Runtastic Pro

Simona ci racconta 5 app per migliorare il proprio stato di salute in qualsiasi momento

Sono felice di poter raccontare come 5 app abbiano contribuito al recupero e al miglioramento del mio stato di salute nel periodo post parto e di come mi abbiano aiutato in meno di un anno a raggiungere concretamente tre obiettivi:

  1. perdere il peso acquisito in gravidanza.
  2. Migliorare i valori indicanti glicemia, colesterolo e carenza di nutrienti.
  3. Tagliare il traguardo di una gara podistica da più di 10 Km.

Obiettivi che ho trovato condivisibili anche con chi ha acquisito peso per prolungata sedentarietà o cattive abitudini alimentari.

Il diario alimentare

Per perdere peso con certezza bisogna far in modo quotidianamente che le calorie bruciate siano maggiori di quelle introdotte tramite l’alimentazione.

Questo è il principio cardine su cui si fonda il diario alimentare MyFitnessPal per il controllo delle calorie.

Inserito il dato relativo al peso iniziale e al peso da perdere in un determinato periodo di tempo, l’algoritmo ricava immediatamente il quantitativo medio giornaliero di calorie necessarie per ottenere l’obiettivo.

MyFitnessPal

Quindi si può iniziare a scrivere il diario inserendo tutti i pasti, indicando tutti gli alimenti del proprio menù (nel mio caso, preparato prendendo ispirazione dai consigli della mia nutrizionista), specificandone quantità, qualità e marca se necessario.
Inserire i dati è semplice perché il database del motore di ricerca relativo agli alimenti è davvero ben fatto, aggiornato e accurato e consente a tutti gli utenti di inserire le informazioni mancanti e di renderle disponibili per tutti.

MyFitnessPal

Durante la giornata l’app fornisce dei consigli qualora ci fossero eccessi, mancanze o se i macronutrienti non fossero equilibrati e incita tramite notifiche a comportarci nel modo corretto.

Permette il confronto con gli amici o la tutela della propria privacy.

Non monitora il sonno, dettaglio che ho ritenuto un vero vantaggio per le neomamme che sanno già benissimo di dormire poco e non hanno bisogno di qualcuno che ricordi loro che è sbagliato, visto che spesso non hanno alternativa.

Permette di inserire la quantità di calorie bruciate tramite attività fisica di qualsiasi tipo e tiene traccia temporale del progresso del dimagrimento, tramite un grafico dettagliato.

MyFitnessPal

È presente una funzione di contapassi che in automatico calcola le calorie bruciate tramite le nostre camminate, ma permette anche l’importazione dei dati relativi all’attività fisica registrati tramite altre app.

L’attività fisica

Dopo 7 mesi di controllo alimentare, camminate, esercizi a corpo libero, core stability al parco con altre amiche neomamme, squats con Runtastic Pro Squats e addominali con Runtastic Pro SitUps fatti in casa, tra una poppata e l’altra, ho ottenuto buoni risultati di dimagrimento e rafforzamento della muscolatura, tanto da poter iniziare a ipotizzare un ritorno alla pratica del running.

Ho dunque associato il mio account Runtastic Pro con upgrade Premium al diario alimentare e controllando alimentazione e allenamento sono riuscita in 12 mesi dal parto a preparare e partecipare ad una gara di mezza maratona.

L’abbonamento Premium fornisce accesso illimitato a tutti i piani di allenamento professionali studiati per raggiungere una determinata distanza in un determinato tempo.

Ho scelto il programma per raggiungere la distanza di 10 Km in 60 minuti in 16 settimane con tre allenamenti alla settimana, grazie anche al quale ho raggiunto e stabilizzato il normopeso già al termine di 7 settimane di allenamento.

Runtastic Pro

Ogni allenamento è davvero ben studiato e dotato di voce guida che aiuta a dare il meglio in ogni fase (riscaldamento, ripetute, defaticamento, corsa lenta…).

La grafica è ottima, accessibile e aiuta tanto soprattutto nella fase di ripetute.

Runtastic Pro

Durante gli allenamenti è possibile ascoltare la propria musica o in alternativa delle storie in lingua inglese che possono motivarci.

Il pannello di statistiche è molto più dettagliato e ci permette valutazioni precise sulle nostre performance.

Ma soprattutto la community di utilizzatori con cui condividere l’esperienza è davvero smart.

L’unico svantaggio consiste nel prezzo alto rispetto la concorrenza.
Ma se per un paio di sere eviterete di ordinare la maxi pizza con salsiccia per farvi questo regalo, si tramuterà subito in vantaggio.

Un grande sostegno alla motivazione e alla costanza negli allenamenti bisogna comunque attribuirlo sicuramente alla funzionalità di condivisione delle attività su Twitter e Facebook.

L’importanza della condivisione sui social

Sentire il sostegno di familiari, amici, colleghi con un “mi piace” o un commento amorevole sicuramente aiutano ad allacciare le scarpette anche nei momenti più duri.
E far parte di uno o più gruppi di runner su Facebook e avere la possibilità di ascoltare le loro esperienze di vita, le loro scelte, i loro consigli, i loro sbagli, non può far altro che alimentare la nostra passione per uno sport che può davvero aiutarci a vivere meravigliosamente la nostra vita.