
Riparte oggi l’iniziativa dell’insegnante Paola Mattioli dedicata a bambini di scuola primaria e non solo: TwLetteratura, un gioco che ha lo scopo di accostare la letteratura classica per ragazzi al mondo dei social. Questa volta è dedicata a Pippi Calzelunghe, segui #PippiTW su Twitter.

Illustrazione di Ingrid Vang Nyman dal libro di Astrid Lindgren “Boken om Pippi Långstrump” – Pippi flyttar in i Villa Villekulla
Come funziona?
Le classi di scuola primaria che scelgono di partecipare al progetto dovranno leggere un capitolo di Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren ogni due giorni. Con la guida dell’insegnante, i bambini dovranno poi cercare di riassumere su questo modulo il capitolo letto usando soltanto 140 caratteri. L’insegnante potrà scegliere uno dei riassunti e postarlo su Twitter usando l’hashtag #PippiTw seguito da uno slash e dal numero del capitolo riassunto, attenendosi però al calendario presente su questo link.
Questo, invece, è l’account ufficiale Twitter dove seguire il progetto: @PippiCalzeTw.

Pippi Calzelunghe edito da Salani
L’insegnante della classe che parteciperà dovrà quindi creare un account Twitter per la sua classe e iscriversi all’iniziativa scrivendo un messaggio all’indirizzo info@twletteratura.org il quale dovrà contenere le seguenti informazioni:
- nome della classe o delle classi
- nome della scuola
- nome dell’account o degli account Twitter della scuola
- nome e cognome dell’insegnante referente per il progetto
Possono partecipare liberamente tutti gli utenti di Twitter, interagendo tra loro e con le scuole aderenti al progetto!
È un’iniziativa divertentissima e challenging: i bambini dovranno affinare le loro capacità di sintesi, portandole all’estremo! Tra gli eventi passati possiamo ricordare #TWWonka, #PetitPrince e #TWPinocchio.

TWLetteratura
TWLetteratura è un vero e proprio metodo d’insegnamento, gli insegnanti che scelgono di utilizzarlo possono partecipare a seminari come quello in partenza (da mercoledì 20 a domenica 31 gennaio 2016), per scambiarsi suggerimenti e feedback e condividere idee per migliorare ulteriormente il metodo.
#PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter @TwLetteratura @paoletta1009… https://t.co/5aWFhRArmT https://t.co/FF3EdLKm9d
#PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter @TwLetteratura @paoletta1009… https://t.co/ZVa9csPQ4v https://t.co/gzvwNBKsFy
RT @girlgeeklife: #PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter @TwLetteratura @paoletta1009… https://t.co/5aWFhRArmT https…
RT @girlgeeklife: #PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter @TwLetteratura @paoletta1009… https://t.co/5aWFhRArmT https…
RT @girlgeeklife: #PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter @TwLetteratura @paoletta1009… https://t.co/5aWFhRArmT https…
RT @girlgeeklife: #PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter @TwLetteratura @paoletta1009… https://t.co/5aWFhRArmT https…
RT @girlgeeklife: #PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter @TwLetteratura @paoletta1009… https://t.co/5aWFhRArmT https…
RT @lalui: #PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter @TwLetteratura @paoletta1009… https://t.co/ZVa9csPQ4v https://t.co…
RT @lalui: #PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter @TwLetteratura @paoletta1009… https://t.co/ZVa9csPQ4v https://t.co…
RT @girlgeeklife: #PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter @TwLetteratura @paoletta1009… https://t.co/5aWFhRArmT https…
Torna #TwLetteratura, l’iniziativa di social reading che porta i classici della letteratura su Twitter: stavolta… https://t.co/U2MvmjfNIS
#PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter https://t.co/RrkcLGV5zr via @girlgeeklife
RT @chiarapatarino: #PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter https://t.co/RrkcLGV5zr via @girlgeeklife
RT @chiarapatarino: #PippiTW la letteratura per ragazzi diventa social su Twitter https://t.co/RrkcLGV5zr via @girlgeeklife