Il 17 ottobre presso il T3LAB – Technology Transfer Team (via Bassanelli 9) di Bologna andrà in scena Italian Elixir, il primo meetup Italiano per conoscere e condividere esperienze sui linguaggi di programmazione Erlang ed Elixir, linguaggi che potrebbero essere considerati fratelli in quanto girano sulla stessa virtual machine.

Italian Elixir Meetup

Gianluca Padovani​, uno degli organizzatori, è uno dei tre soci di ​coders51​, ​un’azienda di coders specializzata in nuove tecnologie, che si occupa di programmazione sia per il web che per il mobile: ​Startup, Social Networking, gestione di applicazioni, MVP, AGILE e SCRUM, metodi di lavoro e di progettazione, sono alcuni degli aspetti di cui coders51 si occupa, a livello nazionale ma anche europeo.

Un innamoramento per i linguaggi funzionali ha portato Gianluca, lo scorso anno, ad organizzare la ​LambadaCon sui linguaggi funzionali a Bologna insieme al ​codersTUG​, dove è avvenuta la conoscenza con ​Andrea Leopardi​,​ punta di diamante del team coders51​, nonchè personalità nota nella comunità Elixir e speaker di ​ElixirConf​, la più grande conferenza internazionale su Elixir, che quest’anno si terrà ad Austin (Texas).

Lo stesso Gianluca, poi, alcuni mesi fa sul canale Slack di Elixir mondiale ha conosciuto Paolo D’Incau​ che aveva creato uno Slack italiano e, insieme, hanno deciso di organizzare Italian Elixir, per portare un ​meetup anche nel nostro paese, promuovere questo linguaggio e far crescere la comunità italiana.

Attraverso il loro sito, ​italian­elixir.org​, stanno cercando di lanciare nuove iniziative e dar vita a collaborazioni internazionali, e proponendo il linguaggio anche ai propri clienti stanno riscontrando feedback positivi.

Il meetup si svolgerà in un’unica giornata densa di attività e interventi, ​dalle 9,30 alle 18,30​, durante la quale verranno presentati Elixir ed Erlang, si effettueranno dimostrazioni pratiche e si mostreranno applicazioni a casi reali, come ad esempio la creazione di un’applicazione utilizzando ​Phoenix​, un framework web MVC per Elixir ispirato a Ruby on Rails.

Tra gli speaker, oltre ai tre organizzatori, ci saranno il programmatore ​e influencer ​Gabriele Lana, ​anch’egli parte integrante del gruppo di coders51​ e ​Paolo Montrasio​, sviluppatore di software e titolare di connettiva.eu.

Volete conoscere questa nuova tecnologia in produzione? O volete approfondirne la conoscenza? Questo è l’evento che fa per voi!

La partecipazione è gratuita​, per consultare il programma completo e per iscriversi potete andare sulla pagina dedicata di Italian Elixir.