza mensile con l’obiettivo di promuovere l’empowerment femminile tramite l’utilizzo degli strumenti Google. I feedback che abbiamo riscosso finora sono molto positivi e ne siamo molto soddisfatte. Per il 2016 abbiamo diversi progetti in cantiere che presto promuoveremo sui nostri canali.
Vi seguiremo allora con molta curiosità! Com’è nata, invece, l’idea dell’app?
L’idea di WWW Network è nata in modo molto naturale: come dicevo prima già in origine avevamo una mappa sul sito. Nel corso degli anni è stato naturale pensare di sostituirla con una app mobile. E’ nata così WWW Network: lo intendiamo come un vero e proprio spin-off del progetto Work Wide Women. L’intento è infatti quello di fornire uno strumento che agevoli i contatti professionali tra le donne sul territorio e aiuti ad abbattere le barriere della conoscenza reciproca. È bello pensare di avere in tasca lo strumento per trovare una collaboratrice o una partner per un progetto.
Quali sono le sue potenzialità?
WWW Network offre a tutte le professioniste italiane l’opportunità di localizzarsi sul territorio e, tramite un sistema di navigazione per skills, creare il proprio network professionale. Tramite il sistema di messaggistica istantanea o contatto telefonico le professioniste possono entrare in contatto fra di loro e, tramite il sistema di rating, è possibile votare le professioniste con cui si è entrate in contatto per puntualità, professionalità, cortesia. Crediamo infatti che fare rete tra donne sia una risorsa preziosa e questa app vuole essere uno stimolo per le donne italiane a collaborare, sostenersi e produrre progetti innovativi e di valore per sé stesse e per il nostro paese.
Avete pensato di permettere l’inserimento di profili aziendali nell’app?
Al momento non è previsto, ma per il futuro potrebbe essere un’implementazione interessante.
Quali sono gli obiettivi che vi siete posti con lo sviluppo dell’app?
L’obiettivo è quello di sviluppare un network italiano con un’importante massa critica ed esportare velocemente il modello all’estero.
Ad oggi, come vede il ruolo nelle donne nel mondo del lavoro?
Le donne sono portatrici del punto di vista dell’altra metà del mondo ed è per questo che il loro ruolo è importante nel mondo del lavoro, come in qualunque altro contesto. La diversità nei team è garanzia di proattività e creatività. Le donne portano nuovi punti di vista, competenze e un approccio alle cose diverso da quello dei colleghi uomini con i quali si integrano e si completano a vicenda.
È nata WWW Network app per creare network professionali femminili di @workwidewomen… https://t.co/OTeED99DCv https://t.co/PMiDbyhPCo
È nata WWW Network app per creare network professionali femminili di @workwidewomen… https://t.co/RVSrk5ieKJ https://t.co/UlQTqjRqtb
RT @girlgeeklife: È nata WWW Network app per creare network professionali femminili di @workwidewomen… https://t.co/OTeED99DCv https://t.co…
Nuovo articolo per @girlgeeklife.Grazie a @lindaserra e @workwidewomen per la disponibilità! https://t.co/pzFz8nsgOi https://t.co/MuwFyjVkNb
È nata WWW Network, app per creare network professionali femminili https://t.co/XF9TXvdq2E
RT @lindaserra: È nata WWW Network, app per creare network professionali femminili https://t.co/XF9TXvdq2E
RT @ChiaraR92: Nuovo articolo per @girlgeeklife.Grazie a @lindaserra e @workwidewomen per la disponibilità! https://t.co/pzFz8nsgOi https:/…
Grazie alle ragazze di @girlgeeklife per questa bella intervista sulla #app #WWWnetwork! https://t.co/TBxxqVTarF https://t.co/wEc0WgBOOo
RT @girlgeeklife: È nata WWW Network app per creare network professionali femminili di @workwidewomen… https://t.co/OTeED99DCv https://t.co…
Creare network professionali femminili con la nuova #app #WWWnetwork https://t.co/fFfgf9JX2M #InnovatioIsOpen #work https://t.co/Tbn9vvrYEu
RT @WorkWideWomen: Grazie alle ragazze di @girlgeeklife per questa bella intervista sulla #app #WWWnetwork! https://t.co/TBxxqVTarF https:/…
RT @funkylotito: Creare network professionali femminili con la nuova #app #WWWnetwork https://t.co/fFfgf9JX2M #InnovatioIsOpen #work https:…
RT @WorkWideWomen: Grazie alle ragazze di @girlgeeklife per questa bella intervista sulla #app #WWWnetwork! https://t.co/TBxxqVTarF https:/…
È nata WWW Network, app per creare network professionali femminili https://t.co/aBIojWOCzs via @girlgeeklife
RT @CristinaGiotto: È nata WWW Network, app per creare network professionali femminili https://t.co/aBIojWOCzs via @girlgeeklife
RT @WorkWideWomen: Grazie alle ragazze di @girlgeeklife per questa bella intervista sulla #app #WWWnetwork! https://t.co/TBxxqVTarF https:/…
RT @WorkWideWomen: Grazie alle ragazze di @girlgeeklife per questa bella intervista sulla #app #WWWnetwork! https://t.co/TBxxqVTarF https:/…
RT @funkylotito: Creare network professionali femminili con la nuova #app #WWWnetwork https://t.co/fFfgf9JX2M #InnovatioIsOpen #work https:…
RT @CristinaGiotto: È nata WWW Network, app per creare network professionali femminili https://t.co/aBIojWOCzs via @girlgeeklife
RT @funkylotito: Creare network professionali femminili con la nuova #app #WWWnetwork https://t.co/fFfgf9JX2M #InnovatioIsOpen #work https:…
RT @funkylotito: Creare network professionali femminili con la nuova #app #WWWnetwork https://t.co/fFfgf9JX2M #InnovatioIsOpen #work https:…
È nata WWW Network, app per creare network professionali femminili: l’intervista di @lindaserra https://t.co/nrQXtSRDym via @girlgeeklife
RT @Teresa_flamm: È nata WWW Network, app per creare network professionali femminili: l’intervista di @lindaserra https://t.co/nrQXtSRDym v…
È nata WWW Network, app per creare network professionali femminili https://t.co/RBPBldBZrA via @girlgeeklife
RT @WorkItOutPlan: È nata WWW Network, app per creare network professionali femminili https://t.co/RBPBldBZrA via @girlgeeklife
RT @Teresa_flamm: È nata WWW Network, app per creare network professionali femminili: l’intervista di @lindaserra https://t.co/nrQXtSRDym v…
RT @funkylotito: Creare network professionali femminili con la nuova #app #WWWnetwork https://t.co/fFfgf9JX2M #InnovatioIsOpen #work https:…
RT @girlgeeklife: È nata WWW Network app per creare network professionali femminili di @workwidewomen… https://t.co/OTeED99DCv https://t.co…